CSArt  
Sei in: Risultati della ricerca »
Ricerca in CSArt

Area News, Mostre & Eventi
clear
Da Mercoledi 21 giugno 2017 a Mercoledi 25 ottobre 2017 | Sport is discipline, F&C Studio Legale Tributario
F&C Studio Legale Tributario di Milano ospita, fino al 25 ottobre 2017, "Sport is discipline", esposizione personale di Fosco Grisendi curata da Giovanna Repossi con un testo di Chiara Serri. In mostra, una ventina di opere su tela e su carta realizzate dal 2014 ad oggi.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 20 maggio 2017 a Martedi 19 settembre 2017 | Panorama Spaesato - Pietro Iori, Palazzo dei Musei
Nell'ambito dell'esposizione "Tutto quadra - Tutto tondo. Opere dal 900 a oggi nelle collezioni dei Musei", i Musei Civici di Reggio Emilia, all'interno del progetto "Millennials", presentano la mostra "Panorama Spaesato" di Pietro Iori, a cura di Alessandro Gazzotti.
Per saperne di più »
clear
Da Venerdi 28 aprile 2017 a Venerdi 21 luglio 2017 | Gioco di fantasmi - Alessandra Baldoni, Giorgio Bormida, Gian Luca Groppi
Le opere di Alessandra Baldoni, Giorgio Bormida e Gian Luca Groppi in mostra presso la sede di CSArt e ClubArt a Reggio Emilia in occasione di "Fotografia Europea". Esposizione realizzata in collaborazione con Associazione Culturale Arteam di Albissola Marina (SV).
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 8 aprile 2017 a Sabato 27 maggio 2017 | Ottorino Davoli - Maestro del naturalismo padano, Phidias Antiques
Phidias Antiques di Reggio Emilia ospita, fino al 27 maggio 2017, un ampio approfondimento dedicato a Ottorino Davoli (Reggio Emilia 1888 - Venezia, 1945), maestro del naturalismo padano, con opere di grande rilievo provenienti da collezioni private.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 1 aprile 2017 a Domenica 28 maggio 2017 | Paolo Minoli, Opere 1970-2004
La Galleria Bonioni Arte di Reggio Emilia presenta, fino al 28 maggio 2017, "Paolo Minoli. Opere 1970-2004": mostra retrospettiva curata da Niccolò Bonechi con un testo di Riccardo Zelatore e realizzata in collaborazione con Casaperlarte Fondazione Paolo Minoli.
Per saperne di più »
clear
Venerdi 17 marzo 2017 | Aperitivi ad Arte - La critica come esperienza curatoriale, Palazzo dei Musei
In occasione della mostra "Tutto Quadra" i Musei Civici di Reggio Emilia presentano una serie di incontri con i curatori, i critici e gli artisti che, a partire dagli anni Ottanta, sono stati protagonisti della vita artistica della città e hanno contribuito all'arricchimento del patrimonio museale. Primo incontro: venerdì 17 marzo, ore 18.00, con Valerio Dehò.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 11 marzo 2017 a Domenica 16 aprile 2017 | Creazione, Palazzo dei Musei
I Musei Civici di Reggio Emilia, nell'ambito di "Tutto quadra" e del progetto "Millennials" presentano, fino al 16 aprile 2017, la personale "Creazione" di Massimiliano Galliani. In dialogo con Antonio Ligabue, undici opere su carta in cui la matita gioca un ruolo fondamentale.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 11 marzo 2017 a Domenica 30 aprile 2017 | Reggiane - Carlo Vannini, Vicolo Folletto Art Factories
Vicolo Folletto Art Factories di Reggio Emilia celebra la storia delle Officine Meccaniche Reggiane, e degli artisti che le hanno trasformate in uno dei più grandi laboratori di Street Art d'Europa, attraverso le fotografie di Carlo Vannini. Libro corsiero editore.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 11 marzo 2017 a Domenica 9 aprile 2017 | Raggi di biciclette, Chiostri di San Domenico
Il Circolo degli Artisti di Reggio Emilia presenta, fino al 9 aprile, presso i Chiostri di San Domenico di Reggio Emilia, "Raggi di biciclette": evento organizzato nell'ambito di "tuttoruOta" e dedicato alla bicicletta, che comprende una mostra collettiva, un cortometraggio, un video e un set fotografico.
Per saperne di più »
clear
Sabato 4 marzo 2017 | L'oro della terra - Finissage mostra, Chiostri di San Domenico
Dopo il successo riscosso in occasione dell'inaugurazione e delle serate tematiche condotte da Luca Ferri, sabato 4 marzo, alle ore 18.00, ai Chiostri di San Domenico di Reggio Emilia, si terrà il finissage della mostra di Enrico Magnani, "L'Oro della Terra", a cura di Massimo Mussini. Presenti Giordano Gasparini ed Elisabetta Farioli.
Per saperne di più »
clear
<<   < precedenti || prossimi >   >>

Visti: 50, rimanenti: 51. Totali: 101 - pagine: 10


Artisti
clear
Fosco Grisendi
immagine immagine
Fosco Grisendi
Nato a Parma nel 1976, Fosco Grisendi vive e lavora a Montecavolo di Reggio Emilia. Numerose le mostre personali, collettive e le partecipazioni a fiere d'arte. Gallerie di riferimento: Bonioni Arte, Reggio Emilia e Citriniti Arte Contemporanea, Spotorno (SV).
vai alla scheda »
clear


Approfondimenti
clear
Giovedi 2 maggio 2024 | Sergio Padovani da Modena a Parigi
Numerosi visitatori al Complesso di San Paolo per "Pandemonio", prima mostra pubblica di Sergio Padovani nella sua città natale. Aperta a Parigi la personale "Étrange Humanitè", promossa dalla Galerie Schwab Beouburg con la collaborazione della Fondazione THE BANK ETS.
Per saperne di più »
clear
Sabato 16 ottobre 2021 | Fernanda Carrillo vincitrice del Premio Massimiliano Galliani per il disegno under 35
In occasione della sedicesima edizione di ArtVerona, è stato assegnato all'artista messicana Fernanda Carrillo, rappresentata da A Pick Gallery di Torino, il "Premio Massimiliano Galliani per il disegno under 35", dedicato al disegno e alla ricerca visiva emergente.
Per saperne di più »
clear
Giovedi 29 marzo 2018 | Buona Pasqua!
Lo studio rimarrà chiuso per ferie dal 30 marzo al 3 aprile 2018 compresi. Tanti auguri di Buona Pasqua! Nella foto: Nicolò Patarazzi, Noli me tangere, olio su tavola, cm. 208x155, courtesy Musei Civici di Reggio Emilia.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 4 luglio 2012 | Terremoto. L'arte si mobilita.
"I vicini devono fare come le tegole del tetto a darsi l'acqua l'un l'altro" (Giovanni Verga). Alcune iniziative di solidarità nate in ambito artistico. A cura di Margherita Fontanesi, foto Alessandra Calò.
Per saperne di più »
clear
Martedi 15 maggio 2012 | AMACI: Appello al Presidente Napolitano
Precarietà del sistema museale italiano. Porta la firma di Beatrice Merz, Presidente dell'associazione che raccoglie ventisette musei e centri d'arte contemporanea, dal Castello di Rivoli al Mart, dal MAMbo al Maxxi, la lettera inviata al Presidente della Repubblica, per sollecitare l'incontro con il Presidente del Consiglio e il suo esecutivo.
Per saperne di più »
clear
Venerdi 20 gennaio 2012 | Arte Fiera Art First, l'arte invade Bologna
Grande attesa per la trentaseiesima edizione di "Arte Fiera Art First", in programma da 27 al 30 gennaio 2012 presso il quartiere fieristico di BolognaFiere.
Per saperne di più »
clear
« indietro


Agenda Eventi Newsletter
immagine Perchè aderire a CSArt immagine
  Perchè CSArt è un portale interamente dedicato al mondo dell’arte per mettere in rete artisti, gallerie ed associazioni culturali, ma anche uno studio professionale, in grado offrire servizi di consulenza qualificata per l'organizzazione e la comunicazione di mostre ed eventi, la costruzione di siti web, la stesura di testi critici e la realizzazione di pubblicazioni e cataloghi.
 
immagine   immagine
feed RSS Feed RSS »
Archivio »
Se desideri essere periodicamente aggiornato sulle inaugurazioni, le mostre, gli eventi e le novità che riguardano gli artisti, i musei, le fondazioni, le gallerie e le associazioni che fanno parte della rete di CSArt, ma anche conoscere nuovi talenti e realtà culturali, iscriviti al servizio Newsletter di CSArt.it compilando i campi sottostanti. Riceverai una mail di conferma nella tua casella di posta e tramite un link potrai ultimare l'iscrizione.
immagine iscrivimi immagine

Seguici anche su... Condividi
Facebook
Twitter
Instagram
Pinterest
Linkedin
YouTube
CSArt di Chiara Serri, Via Emilia Santo Stefano, 54, 42121 Reggio Emilia, P. Iva 02390340350 - All Rights Reserved   Privacy Policy - Preferenze cookies - site by Antherica srl

Le immagini qui riprodotte sono state fornite a CSArt dagli artisti o dagli organizzatori dell'evento per le esigenze legate all'ufficio stampa. Possono pertanto essere "scaricate" solo al fine di corredare servizi, articoli e segnalazioni inerenti l'iniziativa cui si riferiscono. Qualunque indebito utilizzo è perseguibile ai sensi di legge.