|
Mercoledi 13 febbraio 2013 | Addio a Gabriele Basilico |
Milanese, classe 1944, grande fotografo italiano, autore di un reportage da Beirut che ha fatto storia. Mercoledì 13 febbraio si è spento a Milano Gabriele Basilico, noto per le fotografie d'architettura in bianco e nero.
A darne l'annuncio, Stefano Boeri, Assessore alla Cultura del Comune di Milano. «La morte di Gabriele Basilico» - scrive Boeri - «ci priva di un protagonista assoluto della storia della cultura visiva internazionale. I suoi occhi di fotografo sono divenuti col tempo gli occhi di tutti noi, davanti alla complessità infinita dei fenomeni urbani. Occhi che hanno incorniciato, registrato e documentato centinaia di spazi urbani e città del mondo, riuscendo a trasmettere la loro sensualità, a decifrare le contrapposizioni più stridenti e a dare dignità anche ai luoghi più derelitti. [...] Milano, le sue proporzioni, sono state la matrice di ogni scatto, di ogni scoperta, di ogni fotografia di Gabriele Basilico. Anche per questo Milano oggi non perde solo un osservatore appassionato e un testimone nel mondo; perde un pezzo di sé stessa. Per la cultura, l'arte, la fotografia - anche per me, che a Gabriele devo moltissimo - è un momento di grande tristezza».
Tra i principali riconoscimenti, il Prix Mois de la Photo a Parigi (1990), il premio Osella d'Oro per la sezione Fotografia di architettura contemporanea alla Biennale di Venezia (1996), il premio INU ( 2000) ed il premio PhotoEspaña per il miglior libro fotografico dell'anno ("Berlin", 2002). Nel 2009 Contrasto ha realizzato un film a lui dedicato, all'interno della collana "Fotografia Italiana".
Tags Gabriele Basilico | Beirut | Contrasto | Stefano Boeri
|
Archivio |
Galleria Fotografica | Links |
|
|
 |
Galleria Fotografica |
Gabriele Basilico, courtesy www.contrastobooks.com |
|
|
 |
|
 |
|
Gabriele Basilico, courtesy www.contrastobooks.com |
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
Links |
|
|
Agenda Eventi |
Newsletter |
 |
Perchè aderire a CSArt |
 |
|
Perchè CSArt è un portale interamente dedicato al mondo dell’arte per mettere in rete artisti, gallerie ed associazioni culturali, ma anche uno studio professionale, in grado offrire servizi di consulenza qualificata per l'organizzazione e la comunicazione di mostre ed eventi, la costruzione di siti web, la stesura di testi critici e la realizzazione di pubblicazioni e cataloghi.
|
|
 |
|
 |
|
|
Seguici anche su... |
Condividi |
|
|
|
|