Omar Galliani, formatosi all’Accademia di Belle Arti di Bologna, è uno dei principali artisti italiani, la cui fama l’ha portato a partecipare ad esposizioni organizzate in Europa, negli Stati Uniti, in America Latina e in Oriente.
«Sui tuoi passi – dichiara Elena Rossoni – è un paesaggio carico di una intensa valenza simbolica, realizzato con grande maestria esecutiva. Un’opera esposta nel 2014 nella Casa-Studio di Giorgio Morandi a Grizzana Morandi (BO), nell’ambito della mostra
Omar Galliani incontra Giorgio Morandi, a cura di Eleonora Frattarolo».
«Sui tuoi passi – prosegue Omar Galliani – nasce da un ciclo di opere realizzate nelle seconda metà degli anni Ottanta, periodo in cui il disegno e la pittura tentavano di stravolgere il tempo dell’arte invertendone le lancette, consapevoli del progressivo esaurirsi delle Avanguardie. Le Biennali di Venezia del 1984 (
Arte allo specchio, a cura di Maurizio Calvesi) e del 1986 (
Arte e Alchimia, a cura di Arturo Schwarz) sancivano e inauguravano questo viaggio atemporale. Quest’opera, che utilizza un mezzo tradizionale come il carboncino, ma che sceglie un formato anomalo per un paesaggio su carta, si inserisce in quel momento storico, arricchendosi tuttavia di elementi grafico-scritturali che tengono conto anche dei linguaggi concettuali della generazione artistica precedente. Un paesaggio quieto e simbolico, dove una collana di perle si sfila, illuminando un sentiero cristologico
Sui tuoi passi…».
L’evento conclude il ciclo di incontri
Serate ad arte. Cinque sabati sere d’autunno in Pinacoteca organizzato dalla Pinacoteca Nazionale di Bologna nell’ambito dei progetti di valorizzazione promossi dal MiBAC.
Ingresso con biglietto ridotto della Pinacoteca Nazionale di Bologna (Via Belle Arti, 56). Non è necessaria la prenotazione. Per informazioni:
www.pinacotecabologna.beniculturali.it. Per approfondimenti:
www.omargalliani.com.