Dal 23 novembre al 16 dicembre 2017 il Liceo Statale d'Arte “Gaetano Chierici” di Reggio Emilia e l’Associazione Amici del Chierici – onlus di Reggio Emilia presentano, presso la Sala delle Colonne (Via Filippo Re, 2), la mostra “Scuola&Design: dalla scuola alla professione”.
Nell’ambito delle iniziative di carattere artistico-culturali promosse in collaborazione con il Liceo Statale d'Arte “Gaetano Chierici” di Reggio Emilia, l’Associazione Amici del Chierici - onlus propone una mostra dedicata ad ex allievi che hanno svolto, o tuttora svolgono, attività nel campo progettuale. Sulla base delle varie iniziative già sviluppate in passato, è emerso, tra i soci, il desiderio di affrontare un percorso ancora inedito: il Design. La mancanza di un “albo professionale” ha reso l’iniziativa piuttosto complessa da affrontare, ma la ricerca avviata in tal senso, con il supporto di una idonea documentazione, ha permesso di individuare un primo gruppo di progettisti. La loro preparazione ha avuto inizio frequentando quello che una volta era L'Istituto Statale d'Arte (oggi Liceo Statale d'Arte) “G. Chierici” e questo è stato il prodromo per addentrarsi nel campo del design, ricevendo poi riconoscimenti e apprezzamenti. Lo scopo quindi di questa iniziativa, non è solo quello di presentare gli esiti raggiunti da quanti partecipano alla mostra, ma anche quello di creare una rete atta a conoscere e documentare la produzione di ex allievi che hanno realizzato progetti nel campo del design. Le finalità che si spera di raggiungere con questa iniziativa sono: conoscere e promuovere le eccellenze professionali emerse in ambito locale, nazionale ed estero; riscoprire e valorizzare le potenzialità didattiche e i contenuti che la scuola ha trasmesso nel periodo che ha preceduto la riforma degli Istituti d’Arte, fornendo agli allievi le basi per lo sviluppo di una più ampia competenza progettuale; individuare e consolidare i valori di continuità tra percorsi didattici e formazione professionale.
In esposizione, progetti realizzati da To Design di Aldo Tarasconi e Umberto Dallaglio, Studio Pea di Gianmarco Pedroni e Gabriele Franchini, Antonio Sassi, Simone Cagnazzo, Ido Corradini, Maurizio Mussini, Fabrizio Corbo.
La mostra, che sarà inaugurata giovedì 23 novembre alle ore 16.00, sarà visitabile fino al 16 dicembre 2017, da martedì a domenica con orario 15.00-18.00; al mattino visite su appuntamento (tel. 348 5625878). Ingresso libero. Nel periodo dell’esposizione sono previste conferenze di alcuni dei partecipanti con classi del Liceo.
Mercoledì 6 dicembre 2017, alle ore 16.30, nella Sala delle Colonne, il professor Enrico Maria Davoli (docente di Storia del Design presso l’Accademia di Brera) terrà una conversazione sulla mostra attualmente in corso. |