CSArt  
Sei in: Risultati della ricerca »
Ricerca in CSArt

Area News, Mostre & Eventi
clear
Da Venerdi 28 aprile 2023 a Domenica 25 giugno 2023 | Riconciliarsi. Artisti, comunità, istituzioni, MudaC e sedi varie
Il progetto di comunità "Riconciliarsi. Artisti, Comunità, Istituzioni", curato da Maria Rosa Sossai a Carrara (MS), si avvia alla sua conclusione con due eventi in programma il 23 e il 24 giugno 2023. Per un anno, associazioni, istituzioni, artisti e cittadini hanno costruito e condiviso un percorso di riconciliazione che vede il conflitto come componente integrante del dialogo e della partecipazione.
Per saperne di più »
clear
Da Mercoledi 26 aprile 2023 a Sabato 20 maggio 2023 | Shock in my town - Nadia Galbiati , Galleria Gli eroici furori
La Galleria "Gli eroici furori" di Milano presenta, fino al 20 maggio 2023, "Shock in my town", mostra personale di Nadia Galbiati, a cura di Silvia Agliotti.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 22 aprile 2023 a Domenica 29 ottobre 2023 | Memorie dal Futuro - Katja Loher e Dario Tironi, Castello Scaligero di Malcesine
Il Castello Scaligero di Malcesine (VR), fino al 29 ottobre 2023, accoglie le sculture e le installazioni degli artisti Katja Loher e Dario Tironi, accomunati da una ricerca orientata a tematiche ambientali. Curata da Marina Pizziolo, l'esposizione è promossa dal Comune di Malcesine in collaborazione con Kromya Art Gallery.
Per saperne di più »
clear
Da Domenica 2 aprile 2023 a Domenica 30 aprile 2023 | Il nomade dell'arte - Paolo Masi, Villa Brandolini
"Paolo Masi. Il nomade dell'arte" in mostra, fino al 30 aprile 2023, a Villa Brandolini di Pieve di Soligo (TV), una delle più significative fra le ville venete, restaurata per volontà dell'Amministrazione comunale. La mostra è promossa dalla Galleria FerrarinArte di Legnago (VR), che da anni rappresenta l'artista Paolo Masi e ne promuove la ricerca, con il contributo della Città di Pieve di Soligo e la collaborazione di Fuori catalogo Circolo anche Culturale.
Per saperne di più »
clear
Sabato 11 marzo 2023 | Presentazione del catalogo Pehhia. E la grande onda - Claudio Gaddini, Fondazione POMA Liberatutti E.T.S.
Sabato 11 marzo, alle ore 17.30, presso la Fondazione POMA Liberatutti di Pescia (PT), si terrà la presentazione del catalogo della mostra "Pehhia. E la grande onda" di Claudio Gaddini, aperta gratuitamente al pubblico fino al 26 marzo. Interverranno il presidente della Fondazione Paolo Trinci, la curatrice del catalogo Marta Convalle e l'artista Claudio Gaddini. Testo critico di Chiara Serri.
Per saperne di più »
clear
Sabato 25 febbraio 2023 | Potlatch, Galleria Parmeggiani
La mostra di Antonella De Sarno alla Galleria Parmeggiani di Reggio Emilia si concluderà sabato 25 febbraio con un finissage in due atti: alle ore 15.00 un workshop con Antonella De Sarno e Fabio Bonvicini; alle ore 17.00 la performance "Potlatch" con i partecipanti al workshop. Partecipazione gratuita, iscrizioni fino al 23 febbraio.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 25 febbraio 2023 a Domenica 4 giugno 2023 | Se ci fosse luce sarebbe bellissimo - Elena Bellantoni, Fondazione Dino Zoli
S'intitola "Se ci fosse luce sarebbe bellissimo" la mostra personale di Elena Bellantoni, in programma fino al 4 giugno 2023, presso la Fondazione Dino Zoli di Forlì. Curata da Nadia Stefanel, l'esposizione restituisce il percorso di ricerca condotto dall'artista all'interno dell'azienda Dino Zoli Textile, con la partecipazione attiva dei dipendenti, la frequentazione dei luoghi, la valorizzazione dei materiali e delle risorse aziendali.
Per saperne di più »
clear
Da Giovedi 9 febbraio 2023 a Domenica 2 aprile 2023 | Pehhia. E la grande onda - Claudio Gaddini, Fondazione POMA Liberatutti E.T.S.
La prima mostra prodotta nel 2023 dalla Fondazione POMA Liberatutti di Pescia (Pistoia) è dedicata a Claudio Gaddini, artista lucchese classe 1973 che piega il rigore dei linguaggi astratti al sentimento della natura e al piacere procedurale della pratica artistica, capace di creare spazi di improvvisa chiarezza, tra rivelazione e visione.
Per saperne di più »
clear
Da Venerdi 16 dicembre 2022 a Domenica 8 gennaio 2023 | Mozzarella in carrozza - Gino De Dominicis, Chiesa dei SS. Carlo e Agata
Nella Chiesa dei SS. Carlo e Agata a Reggio Emilia prosegue, fino all'8 gennaio 2023, la mostra di Gino De Dominicis, "Mozzarella in carrozza", a cura di Flag No Flags Contemporary Art e Archivio Cattelani, project concept di Giovanni Nicolini, in collaborazione con Fondazione Palazzo Magnani, Diocesi di Reggio Emilia e Guastalla e Comune di Reggio Emilia.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 10 dicembre 2022 a Domenica 26 febbraio 2023 | Alfabeti - Antonella De Sarno, Galleria Parmeggiani
La Galleria Parmeggiani di Reggio Emilia ospita, fino al 26 febbraio 2023, la mostra personale di Antonella De Sarno, attrice-performer ed artista visiva, nata in provincia di Modena ma da anni residente in Francia. Esposizione a cura di Francesca Baboni e Stefano Taddei, realizzata in collaborazione con i Musei Civici di Reggio Emilia.
Per saperne di più »
clear
<<   < precedenti || prossimi >   >>

Visti: 40, rimanenti: 238. Totali: 278 - pagine: 27


Artisti
clear
Corrado Askerz
immagine immagine
Corrado Askerz
Corrado Askerz è nato a Reggio Emilia, dove vive e lavora. Diplomato all'Istituto Gaetano Chierici, sezione Arte del legno e Arredamento si esprime con opere tridimensionali, pannelli e installazioni, utilizzando principalmente materia che recupera e raccoglie al Mare, sua principale fonte di ispirazione. Ha preso parte a diverse esposizioni personali e collettive.
vai alla scheda »
clear
Iler Melioli
immagine immagine
Iler Melioli
Iler Melioli nasce a Reggio Emilia nel 1949. Le sue opere, composte da meccanismi sobri, essenziali, danno origine a forme lucide e pulite, ma allo stesso tempo contaminate dal vitalismo di matrice organica, vegetale, per cui i monoliti metallici si aprono in ramificazioni ed arborescenze che sembrano fondere la geometria euclidea con la matematica dei frattali (R. Barilli).
vai alla scheda »
clear
Pietro Bandini
immagine immagine
Pietro Bandini
Pietro Bandini vive e lavora in provincia di Parma. Da sempre interessato a fotografia e musica, dal 1996 è fotografo ufficiale del "ParmaJazz Frontiere festival". Socio fondatore dell'agenzia fotografica Phocus Agency (2004), porta avanti da anni una ricerca personale, alimentata da numerosi workshop fotografici.
vai alla scheda »
clear


Approfondimenti
clear
Giovedi 4 gennaio 2024 | Arteam Cup 2023: annunciati i vincitori
Vincitore assoluto: Marco Tagliafico. Giovanni Lombardini e Alice Padovani trionfano nelle sezioni Pittura e Scultura.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 20 dicembre 2023 | Annunciato il programma espositivo 2024 del polo museale del Comune di Carrara
Al mudaC va in scena la ricerca artistica contemporanea con mostre di artisti mid-carrer e progetti site-specific nella project room. Al CARMI, la fotografia sociale di Uliano Lucas e la grande mostra dedicata alla cava romana di Fossacava.
Per saperne di più »
clear
Martedi 8 novembre 2022 | Arteam Cup 2022: annunciati i finalisti
Annunciati i nomi dei 70 artisti finalisti di Arteam Cup 2022, il concorso ideato dall'Associazione Culturale Arteam di Albissola Marina (SV), giunto alla settima edizione. Mostra finale dal 26 novembre 2022 al 7 gennaio 2023 a Savona, all'interno del Palazzo del Commissario sulla Fortezza del Priamàr.
Per saperne di più »
clear
Sabato 16 ottobre 2021 | Fernanda Carrillo vincitrice del Premio Massimiliano Galliani per il disegno under 35
In occasione della sedicesima edizione di ArtVerona, è stato assegnato all'artista messicana Fernanda Carrillo, rappresentata da A Pick Gallery di Torino, il "Premio Massimiliano Galliani per il disegno under 35", dedicato al disegno e alla ricerca visiva emergente.
Per saperne di più »
clear
Lunedi 28 ottobre 2019 | Arteam Cup 2019: i vincitori
Vincitore Assoluto Arteam Cup 2019: Silvia Margaria. Premi speciali, residenze e premi tecnici per 34 artisti.
Per saperne di più »
clear
Martedi 12 aprile 2016 | Celeste Prize 2016, ottava edizione
Sono aperte le iscrizioni al Celeste Prize 2016 con molte novità! Iscrizioni fino al 30 giugno 2016.
Per saperne di più »
clear
Lunedi 23 novembre 2015 | L'arte che non ti aspetti sui portoni sezionali per garage di tutto il mondo
Quando parliamo di garage è ovvio che ci venga in mente solo il luogo in cui si parcheggiano le auto. Se, però, ci si focalizza sulle porte dei garage, ecco che si apre un mondo sconosciuto ai più... Da Agne Gintalaite a Banksy.
Per saperne di più »
clear
Martedi 31 luglio 2012 | Londra 2012: non solo sport
Tanti i progetti artistici realizzati in occasione delle Olimpiadi, dalla torre di Kapoor alla scultura di Monica Bonvicini, prima medaglia azzurra a "Londra 2012".
Per saperne di più »
clear
« indietro


Agenda Eventi Newsletter
immagine Perchè aderire a CSArt immagine
  Perchè CSArt è un portale interamente dedicato al mondo dell’arte per mettere in rete artisti, gallerie ed associazioni culturali, ma anche uno studio professionale, in grado offrire servizi di consulenza qualificata per l'organizzazione e la comunicazione di mostre ed eventi, la costruzione di siti web, la stesura di testi critici e la realizzazione di pubblicazioni e cataloghi.
 
immagine   immagine
feed RSS Feed RSS »
Archivio »
Se desideri essere periodicamente aggiornato sulle inaugurazioni, le mostre, gli eventi e le novità che riguardano gli artisti, i musei, le fondazioni, le gallerie e le associazioni che fanno parte della rete di CSArt, ma anche conoscere nuovi talenti e realtà culturali, iscriviti al servizio Newsletter di CSArt.it compilando i campi sottostanti. Riceverai una mail di conferma nella tua casella di posta e tramite un link potrai ultimare l'iscrizione.
immagine iscrivimi immagine

Seguici anche su... Condividi
Facebook
Twitter
Instagram
Pinterest
Linkedin
YouTube
CSArt di Chiara Serri, Via Emilia Santo Stefano, 54, 42121 Reggio Emilia, P. Iva 02390340350 - All Rights Reserved   Privacy Policy - Preferenze cookies - site by Antherica srl

Le immagini qui riprodotte sono state fornite a CSArt dagli artisti o dagli organizzatori dell'evento per le esigenze legate all'ufficio stampa. Possono pertanto essere "scaricate" solo al fine di corredare servizi, articoli e segnalazioni inerenti l'iniziativa cui si riferiscono. Qualunque indebito utilizzo è perseguibile ai sensi di legge.