CSArt  
Sei in: Risultati della ricerca »
Ricerca in CSArt

Area News, Mostre & Eventi
clear
Sabato 14 dicembre 2019 | Gradazioni di luce. Conversazione con i fotografi Alessandra Baldoni e Luca Gilli, Fondazione Dino Zoli
Nell'ambito della mostra "Gradazioni di luce. Geografie di sguardi tra storia e contemporaneità", in programma fino al 19 gennaio 2020 presso la Fondazione Dino Zoli di Forlì, sabato 14 dicembre 2019, alle ore 18.00, si terrà una conversazione aperta al pubblico con gli artisti Alessandra Baldoni e Luca Gilli.
Per saperne di più »
clear
Sabato 14 dicembre 2019 | Cuorebomba - Dario Levantino, Galleria d'Arte 2000 & Novecento
Sabato 14 dicembre alle ore 18.00 si terrà, presso la Galleria d'Arte 2000 & NOVECENTO di Reggio Emilia, la presentazione dell'ultimo libro di Dario Levantino "Cuorebomba", pubblicato quest'anno da Fazi Editore. Interverrà, oltre all'autore, l'operatrice culturale e bibliofila Francesca Codeluppi.
Per saperne di più »
clear
Da Venerdi 6 dicembre 2019 a Venerdi 10 aprile 2020 | Enigmi e voluttà - Nicoletta Moncalieri, BFMR & Partners Dottori Commercialisti Revisori Legali
Nozze d'argento tra BFMR & Partners e l'arte contemporanea. Fino al 10 aprile 2020 lo studio di Dottori Commercialisti e Revisori Legali con sede in Piazza Vallisneri ospita la venticinquesima mostra, dedicata all'artista modenese Nicoletta Moncalieri. A cura di Sandro Parmiggiani.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 4 dicembre 2019 | Michelangelo Galliani vincitore del Franco Cuomo International Award per l'Arte 2019, Palazzo Giustiniani, Sala Zuccari
È lo scultore Michelangelo Galliani, titolare della cattedra di Tecniche del Marmo e delle Pietre dure presso l'Accademia di Belle Arti di Urbino, il vincitore del Franco Cuomo International Award per l'Arte 2019. La cerimonia di premiazione si terrà mercoledì 4 dicembre 2019, alle ore 16.00, nella Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani a Roma.
Per saperne di più »
clear
Sabato 16 novembre 2019 | Insieme possiamo!, Galleria d'Arte 2000 & Novecento
Sabato 16 novembre 2019, presso la Galleria d'Arte 2000 & NOVECENTO di Reggio Emilia, torna la raccolta fondi e giocattoli per Ageop Ricerca, che dal 1982 si prende cura dei bambini e ragazzi ammalati di tumore e finanzia la Ricerca Scientifica nella lotta al cancro infantile.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 9 novembre 2019 a Domenica 8 dicembre 2019 | L'ultimo ghiaccio, Galleria Parmeggiani
La Galleria Parmeggiani di Reggio Emilia ospita, fino all'8 dicembre 2019, "L'ultimo ghiaccio" di Carlo Ferrari. L'esposizione, a cura di Chiara Serri, è realizzata in collaborazione con il Comune di Reggio Emilia e i Musei Civici.
Per saperne di più »
clear
Da Mercoledi 30 ottobre 2019 a Giovedi 30 gennaio 2020 | Alfabeti pittorici. Opere scelte dagli anni '60 ad oggi, Galleria d’Arte 2000 & Novecento
La Galleria d'Arte 2000 & NOVECENTO di Reggio Emilia presenta, fino al 30 gennaio 2020, la mostra "Alfabeti pittorici. Opere scelte dagli anni '60 ad oggi", esposizione collettiva con opere di Jean Fautrier, Marco Gastini, Giorgio Milani ed altri autori contemporanei.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 12 ottobre 2019 a Domenica 14 febbraio 2021 | OVERSIZE. Grandi capolavori dalle collezioni del CAMeC, CAMeC Centro Arte Moderna e Contemporanea
Con la mostra "Oversize. Grandi capolavori dalle collezioni del CAMeC", il Centro Arte Moderna e Contemporanea della Spezia dedica un nuovo progetto espositivo alle sue collezioni permanenti. La mostra, a cura di Eleonora Acerbi, presenta una quarantina di lavori di grande formato, alcuni dei quali mai esposti prima.
Per saperne di più »
clear
Sabato 5 ottobre 2019 | Antonio Ligabue. Gli anni della formazione (1899-1919), Galleria d'Arte 2000 & Novecento
Alla Galleria d'Arte 2000 & NOVECENTO di Reggio Emilia, sabato 5 ottobre, alle ore 18.00, presentazione del libro "Antonio Ligabue. Gli anni della formazione (1899-1919)" pubblicato da Marsilio Editori. Interverranno l'autore Renato Martinoni e il critico d'arte Sandro Parmiggiani.
Per saperne di più »
clear
Da Giovedi 11 luglio 2019 a Domenica 21 luglio 2019 | Concrete - Cristina Treppo, Palasport “Giobatta Gianquinto” (Palasport Arsenale)
Nel Palasport "Giobatta Gianquinto" (Palasport Arsenale) di Venezia l'Associazione Culturale YARC - Yvonneartecontemporanea presenta, fino al 21 luglio 2019, l'intervento site-specific di Cristina Treppo, terzo appuntamento di "Project Room", a cura di Maria Yvonne Pugliese e Riccardo Caldura. Special day: sabato 20 luglio.
Per saperne di più »
clear
<<   < precedenti || prossimi >   >>

Visti: 40, rimanenti: 113. Totali: 153 - pagine: 15


Artisti
clear
Carlo Ferrari
immagine immagine
Carlo Ferrari
Carlo Ferrari nasce nel 1946 a Massenzatico (RE), da padre svizzero e madre italiana. Vive e lavora a Reggio Emilia. Utilizza i materiali cari ai maestri delle epoche passate, alla ricerca di colori e pigmenti naturali, studiando i leganti pittorici che venivano utilizzati nella pittura fiamminga. L'attuale interesse é rivolto all'analisi della luce che può emanare il pigmento, per riflessione, attraverso le velature.
vai alla scheda »
clear
Corrado Askerz
immagine immagine
Corrado Askerz
Corrado Askerz è nato a Reggio Emilia, dove vive e lavora. Diplomato all'Istituto Gaetano Chierici, sezione Arte del legno e Arredamento si esprime con opere tridimensionali, pannelli e installazioni, utilizzando principalmente materia che recupera e raccoglie al Mare, sua principale fonte di ispirazione. Ha preso parte a diverse esposizioni personali e collettive.
vai alla scheda »
clear
Fabio Iemmi
immagine immagine
Fabio Iemmi
Nato a Montecchio Emilia nel 1952, Fabio Iemmi opera tra Reggio Emilia e Siracusa. Dal 1998 ha cooperato a nove progetti di sviluppo culturale promossi e finanziati dall'Unione Europea e dal 2005 svolge missioni di cooperazione internazionale in qualità di esperto per il Ministero degli Esteri. Coordina cantieri nell'ambito del restauro architettonico e artistico e nell'architettura contemporanea, dove realizza anche suoi progetti artistici con le tecniche della pittura su intonaco e ricerche....».
vai alla scheda »
clear
Francesca Tosi
immagine immagine
Francesca Tosi
Francesca Tosi è nata nel 1956 a Reggio Emilia, dove vive e lavora. Risalgono ai primi anni Settanta le chine di grandi dimensioni. Solo dopo la scomparsa della madre, la pittrice Nanda Tosi Truppi, si dedica alla pittura ad olio. Nel 2000 apprende le basi dell'acquaforte e acquatinta da Enrica Simonazzi. Dal 2010 è allieva di Nino Squarza.
vai alla scheda »
clear
Francesco Andrea Zambuto
immagine immagine
Francesco Andrea Zambuto
Francesco Andrea Zambuto nasce a Comiso (RG) nel 1971. Dopo la Maturità d'Arte Applicata in Decorazione Plastica, prosegue gli studi all'Accademia di Belle Arti di Roma, dove si diploma in Pittura nel 1994. Le sue opere si trovano in collezioni private a Roma, Civitavecchia, Torino e Catania. Ha partecipato alla prima edizione del Premio Vittorio Sgarbi (2021).
vai alla scheda »
clear
Maria Valli
immagine immagine
Maria Valli
Maria Valli nasce nel 1953 a Reggio Emilia, dove attualmente risiede e lavora. Dal 2000 al 2005 vive in Maremma, dove tiene le prime esposizioni. Prende parte a diverse mostre collettive. Nel 2009 realizza la scenografia dello spettacolo teatrale "Nella notte un giglio nel campo". È inoltre presente con calcografie nel catalogo "Le Muse" di Elisa Lusardi, volume n° 5, autunno 2015.
vai alla scheda »
clear
Massimiliano Galliani
immagine immagine
Massimiliano Galliani
Massimiliano Galliani nasce nel 1983 a Montecchio Emilia (RE). Pittore, fotografo e video maker, ha preso parte ad esposizioni personali e collettive. Nel 2012 ha aperto CromaKinema, sala di posa video-fotografica con sede a Tortiano di Montechiarugolo (PR). Vive e lavora a Montechiarugolo (PR).
vai alla scheda »
clear
Massimo Canuti
immagine immagine
Massimo Canuti
Massimo Canuti vive e lavora a Guastalla. Negli anni '90 inizia un percorso di ricerca artistica nell'ambito della pittura figurativa e del disegno. Dal 2010 le sue ricerche hanno incrociato i mezzi espressivi del ready-made e della fotografia, trasponendo anche in questi territori i temi affrontati in pittura: la memoria, il sogno, la natura.
vai alla scheda »
clear
Nadia Rosati
immagine immagine
Nadia Rosati
Nadia Rosati nasce a Reggio Emilia. Inizia giovanissima a coltivare la sua passione per il disegno e poi per il colore. Dopo la prima personale, allestita nel 1977 presso la Galleria Al Voltone di Reggio Emilia, ha preso parte a numerose esposizioni personali e collettive, in Italia e all'estero.
vai alla scheda »
clear
prossimi >   >>

Visti: 10, rimanenti: 3. Totali: 13 - pagine: 1


Gallerie
clear
Galleria d'Arte 2000 & Novecento
La Galleria nasce nel 1999 a Reggio Emilia. Dopo quasi sedici anni nella sede storica, dal 2015 la Galleria d'Arte 2000 & NOVECENTO si è trasferita in via Sessi 1/F, nel cuore pulsante della città.
per saperne di più »
clear


Approfondimenti
clear
Mercoledi 20 novembre 2019 | 2500 giocattoli raccolti per Ageop Ricerca
Grande successo per la raccolta fondi e giocattoli a favore di Ageop Ricerca tenutasi presso la Galleria d'Arte 2000 & Novecento di Reggio Emilia.
Per saperne di più »
clear
Martedi 20 gennaio 2015 | Bologna. Un weekend all'insegna dell'arte.
Dal 23 gennaio l'arte sarà protagonista a Bologna con Artefiera, Art City e SetUp - Fiera d'arte contemporanea indipendente. Tra gli espositori, Galleria Bonioni Arte, Galleria de' Bonis, Martina's gallery, RezArte Contemporanea, VV8 artecontemporanea.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 6 marzo 2013 | Tetris e Pac-man conquistano il MoMa
I videogiochi sono arte? Quattordici videogames, che dagli anno '80 ad oggi hanno fatto storia, tra le collezioni permanenti del Museum of Modern Art di New York.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 13 febbraio 2013 | Addio a Gabriele Basilico
Milanese, classe 1944, grande fotografo italiano, autore di un reportage da Beirut che ha fatto storia. Mercoledì 13 febbraio si è spento a Milano Gabriele Basilico, noto per le fotografie d'architettura in bianco e nero.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 1 febbraio 2012 | Massimiliano Gioni alla Biennale di Venezia
Giovane, italiano ed apprezzato a livello internazionale: sarà Massimiliano Gioni il direttore artistico della prossima Biennale di Venezia.
Per saperne di più »
clear
« indietro


Agenda Eventi Newsletter
immagine Perchè aderire a CSArt immagine
  Perchè CSArt è un portale interamente dedicato al mondo dell’arte per mettere in rete artisti, gallerie ed associazioni culturali, ma anche uno studio professionale, in grado offrire servizi di consulenza qualificata per l'organizzazione e la comunicazione di mostre ed eventi, la costruzione di siti web, la stesura di testi critici e la realizzazione di pubblicazioni e cataloghi.
 
immagine   immagine
feed RSS Feed RSS »
Archivio »
Se desideri essere periodicamente aggiornato sulle inaugurazioni, le mostre, gli eventi e le novità che riguardano gli artisti, i musei, le fondazioni, le gallerie e le associazioni che fanno parte della rete di CSArt, ma anche conoscere nuovi talenti e realtà culturali, iscriviti al servizio Newsletter di CSArt.it compilando i campi sottostanti. Riceverai una mail di conferma nella tua casella di posta e tramite un link potrai ultimare l'iscrizione.
immagine iscrivimi immagine

Seguici anche su... Condividi
Facebook
Twitter
Instagram
Pinterest
Linkedin
YouTube
CSArt di Chiara Serri, Via Emilia Santo Stefano, 54, 42121 Reggio Emilia, P. Iva 02390340350 - All Rights Reserved   Privacy Policy - Preferenze cookies - site by Antherica srl

Le immagini qui riprodotte sono state fornite a CSArt dagli artisti o dagli organizzatori dell'evento per le esigenze legate all'ufficio stampa. Possono pertanto essere "scaricate" solo al fine di corredare servizi, articoli e segnalazioni inerenti l'iniziativa cui si riferiscono. Qualunque indebito utilizzo è perseguibile ai sensi di legge.