CSArt  
Sei in: Risultati della ricerca »
Ricerca in CSArt

Area News, Mostre & Eventi
clear
Da Venerdi 29 aprile 2016 a Domenica 10 luglio 2016 | Dreamscape - Aqua Aura
"Dreamscape": mostra personale dell'artista Aqua Aura, fino al 10 luglio 2016, presso la sede congiunta di CSArt e ClubArt a Reggio Emilia. Esposizione realizzata in collaborazione con VV8 artecontemporanea, in occasione di "Fotografia Europea". Un viaggio immaginario in una terra di confine, dove scenari primordiali diventano immagine di un possibile futuro.
Per saperne di più »
clear
Giovedi 21 aprile 2016 | Ricordi Futuri - La memoria nella musica e nell'arte, Palazzo Mazzetti
Nell'ambito della mostra "Ricordi Futuri", giovedì 21 aprile, alle ore 18.00, Palazzo Mazzetti di Asti ospiterà l'incontro dal titolo "La memoria nella musica e nell'arte" con la partecipazione del Maestro Paolo Conte, del Prof. Francesco Lotoro, e del Prof. Gabriele Perretta. Moderatore Ermanno Tedeschi. Evento gratuito, prenotazione consigliata.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 20 febbraio 2016 a Giovedi 10 marzo 2016 | Gli anni della passione - Paolo Baratella, Galleria Marcantoni Arte Contemporanea
La Galleria Marcantoni Arte Contemporanea di Pedaso (FM) festeggia il decennale con una personale di Paolo Baratella ripartita su due sedi: negli spazi della galleria, un approfondimento dedicato a "Gli anni della passione", nella Sala Cola dell'Amatrice nel complesso francescano di Ascoli Piceno, la sezione "Compianto - quattordicidiciotto - la Grande Guerra", allestita con il patrocinio del Comune di Ascoli Piceno.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 5 dicembre 2015 a Domenica 17 gennaio 2016 | Memoriae Mathildis, Immagini e visioni di un mito, Museo Il Correggio, Palazzo dei Principi
Il mito di Matilde rivive, fino al 17 gennaio 2016, nella galleria espositiva del Museo Il Correggio (Palazzo dei Principi), attraverso le opere realizzate da otto giovani artisti, allievi di Omar Galliani alle Accademie di Brera e Carrara. Opere di Sofia Bersanelli, Luca Caniggia, Dellaclà, Dhan Fabbri Adhikary, Miriana Gamiddo, Caterina Sbrana, Antonio Sidibè, Matteo Tenardi.
Per saperne di più »
clear
Sabato 5 dicembre 2015 | Fili-Forme, opere da vedere e ascoltare, Le Dame Art Gallery at Meliá White House
"Fili-Forme, opere da vedere e ascoltare": sculture di Angela Corti e musica di Rosolino Di Salvo sabato 5 dicembre 2015, ore 18.00-21.00, presso Le Dame Art Gallery at Melià White House di Londra. La ricerca di Angela Corti consiste nella lavorazione di blocchi di pietra, compiendo un'operazione di decostruzione-ricostruzione, una sorta di tessitura della pietra. La mostra è integrata dalla performance musicale di Rosolino Di Salvo.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 24 ottobre 2015 a Mercoledi 6 gennaio 2016 | Ascoltare il tempo
La Galleria Duomo di Carrara (MS) presenta, fino al 6 gennaio 2016, "Ascoltare il tempo", mostra personale di Graziano Pompili a cura di Filippo Rolla. L'esposizione, realizzata con il patrocinio di Comune di Carrara e Club Unesco Massa Carrara, propone un excursus attraverso la ricerca dell'artista, dalle maternità degli anni '70, ai paesaggi e agli autoritratti degli anni '80 e '90, sino all'attuale tema della casa.
Per saperne di più »
clear
Sabato 24 ottobre 2015 | LSDT - Le Strade Del Tempo - Concerto per violino e chitarra di Luca Fanfoni ed Erich Galliani, Sinagoga
Con il concerto per violino e chitarra dei Maestri Luca Fanfoni ed Erich Galliani, sabato 24 ottobre, alle ore 18.30, si concluderà ufficialmente la mostra di Massimiliano Galliani "LSDT - Le Strade del Tempo", aperta al pubblico fino al 1 novembre 2015. Realizzata in collaborazione con Comune di Reggio Emilia - Musei Civici, l'esposizione è allestita nella Sinagoga di Reggio Emilia.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 10 ottobre 2015 a Domenica 15 novembre 2015 | Foglio su foglio - Candida Ferrari
La Galleria 8,75 Artecontemporanea di Reggio Emilia presenta, fino al 15 novembre 2015, "Foglio su foglio", esposizione personale di Candida Ferrari, artista parmigiana che ha fatto della plastica il suo materiale d'elezione. Curata da Chiara Serri, la mostra è allestito nell'ambito della rassegna "In Contemporanea" che coinvolge diverse gallerie d'arte della città.
Per saperne di più »
clear
Da Venerdi 2 ottobre 2015 a Domenica 1 novembre 2015 | LSDT - Le Strade Del Tempo - Massimiliano Galliani, Sinagoga
Dalla "Gioconda" di Leonardo Da Vinci, un progetto di Massimiliano Galliani per ripercorrere "Le Strade Del Tempo". Dopo la preview milanese, la mostra "LSDT - Le Strade Del Tempo", a cura di Alberto Zanchetta, approda negli spazi ottocenteschi della Sinagoga di Reggio Emilia. Realizzata in collaborazione con Comune di Reggio Emilia - Musei Civici, la personale sarà visitabile fino al 1 novembre 2015.
Per saperne di più »
clear
Sabato 18 luglio 2015 | In-Out the City - Angela Corti e Rosolino Di Salvo, La Nacional Spanish Benevolent Society Gallery
"In-Out the City": mostra d'arte e performance musicale di Angela Corti e Rosolino Di Salvo sabato 18 luglio, alle ore 18.30, presso La Nacional Spanish Benevolent Society Gallery di New York City, diretta da Robert Sanfiz. Dentro e fuori la città, un progetto ispirato al romanzo "Le città invisibili" di Italo Calvino.
Per saperne di più »
clear
<<   < precedenti || prossimi >   >>

Visti: 80, rimanenti: 22. Totali: 102 - pagine: 10


Artisti
clear
Candida Ferrari
immagine immagine
Candida Ferrari
Candida Ferrari nasce a Parma. La sua formazione artistica avviene a Milano, dove si diploma all'Accademia di Brera. Numerose le mostre personali e collettive. Lavora tra Parma e Milano.
vai alla scheda »
clear
Graziano Pompili
immagine immagine
Graziano Pompili
Nato a Fiume, Graziano Pompili trascorre l'infanzia e l'adolescenza in Romagna, prima di trasferirsi a Reggio Emilia. Con le terrecotte frammentate e ricomposte del ciclo "Ri-archeologie", e poi con le sculture in marmo e in terracotta, e le lamiere incentrate sul tema ancestrale della casa, intitolate "Poeticamente abita l'uomo", si è affermato come uno degli scultori più interessanti del panorama nazionale.
vai alla scheda »
clear
Massimiliano Galliani
immagine immagine
Massimiliano Galliani
Massimiliano Galliani nasce nel 1983 a Montecchio Emilia (RE). Pittore, fotografo e video maker, ha preso parte ad esposizioni personali e collettive. Nel 2012 ha aperto CromaKinema, sala di posa video-fotografica con sede a Tortiano di Montechiarugolo (PR). Vive e lavora a Montechiarugolo (PR).
vai alla scheda »
clear
Nadia Galbiati
immagine immagine
Nadia Galbiati
Nadia Galbiati nasce nel 1975 nell'hinterland milanese, dove vive e dove ha creato il suo laboratorio. Diplomata in Scultura all'Accademia di Belle Arti di Brera a Milano nel 1999. La sua ricerca verte sull'analisi dello spazio come materia e forma, nella realizzazione di opere scultoree, pannelli e installazioni.
vai alla scheda »
clear


Approfondimenti
clear
Martedi 3 ottobre 2023 | Fondazione THE BANK - Istituto per gli Studi sulla Pittura Contemporanea
Nasce a Bassano del Grappa (VI) un'istituzione nazionale dedicata esclusivamente alla pittura contemporanea con l'obiettivo di avvicinare il pubblico all'arte, in un'ottica di apertura e accessibilità. Oltre 1.000 dipinti come base per il costituendo Museo della Pittura Contemporanea, una biblioteca specializzata, un centro di ricerca, di formazione specialistica e di produzione di mostre, cataloghi e libri d'arte per sostenere gli artisti del presente, italiani e internazionali.
Per saperne di più »
clear
Sabato 16 ottobre 2021 | Fernanda Carrillo vincitrice del Premio Massimiliano Galliani per il disegno under 35
In occasione della sedicesima edizione di ArtVerona, è stato assegnato all'artista messicana Fernanda Carrillo, rappresentata da A Pick Gallery di Torino, il "Premio Massimiliano Galliani per il disegno under 35", dedicato al disegno e alla ricerca visiva emergente.
Per saperne di più »
clear
Lunedi 17 maggio 2021 | Arteam Cup 2020: i vincitori
Ettore Pinelli, Alessio Barchitta ed Elena Bellantoni trionfano alla sesta edizione di Arteam Cup, aggiudicandosi i massimi riconoscimenti delle sezioni Pittura, Scultura e Fotografia. Vincitrice assoluta è Elena Bellantoni. La premiazione si è tenuta presso la Fondazione Dino Zoli di Forlì.
Per saperne di più »
clear
Lunedi 28 ottobre 2019 | Arteam Cup 2019: i vincitori
Vincitore Assoluto Arteam Cup 2019: Silvia Margaria. Premi speciali, residenze e premi tecnici per 34 artisti.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 18 aprile 2012 | Tutti i numeri di MiArt 2012
MiArt 2012 registra un 10% in più di visitatori. Con 92 gallerie e 501 artisti (di cui 237 stranieri), è l'arte italiana l'oggetto del desiderio.
Per saperne di più »
clear
« indietro


Agenda Eventi Newsletter
immagine Perchè aderire a CSArt immagine
  Perchè CSArt è un portale interamente dedicato al mondo dell’arte per mettere in rete artisti, gallerie ed associazioni culturali, ma anche uno studio professionale, in grado offrire servizi di consulenza qualificata per l'organizzazione e la comunicazione di mostre ed eventi, la costruzione di siti web, la stesura di testi critici e la realizzazione di pubblicazioni e cataloghi.
 
immagine   immagine
feed RSS Feed RSS »
Archivio »
Se desideri essere periodicamente aggiornato sulle inaugurazioni, le mostre, gli eventi e le novità che riguardano gli artisti, i musei, le fondazioni, le gallerie e le associazioni che fanno parte della rete di CSArt, ma anche conoscere nuovi talenti e realtà culturali, iscriviti al servizio Newsletter di CSArt.it compilando i campi sottostanti. Riceverai una mail di conferma nella tua casella di posta e tramite un link potrai ultimare l'iscrizione.
immagine iscrivimi immagine

Seguici anche su... Condividi
Facebook
Twitter
Instagram
Pinterest
Linkedin
YouTube
CSArt di Chiara Serri, Via Emilia Santo Stefano, 54, 42121 Reggio Emilia, P. Iva 02390340350 - All Rights Reserved   Privacy Policy - Preferenze cookies - site by Antherica srl

Le immagini qui riprodotte sono state fornite a CSArt dagli artisti o dagli organizzatori dell'evento per le esigenze legate all'ufficio stampa. Possono pertanto essere "scaricate" solo al fine di corredare servizi, articoli e segnalazioni inerenti l'iniziativa cui si riferiscono. Qualunque indebito utilizzo è perseguibile ai sensi di legge.