CSArt  
Sei in: Risultati della ricerca »
Ricerca in CSArt

Area News, Mostre & Eventi
clear
Da Venerdi 25 maggio 2007 a Giovedi 7 giugno 2007 | La memoria del sole, 8,75 Vetrina
Nell'ambito della rassegna "Lavori in Corso - fotografia", Fabrizio Fontanelli presenta "La memoria del sole", calde vedute siciliane in cui la roccia, la terra bruciata dal sole e le pareti delle case di sasso si fondono in un unico slancio cromatico, che assorbe i toni del rosa, dell'ocra e dell'arancio.
Per saperne di più »
clear
Sabato 21 aprile 2007 | Sogno - PitturAzione, Teatro Bismantova
"PitturAzione" dell'artista reggiano Claudio Colli organizzata nell'ambito del progetto "Parole Chiave - 4 venerdì sera al foyer", ideato e curato da un misterioso Cappellaio Matto presso il Teatro Bismantova di Castelnovo ne' Monti.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 3 marzo 2007 a Giovedi 22 marzo 2007 | Liberatemi dentro - Lorenzo Bonetti
La Galleria 8,75 Artecontemporanea è lieta di presentare i volti allucinati, disperati e stravolti del giovane artista reggiano Lorenzo Bonetti, che incrinano ed infrangono la materia magmatica delle loro prigioni interiori, al grido di "Liberatemi dentro".
Per saperne di più »
clear
Lunedi 1 gennaio 2007 | Il Coniglietto con il letto, Spazio Kontrast
Questa mostra è il frutto del connubio tra due giovani artisti - Ludmila Kazinkina e Lapo Simeoni - che, malgrado provengano da culture e scuole differenti, hanno trovato nel fare artistico un luogo di incontro, di confronto e di sollecitazione per la loro sperimentazione.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 27 maggio 2006 a Sabato 1 luglio 2006 | Www.875.it
Sin dalla sua nascita (1994) ogni anno l'Associazione Culturale 8,75 Artecontemporanea chiude la stagione espositiva presentando le opere degli artisti iscritti all'Associazione: Ursula Barilli, Giorgio Bonilauri, Attilio Braglia, Artan Derraj, Gino Di Frenna e Giovanna Magnani.
Per saperne di più »
clear
Da Venerdi 13 gennaio 2006 a Mercoledi 7 febbraio 2007 | Kitsch kitsch hurrà
La Galleria 8,75 Artecontemporanea è lieta di presentare la mostra "Kitsch Kitsch Hurrà", un interessante percorso alla ricerca dell'oggetto curioso, stravagante, patetico e ridondante, insomma bellissimo nel suo cattivo gusto.
Per saperne di più »
clear
Da Venerdi 28 ottobre 2005 a Domenica 27 novembre 2005 | Maalauksia, Rauma Art Museum
Rauma Art Museum is hosting a joint painting exhibition of young artists, both graduated (2003) from Free Art School, Taira Tiger and Rose-Mari Torpo. / Rauma Art Museum ospita la doppia personale di due giovani artiste, entrambe diplomate nel 2003 alla Free Art School: Taira Tiger e Rose-Mari Torpo.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 22 gennaio 2005 a Giovedi 17 febbraio 2005 | Un tono intenso - Luca Giacobbe
La continua astrazione dei soggetti dunque permette di far emergere la visione fuori campo di Giacobbe, che investe nelle tele i significati reconditi del proprio pensiero, come se fossero pagine di un libro da scrivere, dove riversare riflessioni, sogni, rabbie, inevitabili dolori.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 13 dicembre 2003 a Lunedi 15 dicembre 2003 | Presentazione del volume "Monoteisti"
"Monoteisti" ruota attorno alle pratiche rituali tipiche delle tre grandi religioni monoteiste attraverso le musiche, le modalità di preghiera e le usanze. Il fotografo Fabrizio Fontanelli, autore delle immagini contenute nel catalogo, ha seguito con la propria macchina fotografica le tre date della rassegna Monoteisti in collaborazione con Intonarumori.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 24 marzo 2001 a Giovedi 12 aprile 2001 | Fuori Campo - Luca Giacobbe
Le sue tele vogliono essere punto di incontro tra il corpo fenomenico della realtà, adombrato nell'utilizzo di una gamma cromatica vigorosa e pastosa ed il suo scheletro noumenico, la cui inconoscibilità ribadiscono quei rari segni disseminati lungo il percorso della tela, simulacri che alludono, senza chiarire.
Per saperne di più »
clear
<<   < precedenti || prossimi >   >>

Visti: 780, rimanenti: 6. Totali: 786 - pagine: 78


Artisti
clear
Achille Ascani
immagine immagine
Achille Ascani
Achille Ascani nasce a Parma, vive e lavora a Reggio Emilia. Si avvicina al linguaggio fotografico nel 1987 continuando, ancora oggi, sperimentazioni in analogico e coniugando la tradizione con i territori della sperimentazione e contaminazione dei linguaggi.
vai alla scheda »
clear
Alessandra Matia Calò
immagine immagine
Alessandra Matia Calò
Nata a Taranto nel 1977, Alessandra Calò si trasferisce a Reggio Emilia, dove vive e lavora. Per anni concentra le sue ricerche sul tema della memoria, partendo da luoghi abbandonati e fissandosi come obiettivo di ristabilire un legame tra ambiente e uomo. Il 27 giugno 2011 parteciperà a "La nuit de la photographie contemporaine" di Place St Sulpice a Parigi.
vai alla scheda »
clear
Carlo Ferrari
immagine immagine
Carlo Ferrari
Carlo Ferrari nasce nel 1946 a Massenzatico (RE), da padre svizzero e madre italiana. Vive e lavora a Reggio Emilia. Utilizza i materiali cari ai maestri delle epoche passate, alla ricerca di colori e pigmenti naturali, studiando i leganti pittorici che venivano utilizzati nella pittura fiamminga. L'attuale interesse é rivolto all'analisi della luce che può emanare il pigmento, per riflessione, attraverso le velature.
vai alla scheda »
clear
Elisa Bertaglia
immagine immagine
Elisa Bertaglia
Elisa Bertaglia nasce nel 1983 a Rovigo, dove vive e lavora. Tra il 2009 e il 2014 è stata selezionata e segnalata in molti premi. Su diverse riviste d'arte sono stati pubblicati articoli e interviste sul suo lavoro.
vai alla scheda »
clear
Francesco Andrea Zambuto
immagine immagine
Francesco Andrea Zambuto
Francesco Andrea Zambuto nasce a Comiso (RG) nel 1971. Dopo la Maturità d'Arte Applicata in Decorazione Plastica, prosegue gli studi all'Accademia di Belle Arti di Roma, dove si diploma in Pittura nel 1994. Le sue opere si trovano in collezioni private a Roma, Civitavecchia, Torino e Catania. Ha partecipato alla prima edizione del Premio Vittorio Sgarbi (2021).
vai alla scheda »
clear
Giorgio Bernucci
immagine immagine
Giorgio Bernucci
Giorgio Bernucci si laurea all'Accademia di Belle Arti di Bologna. Terminati gli studi (2009), prende parte a diverse mostre e progetti, tra cui le due personali promosse da 41zero30 di Bomporto (MO) e galleria 1.1 ZenoneContemporanea di Reggio Emilia. I suoi lavori si concentrano su scorci urbani, dipinti su tavole quadrate e poi disposti in polittici che formano una realtà frammentata e ricomposta in un unico racconto ambientale.
vai alla scheda »
clear
Giovanna Caprari
immagine immagine
Giovanna Caprari
Giovanna Caprari è nata a Vezzano sul Crostolo, vive e lavora a Reggio Emilia. Ha frequentato, negli anni '90, alcuni corsi di pittura tenuti dal Maestro Carlo Ferrari. Dopo un inizio prevalentemente figurativo, si è dedicata ad un'accurata ricerca cromatica e a sviluppare tecniche personali di astrazione, preferendo un modo di dipingere spontaneo e introspettivo. Ha partecipato a varie mostre personali, collettive e concorsi.
vai alla scheda »
clear
Giuseppe Cacciatore
immagine immagine
Giuseppe Cacciatore
Giuseppe Cacciatore, nato ad Agrigento nel 1958, dal 1993 vive e lavora a Reggio Emilia. Pittore autodidatta, dopo gli esordi figurativi dei primi anni Ottanta, si dedica soprattutto a ricerca astratta e trasfigurazione del reale. Ha preso parte a diverse esposizioni personali e collettive, ottentendo consensi e riconoscimenti in alcune manifestazioni organizzate sul web specializzato.
vai al sito »
clear
Graziano Pompili
immagine immagine
Graziano Pompili
Nato a Fiume, Graziano Pompili trascorre l'infanzia e l'adolescenza in Romagna, prima di trasferirsi a Reggio Emilia. Con le terrecotte frammentate e ricomposte del ciclo "Ri-archeologie", e poi con le sculture in marmo e in terracotta, e le lamiere incentrate sul tema ancestrale della casa, intitolate "Poeticamente abita l'uomo", si è affermato come uno degli scultori più interessanti del panorama nazionale.
vai alla scheda »
clear
Leda Tagliavini
immagine immagine
Leda Tagliavini
Nata a Reggio Emilia, si è formata artisticamente all'Istituto Chierici e all'Accademia di Belle Arti di Bologna. Pittrice e scultrice, lavora a Reggio Emilia. Ha partecipato a numerose mostre personali e collettive.
vai alla scheda »
clear
prossimi >   >>

Visti: 10, rimanenti: 22. Totali: 32 - pagine: 3


Gallerie
clear
Galleria d'arte Triphè
La galleria d'arte Triphè, diretta da Maria Laura Perilli, apre a Cortona (AR) nel 2007. Nel 2017, l'inaugurazione della sede romana con la mostra del maestro cinese Ma Lin. Opere di Roberta Coni, Alessio Deli, Davide Puma, Silvio Porzionato, Antonio Finelli, Tania Brassesco e Lazlo Passi Norberto, Lily Yu, Brahim Achir, Pier Augusto Breccia, Sandro Trotti, Franco Giletta, Moreno Bondi.
per saperne di più »
clear
Galleria Open Art
L'attività della galleria Open Art, fondata nel 2001 a Prato, alterna autori storicizzati con altri più giovani, nel segno della continuità e di una coerenza tra passato e presente, considerata importante proprio per definire una sua specifica identità nel panorama italiano. Due sono le linee principali della programmazione espositiva: una che si può definire gestuale e l'altra che si può indicare come costruttiva.
per saperne di più »
clear
prossimi >   >>

Visti: 10, rimanenti: 11. Totali: 21 - pagine: 2


Press
clear
Da Sabato 26 novembre 2011 a Domenica 29 gennaio 2012 | Percorsi cromatici | Galleria Bonioni Arte
press Kit »
clear
Da Giovedi 28 gennaio 2010 a Domenica 31 gennaio 2010 | Galleria d'Arte 2000 & Novecento a Bologna Art First | Collettiva | Bologna Fiere - Hall 20 Stand C14
press Kit »
clear
Da Sabato 30 maggio 2009 a Sabato 27 giugno 2009 | Percorsi Cromatici - Bonilauri, Braglia, Di Frenna, Galli, Magnani
press Kit »
clear

Approfondimenti
clear
Lunedi 1 luglio 2013 | Verso Verdi
Verso Verdi è un viaggio all'interno dell'universo verdiano che si snoda attraverso 24 musei dell'Emilia-Romagna che ricompongono il mondo di Verdi secondo inediti legami di senso. A cura di Margherita Fontanesi.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 29 maggio 2013 | Vice versa
Il Padiglione Italia di Bartolomeo Pietromarchi alla Biennale di Venezia. Quattordici artisti, sette stanze, in un viaggio ideale attraverso l'arte italiana di oggi e di ieri.
Per saperne di più »
clear
Martedi 16 aprile 2013 | Maria Lai: l'arte è gesto, sguardo, respiro
Omaggio a Maria Lai, una delle più importanti artiste del Novecento, scomparsa il 16 aprile all'età di 93 anni. Articolo di Rossella Porcheddu.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 3 aprile 2013 | Jean-Luc Martinez nuovo direttore del Louvre
Quarantanove anni, esperto di scultura greca, dal 2007 ai vertici del Dipartimento di antichità greche, etrusche e romane del Louvre: sarà Jean-Luc Martinez il nuovo direttore del più famoso museo della Francia, guidato per dodici anni da Henri Loyrette.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 13 marzo 2013 | Biennale di Venezia: fuori i nomi!
I 150 artisti invitati da Massimiliano Gioni nel suo "Palazzo Enciclopedico", dal 1 giugno al 24 novembre. Numerosi gli italiani.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 6 febbraio 2013 | Padiglione Italia: fuori i nomi!
14 artisti, 7 stanze, prevalenza di autori mid career. Il Padiglione Italia alla prossima Biennale di Venezia secondo Bartolomeo Pietromarchi.
Per saperne di più »
clear
Lunedi 28 gennaio 2013 | Padiglione Italia: fuori i nomi!
Dopo mesi di rumors, ipotesi ed indiscrezioni, mercoledì 6 febbraio il curatore del Padiglione Italia alla 55° Esposizione Internazionale d'Arte della Biennale di Venezia, Bartolomeo Pietromarchi, illustrerà alla stampa i contenuti del progetto espositivo e la lista degli artisti invitati.
Per saperne di più »
clear
Giovedi 3 gennaio 2013 | Rita Levi Montalcini: i sogni e le idee resistono a tutto.
A 103 anni si è spenta Rita Levi Montalcini, Premio Nobel per la Medicina, donna di grande spessore ed innata eleganza, che con la sorella Paola, pittrice, ha condiviso l'amore per l'arte e la cultura.
Per saperne di più »
clear
Martedi 13 novembre 2012 | Stati generali della Cultura: Roma, 15 novembre 2012
Gli Stati generali della Cultura, sotto l'Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, sono organizzati dal Sole 24 ORE, Accademia Nazionale dei Lincei ed Enciclopedia Treccani.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 10 ottobre 2012 | Biennale Arte: Bartolomeo Pietromarchi curatore del Padiglione Italia
Un nuovo prestigioso incarico per il direttore del Macro. I contenuti generali del suo progetto espositivo presentati alla stampa.
Per saperne di più »
clear
<<   < precedenti || prossimi >   >>

Visti: 40, rimanenti: 4. Totali: 44 - pagine: 4
« indietro


Agenda Eventi Newsletter
immagine Perchè aderire a CSArt immagine
  Perchè CSArt è un portale interamente dedicato al mondo dell’arte per mettere in rete artisti, gallerie ed associazioni culturali, ma anche uno studio professionale, in grado offrire servizi di consulenza qualificata per l'organizzazione e la comunicazione di mostre ed eventi, la costruzione di siti web, la stesura di testi critici e la realizzazione di pubblicazioni e cataloghi.
 
immagine   immagine
feed RSS Feed RSS »
Archivio »
Se desideri essere periodicamente aggiornato sulle inaugurazioni, le mostre, gli eventi e le novità che riguardano gli artisti, i musei, le fondazioni, le gallerie e le associazioni che fanno parte della rete di CSArt, ma anche conoscere nuovi talenti e realtà culturali, iscriviti al servizio Newsletter di CSArt.it compilando i campi sottostanti. Riceverai una mail di conferma nella tua casella di posta e tramite un link potrai ultimare l'iscrizione.
immagine iscrivimi immagine

Seguici anche su... Condividi
Facebook
Twitter
Instagram
Pinterest
Linkedin
YouTube
CSArt di Chiara Serri, Via Emilia Santo Stefano, 54, 42121 Reggio Emilia, P. Iva 02390340350 - All Rights Reserved   Privacy Policy - Preferenze cookies - site by Antherica srl

Le immagini qui riprodotte sono state fornite a CSArt dagli artisti o dagli organizzatori dell'evento per le esigenze legate all'ufficio stampa. Possono pertanto essere "scaricate" solo al fine di corredare servizi, articoli e segnalazioni inerenti l'iniziativa cui si riferiscono. Qualunque indebito utilizzo è perseguibile ai sensi di legge.