Fabio Iemmi |
 |
|
Nato a Montecchio Emilia nel 1952, Fabio Iemmi opera tra Reggio Emilia e Siracusa. Dal 1998 ha cooperato a nove progetti di sviluppo culturale promossi e finanziati dall'Unione Europea e dal 2005 svolge missioni di cooperazione internazionale in qualità di esperto per il Ministero degli Esteri, 2005-2007 Sostegno al Museo della Storia dello Shaanxi di Xi’an, Cina, tecniche di conservazione della pittura su muro della dinastia Tang, sec 618–907 d.C. e per Unione Europea, 2008-2010, progetto Han-Pisa, assistenza tecnico progettuale al museo Han Jangling di Xi’an, Cina, sulle tecniche di conservazione e documentazione dei reperti di scavo della dinastia Han, 206 a.C.-220 d.C. Su incarico del Laboratorio dell’Accessibilità Universale dell’Università di Siena, figura tra il gruppo progettuale delle attività di ricerca del laboratorio e del percorso museale Vietato Non Toccare (2004 – in corso). Ha curato numerosi allestimenti e ambientazioni plurisensoriali (Salone Restauro Ferrara 2000 - 2004, Fabbrica del Vapore Milano 2014). Membro del comitato scientifico del progetto Zero Barriere, l’accessibilità conviene – Matera settembre 2014, è uno degli estensori e firmatari, in qualità di esperto dell’estetica dell’Accessibilità Universale, del Manifesto di Matera quale contributo alla candidatura di Matera Capitale della Cultura 2019. Coordina con funzione di direzione tecnica e artistica cantieri nell’ambito del restauro architettonico e artistico e nell’architettura contemporanea, dove realizza anche suoi progetti artistici con le tecniche della pittura su intonaco e ricerche polimateriche. Pubblicazioni e collaborazioni in ambito editoriale. Dal 2013 è nel comitato di redazione di Charade Magazine, rivista di arte, letteratura, poesia e fotografia fondata e diretta dal fotografo siracusano Aldo Palazzolo. |
Titolo: |
Cromosequenze 2015 d.C. |
Anno: |
2015 |
Tecnica: |
Inerti, leganti, pigmenti naturali e minerali, ossidiana, alucobond, pvc, stampa digitale, led |
|
|
 |
|
 |
|
Titolo: |
Remoto |
Anno: |
2012 |
Tecnica: |
Tecnica mista su intonaco |
Misure: |
cm. 194x229 |
|
|
 |
|
 |
|
Titolo: |
Presenze |
Anno: |
2013 |
Tecnica: |
Tecnica mista su intonaco |
Misure: |
cm. 140x110 |
|
|
 |
|
 |
|
Titolo: |
Anatomia del cosmo |
Anno: |
2013 |
Tecnica: |
Tecnica mistra su carte orientali |
Misure: |
cm. 200x200 |
|
|
 |
|
 |
|
Titolo: |
Deframmentazione |
Anno: |
2014 |
Tecnica: |
Tecnica mista su intonaco |
Misure: |
cm. 180x140 |
|
|
 |
|
 |
|
Titolo: |
Rico' 7 |
Tecnica: |
Tecnica mista su muro |
Misure: |
cm. 300x800 |
|
|
 |
|
 |
|
Titolo: |
Rico' 7 |
Tecnica: |
Tecnica mista su muro |
Misure: |
cm. 300x700 t |
|
|
 |
|
 |
|
|
|
|
|
 |
Area News, Mostre & Eventi |
 |
|
|
|
|
Agenda Eventi |
Newsletter |
 |
Perchè aderire a CSArt |
 |
|
Perchè CSArt è un portale interamente dedicato al mondo dell’arte per mettere in rete artisti, gallerie ed associazioni culturali, ma anche uno studio professionale, in grado offrire servizi di consulenza qualificata per l'organizzazione e la comunicazione di mostre ed eventi, la costruzione di siti web, la stesura di testi critici e la realizzazione di pubblicazioni e cataloghi.
|
|
 |
|
 |
|
|
Seguici anche su... |
Condividi |
|
|
|
|