CSArt  
Sei in: Archivio »
immagine '94 | '95 | '96 | '97 | '98 | '99 | '00 | '01 | '02 | '03 | '04 | '05 | '06 | '07 | '08 | '09 | '10 | '11 | '12 | '13 | '14 | '15 | '16 | '17 | '18 | '19 | '20 | '21 | '22 | '23 | '24 | tutti immagine
clear
Archivio
clear
Mostra personale - Da Sabato 18 maggio 2024 a Domenica 16 giugno 2024 | Giorni nel bianco - Silvia Listorti | Casa Cavezzi | Montecchio Emilia (RE)
Giorni nel bianco - Silvia Listorti
Il Comune di Montecchio Emilia e l'Associazione culturale artMacs presentano, negli spazi rinascimentali di Casa Cavezzi a Montecchio Emilia (RE), "Giorni nel bianco", mostra personale di Silvia Listorti, vincitrice della terza edizione del "Premio Massimiliano Galliani per il disegno under 35".
Per saperne di più »
clear
Mostra collettiva - Da Giovedi 16 maggio 2024 a Sabato 15 giugno 2024 | Una forza che crea uno sguardo, uno sguardo che crea una forza | Galleria de' Bonis | Reggio Emilia
Una forza che crea uno sguardo, uno sguardo che crea una forza
La Galleria De' Bonis di Reggio Emilia presenta, fino al 15 giugno 2024, un'esposizione dedicata ai grandi nomi del Novecento figurativo italiano. Cosa ci vuole dire l'artista attraverso ciò che vede? Come inizia il nostro dialogo con lui? Dalle pareti della galleria lo spettatore sarà osservato da ritratti e autoritratti, ma si troverà di fronte anche a paesaggi e a nature morte che lo inviteranno a guardare il mondo con gli occhi dell'artista.
Per saperne di più »
clear
Presentazione - Da Mercoledi 8 maggio 2024 a Venerdi 10 maggio 2024 | Cuba introspettiva. Esperienze performative di videoarte - Visite guidate con il curatore Giacomo Zaza | Ex Ospedale di San Rocco, Museo nazionale di Matera | Matera
Cuba introspettiva. Esperienze performative di videoarte - Visite guidate con il curatore Giacomo Zaza
Nell'ambito della mostra "Cuba introspettiva. Esperienze performative di videoarte", promossa dal Museo nazionale di Matera presso l'Ex Ospedale di San Rocco, sono in programma tre visite guidate condotte da Giacomo Zaza, curatore e ideatore del progetto. Appuntamento in data 8, 9 e 10 maggio 2024, dalle 15.00 alle 19.00, per un viaggio emozionante nell'anima di Cuba.
Per saperne di più »
clear
Mostra collettiva - Da Sabato 4 maggio 2024 a Domenica 16 giugno 2024 | Dell'umana dimensione. Arte e Visioni contemporanee lungo la Via Emilia | Rocca di Vignola | Vignola (MO)
 Dell'umana dimensione. Arte e Visioni contemporanee lungo la Via Emilia
"Dell'umana dimensione. Arte e Visioni contemporanee lungo la Via Emilia" fa tappa a Vignola fino al 16 giugno 2024. Un progetto che si propone di valorizzare il lavoro di artisti affermati e in via di affermazione, scelti tra accademie, collezionisti e gallerie di tutta Italia, con una particolare attenzione al territorio, alle eccellenze vicinali ed all'attività di scouting.
Per saperne di più »
clear
Festival - Da Sabato 20 aprile 2024 a Sabato 27 aprile 2024 | CONNEXXION. Festival Diffuso di Arte Contemporanea - ...per essere liberi. Tra identità e memoria - Parte II | Piazza Martiri della Libertà, Fortezza del Priamàr, ex Carcere Sant’Agostino | Savona
CONNEXXION. Festival Diffuso di Arte Contemporanea - ...per essere liberi. Tra identità e memoria - Parte II
Dal 20 al 27 aprile 2024 prende corpo la seconda parte di CONNEXXION, il Festival Diffuso di Arte Contemporanea curato da Livia Savorelli e promosso dall'Associazione Culturale Arteam con il patrocinio del Comune di Savona, città candidata a Capitale italiana della cultura 2027.
Per saperne di più »
clear
Mostra collettiva - Da Sabato 6 aprile 2024 a Domenica 5 maggio 2024 | Urban & Pop World | Rocca San Giorgio | Orzinuovi (BS)
Urban & Pop World
Alla Rocca San Giorgio di Orzinuovi (BS) va in scena, fino al 5 maggio 2024, "Urban & Pop World", una grande mostra dedicata a Pop Art, Neo Pop e Street Art con opere di Andy Warhol, TvBoy, Jeff Koons, Romero Britto, Mr. Savethewall, Alessandro Padovan, Vincenzo Mascoli, Mr. Brainwash e molti altri. Curata da Nicolò Giovine e Sebastiano Pepe, l'esposizione è organizzata dal Comune di Orzinuovi e dall'Assessorato alla Cultura in collaborazione con Avangart.
Per saperne di più »
clear
Mostra collettiva - Da Venerdi 29 marzo 2024 a Sabato 13 aprile 2024 | Se solo potessi svanire con un soffio | Palazzo Fontanelli Sacrati | Reggio Emilia
Se solo potessi svanire con un soffio
All Art Contemporary presenta la mostra "Se solo potessi svanire con un soffio", fino al 13 aprile 2024 presso Palazzo Fontanelli Sacrati a Reggio Emilia. Il progetto, a cura di Nicola Bigliardi e in collaborazione con Ricognizioni sull'arte, si inserisce nel cartellone di "Dell'umana dimensione" e vede l'intreccio fra le poetiche degli artisti Serena Biagini, Andrea Chiesi, Pier Lanzillotta, Guido Nosari de Danieli, Valentina Palmi, Claudio Valerio e gli spazi rinascimentali che le ospitano.
Per saperne di più »
clear
Mostra personale - Da Sabato 23 marzo 2024 a Lunedi 3 giugno 2024 | Trovarsi tra le stelle - Antonello Ghezzi | MudaC | museo delle arti di Carrara | Carrara (MS)
Trovarsi tra le stelle - Antonello Ghezzi
Il duo artistico Antonello Ghezzi approda al mudaC | museo delle arti Carrara con un'installazione site-specific per "Trovarsi tra le stelle". Il progetto, promosso dal Comune di Carrara, è curato da Cinzia Compalati.
Per saperne di più »
clear
Mostra personale - Da Sabato 23 marzo 2024 a Domenica 26 maggio 2024 | Silenzio, l'enigma del verso. Il Cristo di spalle di Omar Galliani in dialogo con l'Ecce Homo di Antonello da Messina - Omar Galliani | Galleria Alberoni | Piacenza
Silenzio, l'enigma del verso. Il Cristo di spalle di Omar Galliani in dialogo con l'Ecce Homo di Antonello da Messina - Omar Galliani
Omar Galliani presenta a Piacenza un intervento dedicato all'"Ecce Homo" o "Cristo alla colonna" di Antonello da Messina. Un progetto promosso da Collegio Alberoni - Opera Pia Alberoni e Piccolo Museo della Poesia Chiesa di San Cristoforo con la curatela di Massimo Silvotti, Umberto Fornasari e Padre Erminio Antonello, da un'idea originale di Omar Galliani.
Per saperne di più »
clear
Conferenza - Sabato 23 marzo 2024 | Riflessioni sulla mobilità: il futuro da costruire oggi | Fondazione Dino Zoli | Forlì (FC)
Riflessioni sulla mobilità: il futuro da costruire oggi
Sabato 23 marzo alle ore 17.00, presso la Fondazione Dino Zoli di Forlì, si terrà il quinto ed ultimo talk del ciclo "CHANGES. Il cambiamento come urgenza della sostenibilità". Nel corso della serata, dedicata al tema della mobilità sostenibile, interverranno esperti e professionisti del settore: Michele Cecchini, Luca Guzzabocca, Francesco Mastrandrea, Marcelo Padin. Moderatore: Marco di Maio.
Per saperne di più »
clear
prossimi >   >>

Visti: 10, rimanenti: 2199. Totali: 2209 - pagine: 220
Agenda Eventi Newsletter
immagine Perchè aderire a CSArt immagine
  Perchè CSArt è un portale interamente dedicato al mondo dell’arte per mettere in rete artisti, gallerie ed associazioni culturali, ma anche uno studio professionale, in grado offrire servizi di consulenza qualificata per l'organizzazione e la comunicazione di mostre ed eventi, la costruzione di siti web, la stesura di testi critici e la realizzazione di pubblicazioni e cataloghi.
 
immagine   immagine
feed RSS Feed RSS »
Archivio »
Se desideri essere periodicamente aggiornato sulle inaugurazioni, le mostre, gli eventi e le novità che riguardano gli artisti, i musei, le fondazioni, le gallerie e le associazioni che fanno parte della rete di CSArt, ma anche conoscere nuovi talenti e realtà culturali, iscriviti al servizio Newsletter di CSArt.it compilando i campi sottostanti. Riceverai una mail di conferma nella tua casella di posta e tramite un link potrai ultimare l'iscrizione.
immagine iscrivimi immagine

Seguici anche su... Condividi
Facebook
Twitter
Instagram
Pinterest
Linkedin
YouTube
CSArt di Chiara Serri, Via Emilia Santo Stefano, 54, 42121 Reggio Emilia, P. Iva 02390340350 - All Rights Reserved   Privacy Policy - Preferenze cookies - site by Antherica srl

Le immagini qui riprodotte sono state fornite a CSArt dagli artisti o dagli organizzatori dell'evento per le esigenze legate all'ufficio stampa. Possono pertanto essere "scaricate" solo al fine di corredare servizi, articoli e segnalazioni inerenti l'iniziativa cui si riferiscono. Qualunque indebito utilizzo è perseguibile ai sensi di legge.