CSArt  
Sei in: Risultati della ricerca »
Ricerca in CSArt

Area News, Mostre & Eventi
clear
Da Sabato 11 giugno 2016 a Sabato 2 luglio 2016 | San Nin De / In Tre
La Galleria 8,75 Artecontemporanea di Reggio Emilia presenta, fino al 2 luglio 2016, "San Nin De", ovvero "In Tre", esposizione con opere realizzate a tre mani da Gino Di Frenna, Gian Pietro Ghidoni, Soko Kotsugai.
Per saperne di più »
clear
Da Giovedi 9 giugno 2016 a Domenica 19 giugno 2016 | Festival della Fiaba, Villa Sorra
Il progetto "Secret Garden" di Alessandra Calò selezionato per rappresentare le installazioni al "Festival della Fabia", fino al 19 giugno a Villa Sorra di Castelfranco Emilia (MO). Otto giorni, dal giovedì alla domenica, densi di appuntamenti per approfondire la fiaba attraverso un'indagine intellettuale, antropologica e culturale.
Per saperne di più »
clear
Da Venerdi 6 maggio 2016 a Domenica 10 luglio 2016 | Convergenze Parallele USA - Cuba 2015, Il Gioiello
S'intitola "Convergenze Parallele USA - Cuba 2015" la mostra personale di Gabriele Ugolini, allestita fino al 10 luglio 2016 presso il Bar Enoteca Ristorante Il Gioiello di Reggio Emilia. Realizzata in occasione di "Fotografia Europea", l'esposizione raccoglie una selezione di dittici fotografici che coniugano immagini scattate a New York, Buffalo e Rochester, con altre di L'Havana.
Per saperne di più »
clear
Sabato 13 febbraio 2016 | L'arte svelata. Ascoltare lo sguardo, fissare le parole - Giorgia Beltrami, Atelier Isabelle Roth
Secondo incontro per il ciclo "L'arte svelata. Ascoltare lo sguardo, fissare le parole", curato da Pina Tromellini in luoghi insoliti a Reggio Emilia e in provincia. Appuntamento sabato 13 febbraio, alle ore 16.30, presso l'Atelier di Isabelle Roth a Reggio Emilia, con Giorgia Beltrami, pittrice e disegnatrice.
Per saperne di più »
clear
Da Mercoledi 16 dicembre 2015 a Sabato 16 gennaio 2016 | ImmaginateVI artisti, Inside Consulting Reggio Emilia
Sabato 16 gennaio, alle ore 17.00, presso la sede di Inside Consulting Reggio Emilia, si terrà il finissage della mostra "ImmaginateVI artisti" con un dibattito aperto al pubblico sul tema "Lo stato dell'arte", moderato da Luigi Borettini. Saranno presenti Ottavia Soncini, Natalia Maramotti, Erio Mazzoli e gli autori delle opere esposte (Marco Arduini, Daniele Cestari, Lorenzo Criscuoli, Nicla Ferrari, Daniele Lunghini, Michele Sassi).
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 12 dicembre 2015 a Venerdi 15 gennaio 2016 | ImmaginateVI artisti, Inside Consulting Reggio Emilia
Inside Consulting Reggio Emilia ospita, fino al 15 gennaio 2016, "ImmaginateVI artisti", ovvero "Immaginate 6 artisti", esposizione collettiva con opere di Marco Arduini, Daniele Cestari, Lorenzo Criscuoli, Nicla Ferrari, Daniele Lunghini e Michele Sassi.
Per saperne di più »
clear
Sabato 5 dicembre 2015 | Fili-Forme, opere da vedere e ascoltare, Le Dame Art Gallery at Meliá White House
"Fili-Forme, opere da vedere e ascoltare": sculture di Angela Corti e musica di Rosolino Di Salvo sabato 5 dicembre 2015, ore 18.00-21.00, presso Le Dame Art Gallery at Melià White House di Londra. La ricerca di Angela Corti consiste nella lavorazione di blocchi di pietra, compiendo un'operazione di decostruzione-ricostruzione, una sorta di tessitura della pietra. La mostra è integrata dalla performance musicale di Rosolino Di Salvo.
Per saperne di più »
clear
Sabato 5 dicembre 2015 | Musicali Domestici, Galleria d'Arte 2000 & Novecento
Sabato 5 dicembre, alle ore 18.00, presso la Galleria d'Arte 2000 & NOVECENTO di Reggio Emilia, si terrà il concerto di Annalisa Ferrarini (soprano) ed Elisa Montipò (pianoforte) per festeggiare gli ottimi risultati ottenuti dalla raccolta fondi e giocattoli in favore di AGEOP Ricerca Onlus, associazione che assiste i bambini malati di tumore e finanzia la ricerca scientifica nella lotta al cancro infantile.
Per saperne di più »
clear
Da Venerdi 4 dicembre 2015 a Sabato 30 aprile 2016 | Gli inafferrabili enigmi del volto femminile - Domenico Grenci, BFMR & Partners Dottori Commercialisti Revisori Legali
BFMR & Partners Dottori Commercialisti Revisori Legali ospita, fino al 30 aprile 2016, nella sede di Reggio Emilia, "Gli inafferrabili enigmi del volto femminile" di Domenico Grenci, giovane artista calabrese da anni residente a Bologna. Presentata da Sandro Parmiggiani, la mostra propone una trentina di opere pittoriche accomunate da un'ossessiva indagine sul volto della donna, tra fascino, manipolazione e mistero.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 24 ottobre 2015 a Mercoledi 6 gennaio 2016 | Ascoltare il tempo
La Galleria Duomo di Carrara (MS) presenta, fino al 6 gennaio 2016, "Ascoltare il tempo", mostra personale di Graziano Pompili a cura di Filippo Rolla. L'esposizione, realizzata con il patrocinio di Comune di Carrara e Club Unesco Massa Carrara, propone un excursus attraverso la ricerca dell'artista, dalle maternità degli anni '70, ai paesaggi e agli autoritratti degli anni '80 e '90, sino all'attuale tema della casa.
Per saperne di più »
clear
<<   < precedenti || prossimi >   >>

Visti: 100, rimanenti: 81. Totali: 181 - pagine: 18


Artisti
clear
Corrado Luglio
immagine immagine
Corrado Luglio
Nato a Gonzaga (MN), Corrado Luglio vive e lavora a Carpi (MO). Nel 2006 inizia lo studio delle belle arti che lo avviano alla ricerca in ambito artistico. Predilige una pittura di matrice figurativa, concentrandosi sul corpo e sul volto in tutte le sue espressioni. Nel 2017 e nel 2018 due sue opere sono state scelte come premi per i vincitori assoluti dei festival-concorso internazionali "Serate italiane in Russia" di Tula e "Serate russe in Italia" di Modena, con mostra personale.
vai al sito »
clear
Elisa Bertaglia
immagine immagine
Elisa Bertaglia
Elisa Bertaglia nasce nel 1983 a Rovigo, dove vive e lavora. Tra il 2009 e il 2014 è stata selezionata e segnalata in molti premi. Su diverse riviste d'arte sono stati pubblicati articoli e interviste sul suo lavoro.
vai alla scheda »
clear
Giamprimo Bertoni
immagine immagine
Giamprimo Bertoni
Giamprimo Bertoni, architetto per formazione, porta avanti, accanto all'attività professionale, una ricerca artistica che lo vede impegnato nella realizzazione di sculture con intagli ed assemblaggi. Dopo le mostre alla Galleria 1.1_ZenoneContemporanea con lo pseudonimo di Ruggero Lanzi, nel 2015 firma per la prima volta le sue opere con il nome di battesimo, partecipando alla collettiva "Trame e Colori".
vai alla scheda »
clear
Giorgio Bernucci
immagine immagine
Giorgio Bernucci
Giorgio Bernucci si laurea all'Accademia di Belle Arti di Bologna. Terminati gli studi (2009), prende parte a diverse mostre e progetti, tra cui le due personali promosse da 41zero30 di Bomporto (MO) e galleria 1.1 ZenoneContemporanea di Reggio Emilia. I suoi lavori si concentrano su scorci urbani, dipinti su tavole quadrate e poi disposti in polittici che formano una realtà frammentata e ricomposta in un unico racconto ambientale.
vai alla scheda »
clear
Greta Catellani
immagine immagine
Greta Catellani
Greta Catellani vive e lavora a Reggio Emilia. Diplomata in lingue e laureata all'Università di Modena e Reggio Emilia, riconosce sin da piccola il disegno come sua principale passione. Ha preso parte, fino ad oggi, ad una sessantina di mostre in ambito nazionale ed europeo.
vai alla scheda »
clear
Leda Tagliavini
immagine immagine
Leda Tagliavini
Nata a Reggio Emilia, si è formata artisticamente all'Istituto Chierici e all'Accademia di Belle Arti di Bologna. Pittrice e scultrice, lavora a Reggio Emilia. Ha partecipato a numerose mostre personali e collettive.
vai alla scheda »
clear
Lucia Levrini
immagine immagine
Lucia Levrini
Lucia Levrini da sempre ha mostrato un amore particolare per la danza, il cinema e soprattutto la fotografia. Inizia a fotografare con sistematicità nel 1990, trovando nel bianco e nero la sua fonte primaria di ispirazione. Ma è solo dal 2006 che inizia ad esporre.
vai al sito »
clear
Marino Iotti
immagine immagine
Marino Iotti
Marino Iotti nasce a Reggio Emilia nel 1954 e si avvicina alla pittura in giovanissima età, apprendendo le basi tecniche attraverso i corsi di Giulio Soriani ed Ugo Sterpini. Dopo gli anni dedicati allo studio del paesaggio e del ritratto, si avvicina ad una pittura astratto-informale. Ha preso parte a numerose esposizioni in Italia e all'estero.
vai alla scheda »
clear
Stefano Grasselli
immagine immagine
Stefano Grasselli
Stefano Grasselli nasce nel 1960 a Reggio Emilia, dove vive e lavora. Dopo gli anni dell'Istituto d'Arte, si diploma all'Accademia di belle Arti di Bologna. Pittore, incisore, scultore e docente di materie artistiche, ha preso parte a diverse esposizioni personali e collettive. Le sue opere grafiche sono archiviate presso l'Albertina Museum di Vienna.
vai alla scheda »
clear
prossimi >   >>

Visti: 10, rimanenti: 14. Totali: 24 - pagine: 2


Approfondimenti
clear
Giovedi 2 maggio 2024 | Sergio Padovani da Modena a Parigi
Numerosi visitatori al Complesso di San Paolo per "Pandemonio", prima mostra pubblica di Sergio Padovani nella sua città natale. Aperta a Parigi la personale "Étrange Humanitè", promossa dalla Galerie Schwab Beouburg con la collaborazione della Fondazione THE BANK ETS.
Per saperne di più »
clear
Giovedi 4 gennaio 2024 | Arteam Cup 2023: annunciati i vincitori
Vincitore assoluto: Marco Tagliafico. Giovanni Lombardini e Alice Padovani trionfano nelle sezioni Pittura e Scultura.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 22 febbraio 2023 | La Galleria BPER Banca: 13.000 visitatori per Antonio Ligabue
Quasi 13.000 visitatori per la prima mostra che La Galleria BPER Banca dedica all'arte contemporanea: oltre 220 presenze giornaliere, 500 studenti e studentesse, 800 partecipanti alle visite guidate. Con il catalogo e il contributo di BPER Banca, raccolti oltre 12.000 euro per l'associazione il "Tortellante", a sostegno dei ragazzi con disturbo dello Spettro Autistico e delle loro famiglie.
Per saperne di più »
clear
Martedi 7 giugno 2022 | La Galleria BPER Banca
Il presente e il futuro della collezione d'arte nella ricognizione di Open Care.
Per saperne di più »
clear
Martedi 24 maggio 2022 | BPER Banca promuove il restauro di un'opera di Jean Bolulanger del Museo Civico di Modena
"La Galleria. Collezione e Archivio Storico" di BPER Banca ha promosso il restauro di un dipinto di proprietà del Museo Civico di Modena, recentemente ricondotto a Jean Boulanger, uno dei più rilevanti artisti del Seicento modenese.
Per saperne di più »
clear
Martedi 22 marzo 2022 | La Galleria di BPER Banca segnala Modenantiquaria e lo stand dedicato a Jules Van Biesbroeck
BPER Banca, sponsor di Modenantiquaria, sarà presente in fiera con uno stand dedicato a Jules Van Biesbroeck. Ideato da "La Galleria. Collezione e Archivio Storico" di BPER Banca, il progetto presenta nove opere provenienti dal nucleo ferrarese della collezione bancaria.
Per saperne di più »
clear
Sabato 16 ottobre 2021 | Fernanda Carrillo vincitrice del Premio Massimiliano Galliani per il disegno under 35
In occasione della sedicesima edizione di ArtVerona, è stato assegnato all'artista messicana Fernanda Carrillo, rappresentata da A Pick Gallery di Torino, il "Premio Massimiliano Galliani per il disegno under 35", dedicato al disegno e alla ricerca visiva emergente.
Per saperne di più »
clear
Martedi 2 dicembre 2014 | Nella profonda provincia emiliana
Nella "profonda" provincia emiliana con il Collettivo Fx. Quaranta Street Artist e Writer, centinaia di pezzi, tre festival dedicati. Il futuro? Non si sa. Consigli?
Per saperne di più »
clear
Lunedi 1 luglio 2013 | Verso Verdi
Verso Verdi è un viaggio all'interno dell'universo verdiano che si snoda attraverso 24 musei dell'Emilia-Romagna che ricompongono il mondo di Verdi secondo inediti legami di senso. A cura di Margherita Fontanesi.
Per saperne di più »
clear
Giovedi 21 febbraio 2013 | Ricreazioni. Artisti per Mirandola
Progetto artistico e didattico che si sviluppa in relazione ai drammatici eventi sismici che hanno sconvolto l'Emilia nel maggio 2012. Due mostre ed un ricco ciclo di incontri per riflettere sul tema della casa e sul rapporto tra pubblico e privato.
Per saperne di più »
clear
prossimi >   >>

Visti: 10, rimanenti: 3. Totali: 13 - pagine: 1
« indietro


Agenda Eventi Newsletter
immagine Perchè aderire a CSArt immagine
  Perchè CSArt è un portale interamente dedicato al mondo dell’arte per mettere in rete artisti, gallerie ed associazioni culturali, ma anche uno studio professionale, in grado offrire servizi di consulenza qualificata per l'organizzazione e la comunicazione di mostre ed eventi, la costruzione di siti web, la stesura di testi critici e la realizzazione di pubblicazioni e cataloghi.
 
immagine   immagine
feed RSS Feed RSS »
Archivio »
Se desideri essere periodicamente aggiornato sulle inaugurazioni, le mostre, gli eventi e le novità che riguardano gli artisti, i musei, le fondazioni, le gallerie e le associazioni che fanno parte della rete di CSArt, ma anche conoscere nuovi talenti e realtà culturali, iscriviti al servizio Newsletter di CSArt.it compilando i campi sottostanti. Riceverai una mail di conferma nella tua casella di posta e tramite un link potrai ultimare l'iscrizione.
immagine iscrivimi immagine

Seguici anche su... Condividi
Facebook
Twitter
Instagram
Pinterest
Linkedin
YouTube
CSArt di Chiara Serri, Via Emilia Santo Stefano, 54, 42121 Reggio Emilia, P. Iva 02390340350 - All Rights Reserved   Privacy Policy - Preferenze cookies - site by Antherica srl

Le immagini qui riprodotte sono state fornite a CSArt dagli artisti o dagli organizzatori dell'evento per le esigenze legate all'ufficio stampa. Possono pertanto essere "scaricate" solo al fine di corredare servizi, articoli e segnalazioni inerenti l'iniziativa cui si riferiscono. Qualunque indebito utilizzo è perseguibile ai sensi di legge.