CSArt  
Sei in: Risultati della ricerca »
Ricerca in CSArt

Area News, Mostre & Eventi
clear
Da Giovedi 19 ottobre 2023 a Domenica 19 novembre 2023 | Venice Time Case featuring Venice Meets Cucchi, Galleria Antonio Verolino
La Galleria Antonio Verolino di Modena ospita, fino al 19 novembre 2023, la sesta tappa di "Venice Time Case", un progetto ideato da Luca Massimo Barbero. Cinquanta opere realizzate da altrettanti artisti contemporanei emergenti, di area veneziana, giungeranno a Modena all'interno di cinque valigie Fly Case dopo aver viaggiato tra Milano, Parigi, Roma, Padova e Trento.
Per saperne di più »
clear
Sabato 14 ottobre 2023 | Premio Massimiliano Galliani per il disegno under 35, ArtVerona, Area Talk
Con ArtVerona, torna il "Premio Massimiliano Galliani per il disegno under 35", giunto alla terza edizione. Istituito dall'Associazione culturale artMacs e dal Comune di Montecchio Emilia in ricordo dell'artista Massimiliano Galliani, scomparso nel 2020 a soli 37 anni, il concorso è dedicato alla tecnica del disegno e ai giovani artisti in Italia e nel mondo. Premiazione e Talk: sabato 14 ottobre, ore 16.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 7 ottobre 2023 a Domenica 14 gennaio 2024 | Terra Cielo Iperuranio - Antonello Ghezzi, CAMeC Centro Arte Moderna e Contemporanea
Dopo il successo riscosso nei musei internazionali, da Madrid a Beirut, da New York ad Atene, il duo artistico Antonello Ghezzi approda al CAMeC Centro Arte Moderna e Contemporanea della Spezia con la mostra "Terra Cielo Iperuranio", curata da Eleonora Acerbi con un testo critico di Cesare Biasini Selvaggi.
Per saperne di più »
clear
Da Venerdi 6 ottobre 2023 a Sabato 2 dicembre 2023 | Lo stesso cielo, ogni notte - Luca Marignoni, KROMYA Art Gallery
KROMYA Art Gallery Verona presenta, fino al 2 dicembre 2023, "Lo stesso cielo, ogni notte", prima personale di Luca Marignoni, a cura di Luca Massimo Barbero.
Per saperne di più »
clear
Da Venerdi 22 settembre 2023 a Martedi 17 ottobre 2023 | #ROUNDRIVER SS 24. Nuova collezione di Maria Calderara e opere di Antonio Scaccabarozzi , SPAZIO maria calderara
Nascono in dialogo con le opere di Antonio Scaccabarozzi, pittore di luce e di infinite trasparenze, alcuni capi della nuova collezione di Maria Calderara. Venerdì 22 settembre, alle ore 18.30, presso lo SPAZIO maria calderara di Milano, sarà presentata al pubblico #ROUNDRIVER SS 24, una collezione netta, fluida, assertiva, in dialogo con alcune opere selezionate di Antonio Scaccabarozzi.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 16 settembre 2023 a Domenica 5 novembre 2023 | ERON, Ex Convento di San Francesco
Fino al 5 novembre 2023, all'interno delle antiche sale dell'Ex Convento di San Francesco a Bagnacavallo (RA), è aperta al pubblico la personale dell'artista ERON a cura di Davide Caroli. La mostra è promossa dal Comune di Bagnacavallo e organizzata dal Museo Civico delle Cappuccine. In esposizione, anche alcune opere inedite realizzate appositamente per la mostra.
Per saperne di più »
clear
Da Martedi 12 settembre 2023 a Giovedi 21 settembre 2023 | Omar Galliani a Palazzo Reale. Talk e eventi tra arte, scienza e poesia, Palazzo Reale e sedi varie
A Palazzo Reale prosegue fino al 24 settembre la mostra monografica di Omar Galliani, grande maestro del disegno. In occasione dell'esposizione, nel mese di settembre sono in programma a Milano talk ed eventi collaterali, dedicati al rapporto tra arte, scienza e poesia.
Per saperne di più »
clear
Da Giovedi 13 luglio 2023 a Domenica 24 settembre 2023 | Omar Galliani. Diacronica. Il tempo sospeso, Palazzo Reale
Fino al 24 settembre 2023 Palazzo Reale presenta una mostra monografica di Omar Galliani, grande maestro del disegno. Opere monumentali, lavori recentissimi e inediti, pezzi storici esposti nelle Biennali internazionali, per un viaggio emozionante attraverso i grandi temi della vita e dell'uomo.
Per saperne di più »
clear
Da Giovedi 1 giugno 2023 a Domenica 15 ottobre 2023 | All that glitters is not gold - Fabrizio Dusi, La Galleria BPER Banca presso Banca Cesare Ponti
La Galleria BPER Banca si presenta per la prima volta a Milano con una mostra d'arte contemporanea dell'artista Fabrizio Dusi, a cura di Giorgia Ligasacchi. Realizzata in collaborazione con il team arte di Pavesio e Associati with Negri-Clementi, con il Patrocinio del Comune di Milano, l'esposizione sarà visitabile fino al 15 ottobre 2023 presso la storica sede milanese di Banca Cesare Ponti, banca private di BPER Banca.
Per saperne di più »
clear
Da Giovedi 25 maggio 2023 a Domenica 18 giugno 2023 | Salvare l'ambiente, salvare la bellezza - Milo, Agostino Art Gallery
Agostino Art Gallery di Milano presenta, fino al 18 giugno 2023, "Salvare l'ambiente, salvare la bellezza", mostra personale di Lorenzo Mucchetti, in arte Milo, artista bresciano classe 1963, ideatore e fondatore del Movimento Realtà Permanente. Esposizione curata da Cinzia Lampariello Ranzi.
Per saperne di più »
clear
<<   < precedenti || prossimi >   >>

Visti: 30, rimanenti: 508. Totali: 538 - pagine: 53


Artisti
clear
Giamprimo Bertoni
immagine immagine
Giamprimo Bertoni
Giamprimo Bertoni, architetto per formazione, porta avanti, accanto all'attività professionale, una ricerca artistica che lo vede impegnato nella realizzazione di sculture con intagli ed assemblaggi. Dopo le mostre alla Galleria 1.1_ZenoneContemporanea con lo pseudonimo di Ruggero Lanzi, nel 2015 firma per la prima volta le sue opere con il nome di battesimo, partecipando alla collettiva "Trame e Colori".
vai alla scheda »
clear
Giovanna  Magnani
immagine immagine
Giovanna Magnani
Giovanna Magnani nasce nel 1972 a Reggio Emilia, dove si diploma presso l'Istituto d'Arte. Dopo la prima personale allestita nel 1999, ha preso parte a diverse esposizioni e fiere d'arte come "Museum" di Parma ed "Immagina" di Reggio Emilia. Tra le ultime mostre, si segnalano quelle allestite a Firenze, Bologna, Reggio Emilia e Lignano Sabbiadoro.
vai al sito »
clear
Giuseppe Cacciatore
immagine immagine
Giuseppe Cacciatore
Giuseppe Cacciatore, nato ad Agrigento nel 1958, dal 1993 vive e lavora a Reggio Emilia. Pittore autodidatta, dopo gli esordi figurativi dei primi anni Ottanta, si dedica soprattutto a ricerca astratta e trasfigurazione del reale. Ha preso parte a diverse esposizioni personali e collettive, ottentendo consensi e riconoscimenti in alcune manifestazioni organizzate sul web specializzato.
vai al sito »
clear
Iler Melioli
immagine immagine
Iler Melioli
Iler Melioli nasce a Reggio Emilia nel 1949. Le sue opere, composte da meccanismi sobri, essenziali, danno origine a forme lucide e pulite, ma allo stesso tempo contaminate dal vitalismo di matrice organica, vegetale, per cui i monoliti metallici si aprono in ramificazioni ed arborescenze che sembrano fondere la geometria euclidea con la matematica dei frattali (R. Barilli).
vai alla scheda »
clear
Leda Tagliavini
immagine immagine
Leda Tagliavini
Nata a Reggio Emilia, si è formata artisticamente all'Istituto Chierici e all'Accademia di Belle Arti di Bologna. Pittrice e scultrice, lavora a Reggio Emilia. Ha partecipato a numerose mostre personali e collettive.
vai alla scheda »
clear
Maria Pellini
immagine immagine
Maria Pellini
Maria Pellini nasce a Reggio Emilia nel 1963. Nel 1999 esordisce nel mondo dell'arte con una ricerca personale che tuttora porta avanti con mostre personali a livello nazionale. Il suo atelier si trova presso il "Borgo delle Querce" a Pieve Modolena, in provincia di Reggio Emilia.
vai alla scheda »
clear
Marino Iotti
immagine immagine
Marino Iotti
Marino Iotti nasce a Reggio Emilia nel 1954 e si avvicina alla pittura in giovanissima età, apprendendo le basi tecniche attraverso i corsi di Giulio Soriani ed Ugo Sterpini. Dopo gli anni dedicati allo studio del paesaggio e del ritratto, si avvicina ad una pittura astratto-informale. Ha preso parte a numerose esposizioni in Italia e all'estero.
vai alla scheda »
clear
Massimiliano Galliani
immagine immagine
Massimiliano Galliani
Massimiliano Galliani nasce nel 1983 a Montecchio Emilia (RE). Pittore, fotografo e video maker, ha preso parte ad esposizioni personali e collettive. Nel 2012 ha aperto CromaKinema, sala di posa video-fotografica con sede a Tortiano di Montechiarugolo (PR). Vive e lavora a Montechiarugolo (PR).
vai alla scheda »
clear
Nadia Galbiati
immagine immagine
Nadia Galbiati
Nadia Galbiati nasce nel 1975 nell'hinterland milanese, dove vive e dove ha creato il suo laboratorio. Diplomata in Scultura all'Accademia di Belle Arti di Brera a Milano nel 1999. La sua ricerca verte sull'analisi dello spazio come materia e forma, nella realizzazione di opere scultoree, pannelli e installazioni.
vai alla scheda »
clear
Paolo Treni
immagine immagine
Paolo Treni
Paolo Treni nasce nel 1981 sul lago di Garda. Vive e lavora tra Brescia e Milano. È il più giovane artista ad essere entrato a far parte della collezione permanente del Museo del Parco - Centro Internazionale di Scultura all'aperto di Portofino, presieduto da Daniele Crippa e curato da Serena Mormino, accanto alle opere dei più grandi artisti dell'Arte Moderna e Contemporanea.
vai alla scheda »
clear
<<   < precedenti || prossimi >   >>

Visti: 20, rimanenti: 23. Totali: 43 - pagine: 4


Gallerie
clear
Galleria Open Art
L'attività della galleria Open Art, fondata nel 2001 a Prato, alterna autori storicizzati con altri più giovani, nel segno della continuità e di una coerenza tra passato e presente, considerata importante proprio per definire una sua specifica identità nel panorama italiano. Due sono le linee principali della programmazione espositiva: una che si può definire gestuale e l'altra che si può indicare come costruttiva.
per saperne di più »
clear
prossimi >   >>

Visti: 10, rimanenti: 3. Totali: 13 - pagine: 1


Approfondimenti
clear
Martedi 19 novembre 2013 | Stati Generali della Cultura
"Stati Generali della Cultura" per realizzare l'Art. 9 della Costituzione. Milano, 21 novembre, ore 14.30. Evento promosso da Il Sole 24 Ore in collaborazione con la Fondazione Roma.
Per saperne di più »
clear
Lunedi 8 aprile 2013 | Salone Internazionale del Mobile
A Milano, fino al 14 aprile, il mondo che abiteremo. In corso la 52esima edizione del Salone del Mobile, storico appuntamento con il design. Tra le iniziative del Fuori Salone, mostre d'arte e vernissage.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 13 febbraio 2013 | Addio a Gabriele Basilico
Milanese, classe 1944, grande fotografo italiano, autore di un reportage da Beirut che ha fatto storia. Mercoledì 13 febbraio si è spento a Milano Gabriele Basilico, noto per le fotografie d'architettura in bianco e nero.
Per saperne di più »
clear
Lunedi 10 dicembre 2012 | 6° Forum Cultura d'Impresa
Talenti contro la crisi. Leadership femminile, giovani e multiculturalità nel "6° Forum Cultura d'Impresa", organizzato dal Sole 24 Ore Formazione ed Eventi.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 10 ottobre 2012 | Biennale Arte: Bartolomeo Pietromarchi curatore del Padiglione Italia
Un nuovo prestigioso incarico per il direttore del Macro. I contenuti generali del suo progetto espositivo presentati alla stampa.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 11 luglio 2012 | Arte e scienza: un binomio possibile
Dopo una caccia durata quarantotto anni, scoperta la particella di Dio.
Per saperne di più »
clear
Martedi 15 maggio 2012 | AMACI: Appello al Presidente Napolitano
Precarietà del sistema museale italiano. Porta la firma di Beatrice Merz, Presidente dell'associazione che raccoglie ventisette musei e centri d'arte contemporanea, dal Castello di Rivoli al Mart, dal MAMbo al Maxxi, la lettera inviata al Presidente della Repubblica, per sollecitare l'incontro con il Presidente del Consiglio e il suo esecutivo.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 18 aprile 2012 | Tutti i numeri di MiArt 2012
MiArt 2012 registra un 10% in più di visitatori. Con 92 gallerie e 501 artisti (di cui 237 stranieri), è l'arte italiana l'oggetto del desiderio.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 28 marzo 2012 | Un anno di... WOW!
Primo compleanno per WOW Spazio Fumetto, sede del Museo del Fumetto di Milano, promosso dal Comune di Milano e affidato in concessione alla Fondazione Franco Fossati.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 1 febbraio 2012 | Massimiliano Gioni alla Biennale di Venezia
Giovane, italiano ed apprezzato a livello internazionale: sarà Massimiliano Gioni il direttore artistico della prossima Biennale di Venezia.
Per saperne di più »
clear
<<   < precedenti ||

Visti: 40, rimanenti: 0. Totali: 40 - pagine: 4
« indietro


Agenda Eventi Newsletter
immagine Perchè aderire a CSArt immagine
  Perchè CSArt è un portale interamente dedicato al mondo dell’arte per mettere in rete artisti, gallerie ed associazioni culturali, ma anche uno studio professionale, in grado offrire servizi di consulenza qualificata per l'organizzazione e la comunicazione di mostre ed eventi, la costruzione di siti web, la stesura di testi critici e la realizzazione di pubblicazioni e cataloghi.
 
immagine   immagine
feed RSS Feed RSS »
Archivio »
Se desideri essere periodicamente aggiornato sulle inaugurazioni, le mostre, gli eventi e le novità che riguardano gli artisti, i musei, le fondazioni, le gallerie e le associazioni che fanno parte della rete di CSArt, ma anche conoscere nuovi talenti e realtà culturali, iscriviti al servizio Newsletter di CSArt.it compilando i campi sottostanti. Riceverai una mail di conferma nella tua casella di posta e tramite un link potrai ultimare l'iscrizione.
immagine iscrivimi immagine

Seguici anche su... Condividi
Facebook
Twitter
Instagram
Pinterest
Linkedin
YouTube
CSArt di Chiara Serri, Via Emilia Santo Stefano, 54, 42121 Reggio Emilia, P. Iva 02390340350 - All Rights Reserved   Privacy Policy - Preferenze cookies - site by Antherica srl

Le immagini qui riprodotte sono state fornite a CSArt dagli artisti o dagli organizzatori dell'evento per le esigenze legate all'ufficio stampa. Possono pertanto essere "scaricate" solo al fine di corredare servizi, articoli e segnalazioni inerenti l'iniziativa cui si riferiscono. Qualunque indebito utilizzo è perseguibile ai sensi di legge.