CSArt  
Sei in: Risultati della ricerca »
Ricerca in CSArt

Area News, Mostre & Eventi
clear
Da Sabato 17 ottobre 2020 a Domenica 11 luglio 2021 | Arnaldo Pomodoro. {sur}face, Castello Campori
Visto il costante afflusso di visitatori, la mostra "Arnaldo Pomodoro. {sur}face", curata da Lorenzo Respi presso il Castello Campori di Soliera (Mo), è stata prorogata fino all'11 luglio 2021. Nel mese di luglio la mostra sarà visitabile in orario serale, dal giovedì alla domenica dalle 18.00 alle 23.00; consigliata la prenotazione.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 17 ottobre 2020 a Domenica 10 gennaio 2021 | Arnaldo Pomodoro. {sur}face, Castello Campori
Il Castello Campori di Soliera (Mo) conferma la propria vocazione al contemporaneo con "Arnaldo Pomodoro. {sur}face", a cura di Lorenzo Respi. Nella piazza antistante il Castello, è stato installato l'Obelisco per Cleopatra, opera monumentale che per tre anni sarà parte del contesto urbano.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 17 ottobre 2020 a Sabato 31 ottobre 2020 | Liturgie - Fabio Iemmi
A tre anni dalla precedente esposizione presso la sede di 1.1_ZENONEcontemporanea a Reggio Emilia, Fabio Iemmi presenta dal 17 al 31 ottobre in Galleria gli esiti della sua più recente ricerca, che prevede anche l'uso di tessili e impressioni UV su intonaco. Incontri con l'autore: 28, 29 e 30 ottobre.
Per saperne di più »
clear
Da Venerdi 18 settembre 2020 a Domenica 4 ottobre 2020 | Evolutions. Storie di macchine e di uomini, Ranarossa 3.0
Ranarossa 3.0 di Modena presenta, fino al 4 ottobre 2020, nell'ambito del festivlafilosofia 2020, la mostra "Evolutions. Storie di macchine e di uomini", con opere di Marco Lombardo, Alessandro Monti, Chiara Napolitano, Ersilia Sarrecchia, Cetti Tumminia, Alberto Zecchini.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 7 marzo 2020 a Sabato 28 marzo 2020 | Una, nessuna, centomila. Ritratti di donne nel Novecento
Tantissime sono le donne dipinte, scolpite e fotografate che popoleranno la Galleria de' Bonis di Reggio Emilia dal 7 al 28 marzo 2020. In mostra, opere di Massino Campigli, Renato Guttuso, Hyena, Massimo Lagrotteria, Alessandro Mengozzi, Fausto Pirandello, Andrea Saltini, Mario Tozzi.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 1 febbraio 2020 a Domenica 1 marzo 2020 | Sentinella, a che punto è la notte?
La Galleria San Francesco di Reggio Emilia presenta, fino al 1 marzo 2020, "Sentinella, a che punto è la notte?", doppia personale di Norberto Riccò e Francesca Tosi, a cura di Michele Medici. Nel corso della mostra si terrà "Arte e Poesia", appuntamenti di lettura di poesie. Sabato 15 febbraio, alle ore 17.00, è inoltre in programma "Versi Sacri", a cura di Giovanni Laurent Cossu.
Per saperne di più »
clear
Sabato 14 dicembre 2019 | Gradazioni di luce. Conversazione con i fotografi Alessandra Baldoni e Luca Gilli, Fondazione Dino Zoli
Nell'ambito della mostra "Gradazioni di luce. Geografie di sguardi tra storia e contemporaneità", in programma fino al 19 gennaio 2020 presso la Fondazione Dino Zoli di Forlì, sabato 14 dicembre 2019, alle ore 18.00, si terrà una conversazione aperta al pubblico con gli artisti Alessandra Baldoni e Luca Gilli.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 19 ottobre 2019 a Domenica 19 gennaio 2020 | Gradazioni di luce. Geografie di sguardi tra storia e contemporaneità, Fondazione Dino Zoli
Dopo il successo riscosso a Singapore, il progetto "Gradazioni di luce. Geografie di sguardi tra storia e contemporaneità" è presentato nella sua interezza alla Fondazione Dino Zoli di Forlì. La mostra, promossa da DZ Engineering e Fondazione Dino Zoli, è curata da Gigliola Foschi e Nadia Stefanel con opere di Alessandra Baldoni, Luca Gilli, Cosmo Laera, Luca Marianaccio, Lucrezia Roda e Pio Tarantini.
Per saperne di più »
clear
Da Mercoledi 18 settembre 2019 a Domenica 22 settembre 2019 | Everything is illuminated. Geographies of Views Between History and Contemporaneity, The Art House
DZ Engineering e Fondazione Dino Zoli presentano "Everything is illuminated. Geographies of Views Between History and Contemporaneity", mostra fotografica curata da Gigliola Foschi e Nadia Stefanel con opere di Alessandra Baldoni, Luca Gilli, Cosmo Laera, Luca Marianaccio, Lucrezia Roda e Pio Tarantini. L'esposizione sarà allestita dal 19 al 22 settembre 2019 presso The Art House di Singapore, in occasione del Gran Premio di Formula 1.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 6 aprile 2019 a Sabato 27 aprile 2019 | Dalla terra alla Luna - Giovanni Romano, Galleria a 8,75 Artecontemporanea
La Galleria a 8,75 Artecontemporanea di Reggio Emilia presenta, fino al 27 aprile 2019, "Dalla terra alla Luna", mostra personale di Giovanni Romano inserita Circuito Off di "Fotografia Europea".
Per saperne di più »
clear
<<   < precedenti || prossimi >   >>

Visti: 40, rimanenti: 77. Totali: 117 - pagine: 11


Artisti
clear
Corrado Moscardini
immagine immagine
Corrado Moscardini
Nato a Correggio (RE), Corrado Moscardini si interessa di fotografia a partire dagli inizi degli anni Ottanta. La sua formazione avviene all'interno del Circolo Il Soffietto, sotto la guida di Stanislao Farri. Ha preso parte a concorsi fotografici, ricevendo numerosi riconoscimenti in Italia e all'estero. Le sue opere sono state esposte nell'ambito di mostre personali e collettive.
vai al sito »
clear
Francesca Tosi
immagine immagine
Francesca Tosi
Francesca Tosi è nata nel 1956 a Reggio Emilia, dove vive e lavora. Risalgono ai primi anni Settanta le chine di grandi dimensioni. Solo dopo la scomparsa della madre, la pittrice Nanda Tosi Truppi, si dedica alla pittura ad olio. Nel 2000 apprende le basi dell'acquaforte e acquatinta da Enrica Simonazzi. Dal 2010 è allieva di Nino Squarza.
vai alla scheda »
clear
Maddalena Barletta
immagine immagine
Maddalena Barletta
Maddalena Barletta si diploma in Pittura presso l'Accademia di Belle Arti di Bologna, città in cui attualmente risiede. Predilige il materico e l'uso di colori in polvere. Recentemente si dedica anche alla fotografia, interpretandola come un altro pennello. Prende parte a fiere d'arte nazionali ed internazionali.
vai alla scheda »
clear


Approfondimenti
clear
Martedi 14 febbraio 2023 | Arte al Diamantino, nuova sede direzionale di BPER Banca
Pittura e fotografia per il nuovo centro direzionale di BPER Banca. Fabio Iemmi e Massimo Siragusa al Diamantino di Milano.
Per saperne di più »
clear
Venerdi 7 settembre 2018 | Nasce ArTalkers!
Il web magazine di sole interviste a chi fa e vive di Arte Contemporanea...
Per saperne di più »
clear
Lunedi 23 ottobre 2017 | Ognissanti
Per la festa di Ognissanti, lo studio rimarrà chiuso dal 1 al 5 novembre 2017 compresi. Saremo nuovamente operativi dal 6 novembre 2017.
Per saperne di più »
clear
Martedi 28 giugno 2016 | A proposito di Christo...
Grande afflusso di visitatori, insistente attenzione mediatica, presa di distanza di tanti addetti ai lavori. Tutto vero. Però in questa operazione c'è qualcosa di più: un senso di profonda apertura... Articolo di Chiara Serri.
Per saperne di più »
clear
Martedi 10 maggio 2016 | Mercurio transita davanti al Sole
Dopo dieci anni il pianeta Mercurio incontra di nuovo il Sole. Il transito, dipinto nel 1914 da Giacomo Balla, sarà immortalato oggi da altri grandi artisti? Articolo di Federica Pignata.
Per saperne di più »
clear
Giovedi 24 marzo 2016 | Auguri da CSArt!
La sede di CSArt rimarrà chiusa per ferie dal 25 al 29 marzo compresi. Tanti auguri di buona Pasqua!
Per saperne di più »
clear
Lunedi 9 novembre 2015 | La Monna Lisa appesa in cucina
Dal furto della Gioconda ai quadri di Banksy segretamente appesi dall'artista in pieno giorno...
Per saperne di più »
clear
Lunedi 26 gennaio 2015 | Giornata della Memoria 2015
"La selva oscura": un confronto tra artisti ebrei e non ebrei sul tema della Shoah attraverso la metafora del bosco e degli alberi. Per non dimenticare...
Per saperne di più »
clear
Martedi 17 giugno 2014 | Stati Generali della Cultura
Il Sole 24 ORE in collaborazione con Fondazione Roma organizza la terza edizione degli "Stati Generali della Cultura", in programma giovedì 19 giugno a Roma, presso l'Auditorium Conciliazione. Parola chiave: valorizzare il patrimonio. Ora o mai più.
Per saperne di più »
clear
Martedi 19 novembre 2013 | Stati Generali della Cultura
"Stati Generali della Cultura" per realizzare l'Art. 9 della Costituzione. Milano, 21 novembre, ore 14.30. Evento promosso da Il Sole 24 Ore in collaborazione con la Fondazione Roma.
Per saperne di più »
clear
prossimi >   >>

Visti: 10, rimanenti: 4. Totali: 14 - pagine: 1
« indietro


Agenda Eventi Newsletter
immagine Perchè aderire a CSArt immagine
  Perchè CSArt è un portale interamente dedicato al mondo dell’arte per mettere in rete artisti, gallerie ed associazioni culturali, ma anche uno studio professionale, in grado offrire servizi di consulenza qualificata per l'organizzazione e la comunicazione di mostre ed eventi, la costruzione di siti web, la stesura di testi critici e la realizzazione di pubblicazioni e cataloghi.
 
immagine   immagine
feed RSS Feed RSS »
Archivio »
Se desideri essere periodicamente aggiornato sulle inaugurazioni, le mostre, gli eventi e le novità che riguardano gli artisti, i musei, le fondazioni, le gallerie e le associazioni che fanno parte della rete di CSArt, ma anche conoscere nuovi talenti e realtà culturali, iscriviti al servizio Newsletter di CSArt.it compilando i campi sottostanti. Riceverai una mail di conferma nella tua casella di posta e tramite un link potrai ultimare l'iscrizione.
immagine iscrivimi immagine

Seguici anche su... Condividi
Facebook
Twitter
Instagram
Pinterest
Linkedin
YouTube
CSArt di Chiara Serri, Via Emilia Santo Stefano, 54, 42121 Reggio Emilia, P. Iva 02390340350 - All Rights Reserved   Privacy Policy - Preferenze cookies - site by Antherica srl

Le immagini qui riprodotte sono state fornite a CSArt dagli artisti o dagli organizzatori dell'evento per le esigenze legate all'ufficio stampa. Possono pertanto essere "scaricate" solo al fine di corredare servizi, articoli e segnalazioni inerenti l'iniziativa cui si riferiscono. Qualunque indebito utilizzo è perseguibile ai sensi di legge.