CSArt  
Sei in: Risultati della ricerca »
Ricerca in CSArt

Area News, Mostre & Eventi
clear
Da Sabato 27 ottobre 2012 a Domenica 11 novembre 2012 | Accordi
La Galleria Napoleone Cacciani prosegue nel suo itinerario tra i pittori del territorio reggiano, presentando, fino all'11 novembre 2012, l'esposizione personale di Marino Iotti, patrocinata dal Comune di Boretto. In mostra, una quindicina di opere tra cui alcuni nuovi lavori polimaterici che stanno al confine tra pittura e scultura.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 27 ottobre 2012 a Venerdi 30 novembre 2012 | Moving Bell Towers - Zafos Xagoraris , Dispari&dispari project
Dispari&dispari project di Reggio Emilia presenta, fino al 30 novembre, "Moving Bell Towers", esposizione personale dell'artista greco Zafos Xagoraris, curata da Andrea Sassi e Massimiliano Scuderi. In mostra, opere pittoriche, video ed una grande installazione sonora, realizzata per l'occasione.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 27 ottobre 2012 a Sabato 10 novembre 2012 | Neopop.Art, Spazio San Giorgio
Fosco Grisendi partecipa alla collettiva "Neopop.Art", allestita fino al 10 novembre 2012 presso Spazio San Giorgio a Bologna. La mostra, organizzata da Spazio San Giorgio in collaborazione con Willow, presenta le ultime ricerche di diciannove giovani artisti.
Per saperne di più »
clear
Da Giovedi 25 ottobre 2012 a Venerdi 7 dicembre 2012 | Homo sine pecunia est imago mortis - Sonya Orfalian, Galleria Whitecubealpigneto
La Galleria Whitecubealpigneto di Roma inizia la programmazione 2012-13 presentando la personale di Sonya Orfalian, che affronta un tema di stretta attualità: "il denaro". "Homo sine pecunia est imago mortis" è il titolo della mostra, visitabile fino al 7 dicembre 2012.
Per saperne di più »
clear
Domenica 21 ottobre 2012 | A crack in the wall, Palazzo dei Principi, Galleria Esposizioni
Domenica 21 ottobre, alle ore 17.00, presso il Palazzo dei Principi di Correggio (RE), la mostra "Il rischio della forma" si chiuderà con la performance "A crack in the wall", che verrà messa in scena fra le opere degli artisti invitati. Ideata appositamente per costituire l'atto finale del progetto, si compone di proiezioni, musiche, canto e testi poetici.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 20 ottobre 2012 a Sabato 27 ottobre 2012 | Percorsi, Spazio Elsa Pattacini
Dopo il successo della mostra "Rêverie", allestita presso la Galleria d'Arte Matamorfosi di Reggio Emilia, Lisa Beneventi espone le sue opere, fino al 27 ottobre 2012, presso Spazio Elsa Pattacini di Quattro Castella (RE), in occasione della tradizionale Festa d'Ottobre. La personale, patrocinata dal Comune di Quattro Castella, è organizzata in collaborazione con il Circolo degli Artisti.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 20 ottobre 2012 a Sabato 17 novembre 2012 | Evoluzione, Al Vecchio Tiglio (Golf club RE)
Simona Rei espone, fino al 17 novembre 2012, negli spazi del ristorante Al Vecchio Tiglio (Golf club Reggio Emilia), una selezione di opere tratte dalla personale "Evoluzione", svoltasi ad aprile 2012 presso la Galleria d'Arte Metamorfosi.
Per saperne di più »
clear
Da Venerdi 19 ottobre 2012 a Mercoledi 31 ottobre 2012 | Flash d'arte - Marco Lodola
I "Flash d'arte della Galleria de' Bonis proseguono con Marco Lodola, artista eclettico e curioso, che ha stretto varie collaborazioni in ambito musicale (Timoria, Omar Pedrini, Max Pezzali), ha ridisegnato il logo del traforo del Montebianco e ha realizzato una scultura-icona per Hilton Hotels.
Per saperne di più »
clear
Sabato 13 ottobre 2012 | Amuleti di pietra - Stanislao Farri, Hotel Astoria
Sabato 13 ottobre, alle ore 10.30, presso l'Hotel Astoria di Reggio Emilia, sarà presentato "Amuleti di pietra", ultimo libro fotografico di Stanislao Farri. La pubblicazione del volume - 112 pagine, oltre 200 fotografie in bicromia; testi del curatore del libro, Sandro Parmiggiani, di Clementina Santi e di Walter Baricchi - è stata resa possibile dal contributo di Progeo Sca, che intende così celebrare il ventesimo anniversario della propria costituzione.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 13 ottobre 2012 a Domenica 28 ottobre 2012 | Economie artificiali e tigri di carta, Chiesa di San Carlo
L'Associazione Culturale Flag No Flags presenta, fino al 28 ottobre 2012, la collettiva "Economie artificiali e tigri di carta", allestita presso la Chiesa di San Carlo a Reggio Emilia con opere di Riccardo Freddi, Fosco Grisendi, Manuel Portioli, Ingrid Russo e Fabio Valentini.
Per saperne di più »
clear
<<   < precedenti || prossimi >   >>

Visti: 1400, rimanenti: 431. Totali: 1831 - pagine: 183


Artisti
clear
Candida Ferrari
immagine immagine
Candida Ferrari
Candida Ferrari nasce a Parma. La sua formazione artistica avviene a Milano, dove si diploma all'Accademia di Brera. Numerose le mostre personali e collettive. Lavora tra Parma e Milano.
vai alla scheda »
clear
Corrado Luglio
immagine immagine
Corrado Luglio
Nato a Gonzaga (MN), Corrado Luglio vive e lavora a Carpi (MO). Nel 2006 inizia lo studio delle belle arti che lo avviano alla ricerca in ambito artistico. Predilige una pittura di matrice figurativa, concentrandosi sul corpo e sul volto in tutte le sue espressioni. Nel 2017 e nel 2018 due sue opere sono state scelte come premi per i vincitori assoluti dei festival-concorso internazionali "Serate italiane in Russia" di Tula e "Serate russe in Italia" di Modena, con mostra personale.
vai al sito »
clear
Daniela Savini
immagine immagine
Daniela Savini
Daniela Savini nasce a Teramo nel 1975, risiede San Giorgio Bigarello, Mantova. Numerose le sue partecipazioni a premi e mostre in Italia e all'estero. Socia dell'ALI Associazione Liberi Incisori e dell'Associazione Nazionale Incisori Contemporanei.
vai alla scheda »
clear
Elisa Bertaglia
immagine immagine
Elisa Bertaglia
Elisa Bertaglia nasce nel 1983 a Rovigo, dove vive e lavora. Tra il 2009 e il 2014 è stata selezionata e segnalata in molti premi. Su diverse riviste d'arte sono stati pubblicati articoli e interviste sul suo lavoro.
vai alla scheda »
clear
Fosco Grisendi
immagine immagine
Fosco Grisendi
Nato a Parma nel 1976, Fosco Grisendi vive e lavora a Montecavolo di Reggio Emilia. Numerose le mostre personali, collettive e le partecipazioni a fiere d'arte. Gallerie di riferimento: Bonioni Arte, Reggio Emilia e Citriniti Arte Contemporanea, Spotorno (SV).
vai alla scheda »
clear
Francesca Tosi
immagine immagine
Francesca Tosi
Francesca Tosi è nata nel 1956 a Reggio Emilia, dove vive e lavora. Risalgono ai primi anni Settanta le chine di grandi dimensioni. Solo dopo la scomparsa della madre, la pittrice Nanda Tosi Truppi, si dedica alla pittura ad olio. Nel 2000 apprende le basi dell'acquaforte e acquatinta da Enrica Simonazzi. Dal 2010 è allieva di Nino Squarza.
vai alla scheda »
clear
Francesca Catellani
immagine immagine
Francesca Catellani
Francesca Catellani nasce a Reggio Emilia nel 1971, città in cui vive e lavora. Si avvicina al linguaggio fotografico nel 2010. Selezionata nel 2018 con "Memories in Super8" nel circuito ufficiale di Fotografia Europea, espone alla Galleria Parmeggiani di Reggio Emilia. "Memories in Super8" è nello stesso anno finalista al Combat Prize e al premio Nocivelli.
vai alla scheda »
clear
Giuseppe Cacciatore
immagine immagine
Giuseppe Cacciatore
Giuseppe Cacciatore, nato ad Agrigento nel 1958, dal 1993 vive e lavora a Reggio Emilia. Pittore autodidatta, dopo gli esordi figurativi dei primi anni Ottanta, si dedica soprattutto a ricerca astratta e trasfigurazione del reale. Ha preso parte a diverse esposizioni personali e collettive, ottentendo consensi e riconoscimenti in alcune manifestazioni organizzate sul web specializzato.
vai al sito »
clear
Graziano Pompili
immagine immagine
Graziano Pompili
Nato a Fiume, Graziano Pompili trascorre l'infanzia e l'adolescenza in Romagna, prima di trasferirsi a Reggio Emilia. Con le terrecotte frammentate e ricomposte del ciclo "Ri-archeologie", e poi con le sculture in marmo e in terracotta, e le lamiere incentrate sul tema ancestrale della casa, intitolate "Poeticamente abita l'uomo", si è affermato come uno degli scultori più interessanti del panorama nazionale.
vai alla scheda »
clear
Kate McCarthy
immagine immagine
Kate McCarthy
Kate McCarthy, nata nel 1974 a Birsbane (Australia), vive e lavora a Hobart (Tasmanina, Australia). Prossima mostra personale: "Turnspit dogs" (Penny Contemporary, Hobart, Australia, 2015). Kate McCarthy, born in 1974 in Brisbane (Australia), lives and works in Hobart (Tasmania, Australia). Upcoming solo exhibition: "Turnspit dogs" (Penny Contemporary, Hobart, Australia, 2015).
vai alla scheda »
clear
prossimi >   >>

Visti: 10, rimanenti: 28. Totali: 38 - pagine: 3


Press
clear
Da Sabato 5 dicembre 2009 a Giovedi 14 gennaio 2010 | Bolle di Sapone | Giovanna Magnani
press Kit »
clear
Da Sabato 3 ottobre 2009 a Domenica 29 novembre 2009 | Untitled - Josè Demetrio - Mostra prorogata
press Kit »
clear
<<   < precedenti

Visti: 12. Totali: 12 - pagine: 1

Approfondimenti
clear
Giovedi 2 maggio 2024 | Sergio Padovani da Modena a Parigi
Numerosi visitatori al Complesso di San Paolo per "Pandemonio", prima mostra pubblica di Sergio Padovani nella sua città natale. Aperta a Parigi la personale "Étrange Humanitè", promossa dalla Galerie Schwab Beouburg con la collaborazione della Fondazione THE BANK ETS.
Per saperne di più »
clear
Giovedi 28 marzo 2024 | Auguri da CSArt!
Ringraziandovi per l'attenzione con cui ci seguite sempre, vi auguriamo una serena Pasqua, all'insegna dell'arte e della cultura.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 28 febbraio 2024 | Fondazione THE BANK ETS: mostre prorogate fino al 28 aprile
Data la costante affluenza di pubblico, la Fondazione THE BANK ETS di Bassano del Grappa (VI) proroga fino al 28 aprile 2024 le due mostre che ne hanno inaugurato l'attività: un'ampia panoramica sulla pittura contemporanea e un focus dedicato all'artista Michele Moro.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 24 gennaio 2024 | Premio ANGAMC 2023 alla carriera di Lia Rumma
Il Consiglio direttivo dell'Associazione Nazionale Gallerie d'Arte Moderna e Contemporanea attribuisce il Premio ANGAMC 2023 alla carriera di Lia Rumma, fondatrice dell'omonima galleria d'arte con sedi a Napoli e Milano. La premiazione si terrà venerdì 2 febbraio 2024, alle ore 18.45, nell'Area Talk di Arte Fiera Bologna.
Per saperne di più »
clear
Giovedi 4 gennaio 2024 | Arteam Cup 2023: annunciati i vincitori
Vincitore assoluto: Marco Tagliafico. Giovanni Lombardini e Alice Padovani trionfano nelle sezioni Pittura e Scultura.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 20 dicembre 2023 | Annunciato il programma espositivo 2024 del polo museale del Comune di Carrara
Al mudaC va in scena la ricerca artistica contemporanea con mostre di artisti mid-carrer e progetti site-specific nella project room. Al CARMI, la fotografia sociale di Uliano Lucas e la grande mostra dedicata alla cava romana di Fossacava.
Per saperne di più »
clear
Martedi 5 dicembre 2023 | Anna Nagy e Marilena Pisciella vincono il Premio LILT per la Fotografia Contemporanea
Anna Nagy e Marilena Pisciella vincono la prima edizione del Premio LILT per la Fotografia Contemporanea, nelle categorie Professional ed Emergenti. La cerimonia di premiazione si è tenuta mercoledì 6 dicembre 2023 a Palazzo Segni Masetti, alla presenza di Francesco Rivelli, presidente di LILT Bologna, Associazione promotrice del concorso.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 22 novembre 2023 | Biennale Architettura 2023: otre 8.000 presenze per il Padiglione di San Marino
"Ospite Ospitante": finissage sabato 25 novembre 2023 con Alessandro Bergonzoni e Walter Mariotti. Oltre 8.000 presenze per il Padiglione della Repubblica di San Marino alla Biennale Architettura 2023. Più di 30 workshop didattici e laboratori di co-progettazione. A rappresentare la Repubblica più antica del mondo, sono stati l'artista Vittorio Corsini e The Hospitality Lab.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 27 settembre 2023 | Premio Driving Energy 2023: i vincitori e la mostra
A Dione Roach il Premio Senior, a Martina Zanin il Premio Giovane, a Beatrice Aiello la Menzione Accademia, ad Antonio Vacirca il Premio Amatori, di Lorenzo Pipi l'Opera più votata da Terna. Fino al 15 ottobre le opere vincitrici e quelle finaliste saranno in mostra presso Palazzo Esposizioni Roma.
Per saperne di più »
clear
Sabato 16 settembre 2023 |
Arte, motorsport e sostenibilità. Si è inaugurata lo scorso 13 settembre presso The Art House a Singapore la mostra d'arte contemporanea "A Project of Art in the Night Race, The New Life of the Floodlights", promossa da DZ Engineering SRL e Fondazione Dino Zoli in occasione del Gran Premio di Formula 1 di Singapore
Per saperne di più »
clear
prossimi >   >>

Visti: 10, rimanenti: 48. Totali: 58 - pagine: 5
« indietro


Agenda Eventi Newsletter
immagine Perchè aderire a CSArt immagine
  Perchè CSArt è un portale interamente dedicato al mondo dell’arte per mettere in rete artisti, gallerie ed associazioni culturali, ma anche uno studio professionale, in grado offrire servizi di consulenza qualificata per l'organizzazione e la comunicazione di mostre ed eventi, la costruzione di siti web, la stesura di testi critici e la realizzazione di pubblicazioni e cataloghi.
 
immagine   immagine
feed RSS Feed RSS »
Archivio »
Se desideri essere periodicamente aggiornato sulle inaugurazioni, le mostre, gli eventi e le novità che riguardano gli artisti, i musei, le fondazioni, le gallerie e le associazioni che fanno parte della rete di CSArt, ma anche conoscere nuovi talenti e realtà culturali, iscriviti al servizio Newsletter di CSArt.it compilando i campi sottostanti. Riceverai una mail di conferma nella tua casella di posta e tramite un link potrai ultimare l'iscrizione.
immagine iscrivimi immagine

Seguici anche su... Condividi
Facebook
Twitter
Instagram
Pinterest
Linkedin
YouTube
CSArt di Chiara Serri, Via Emilia Santo Stefano, 54, 42121 Reggio Emilia, P. Iva 02390340350 - All Rights Reserved   Privacy Policy - Preferenze cookies - site by Antherica srl

Le immagini qui riprodotte sono state fornite a CSArt dagli artisti o dagli organizzatori dell'evento per le esigenze legate all'ufficio stampa. Possono pertanto essere "scaricate" solo al fine di corredare servizi, articoli e segnalazioni inerenti l'iniziativa cui si riferiscono. Qualunque indebito utilizzo è perseguibile ai sensi di legge.