CSArt  
Sei in: Risultati della ricerca »
Ricerca in CSArt

Area News, Mostre & Eventi
clear
Da Giovedi 20 luglio 2023 a Domenica 14 gennaio 2024 | Da Ezio... a Carrara. Ezio Bienaimé urbanista, CARMI Museo Carrara e Michelangelo
Il CARMI Museo Carrara e Michelangelo presenta, dal 20 luglio 2023 al 14 gennaio 2024, la mostra dedicata a Ezio Bienaimé urbanista, organizzata dal Comune di Carrara e curata dall'Ordine degli Architetti di Massa-Carrara, in occasione del centenario della sua nascita.
Per saperne di più »
clear
Da Domenica 2 luglio 2023 a Domenica 3 settembre 2023 | Kraczyna 50 anni a Barga, Fondazione Conservatorio Santa Elisabetta
La mostra "Kraczyna 50 anni a Barga", in programma finouglio al 3 settembre 2023 presso gli spazi della Fondazione Conservatorio Santa Elisabetta di Barga (LU), rende omaggio a Swietlan Nicholas Kraczyna, maestro incisore apprezzato a livello internazionale, che dal 1973 ha fatto del borgo medievale il suo buen retiro nei mesi estivi.
Per saperne di più »
clear
Da Giovedi 8 giugno 2023 a Sabato 30 settembre 2023 | Rivelazioni - Federico Aprile e Michele Liparesi, Casa di Cura Privata Polispecialistica Villa Verde
Nuovo appuntamento con l'arte alla Casa di Cura privata polispecialistica Villa Verde di Reggio Emilia che, come ogni anno, ospita una mostra di pittura e arte ambientale organizzata da Gommapane Lab. Protagonisti dell'edizione 2023, sono gli artisti Federico Aprile e Michele Liparesi con opere negli spazi di accoglienza e nel parco.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 20 maggio 2023 a Domenica 18 giugno 2023 | Premio Massimiliano Galliani per il disegno under 35 - Sawsan Al Bahar e Chiara Calore, Casa Cavezzi
Il Comune di Montecchio Emilia e l'Associazione culturale artMacs presentano, dal 20 maggio al 18 giugno 2023, due mostre in contemporanea negli spazi rinascimentali di Casa Cavezzi: "Knocking on Doors" dell'artista siriana Sawsan Al Bahar e "Indigo" dell'artista veneta Chiara Calore, vincitrici del "Premio Massimiliano Galliani per il disegno under 35".
Per saperne di più »
clear
Da Giovedi 30 marzo 2023 a Sabato 29 aprile 2023 | Don't stop the paint - Francesco Tricarico, Fabbrica Eos Arte Contemporanea
Con la mostra personale di Francesco Tricarico, "Don't stop the paint", in programma dal 30 marzo al 29 aprile 2023, riapre al pubblico la sede storica di Fabbrica Eos Arte Contemporanea in Piazzale Baiamonti a Milano. Lo spazio espositivo si affianca a Fabbrica Eos Gallery (Viale Pasubio, angolo Via Bonnet), raddoppiando di fatto l'offerta artistica della Galleria, fondata nel 1987 da Giancarlo Pedrazzini.
Per saperne di più »
clear
Da Martedi 14 marzo 2023 a Mercoledi 29 marzo 2023 | Don't stop the paint - Live painting - Francesco Tricarico, Fabbrica Eos Gallery
Francesco Tricarico, artista visivo, cantante, cantautore e musicista italiano, dal 14 al 29 marzo 2023 sarà ospite di Fabbrica Eos Gallery a Milano (Viale Pasubio, ang. Via Bonnet). L'artista dipingerà, infatti, dal vivo alcune opere che saranno incluse nell'esposizione personale "Don't stop the paint", che a fine marzo riaprirà ufficialmente la sede storica della Galleria in Piazzale Baiamonti 2.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 11 marzo 2023 a Martedi 25 aprile 2023 | Profeti in Patria. Cammini d'artista in Emilia Romagna - Bruno Raspanti e Augusto Giuffredi, Castello Medievale e Casa Cavezzi
Il progetto "Profeti in Patria. Cammini d'artista a Montecchio Emilia", promosso annualmente dal Comune di Montecchio Emilia, cresce e si amplia, allargando il proprio sguardo all'ambito regionale. Protagonisti della prima edizione di "Profeti in patria. Cammini d'artista in Emilia Romagna" sono gli artisti Bruno Raspanti e Augusto Giuffredi con due mostre a cura di Sandro Parmiggiani e Valerio Dehò.
Per saperne di più »
clear
Sabato 25 febbraio 2023 | Potlatch, Galleria Parmeggiani
La mostra di Antonella De Sarno alla Galleria Parmeggiani di Reggio Emilia si concluderà sabato 25 febbraio con un finissage in due atti: alle ore 15.00 un workshop con Antonella De Sarno e Fabio Bonvicini; alle ore 17.00 la performance "Potlatch" con i partecipanti al workshop. Partecipazione gratuita, iscrizioni fino al 23 febbraio.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 25 febbraio 2023 a Domenica 4 giugno 2023 | Se ci fosse luce sarebbe bellissimo - Elena Bellantoni, Fondazione Dino Zoli
S'intitola "Se ci fosse luce sarebbe bellissimo" la mostra personale di Elena Bellantoni, in programma fino al 4 giugno 2023, presso la Fondazione Dino Zoli di Forlì. Curata da Nadia Stefanel, l'esposizione restituisce il percorso di ricerca condotto dall'artista all'interno dell'azienda Dino Zoli Textile, con la partecipazione attiva dei dipendenti, la frequentazione dei luoghi, la valorizzazione dei materiali e delle risorse aziendali.
Per saperne di più »
clear
Da Giovedi 23 febbraio 2023 a Lunedi 20 marzo 2023 | Hommage à la peinture - Fabrizio Vatta , Agostino Art Gallery
Agostino Art Gallery di Milano (Via Solari, 72) presenta, l'"Hommage à la peinture" di Fabrizio Vatta, artista veneto allievo di Emilio Vedova, la cui ricerca muove al confine tra realismo ed espressionismo, attraverso un gesto vibrante che prima costruisce e poi nega la figura. Inaugurazione: giovedì 23 febbraio, ore 18.00.
Per saperne di più »
clear
<<   < precedenti || prossimi >   >>

Visti: 30, rimanenti: 263. Totali: 293 - pagine: 29


Artisti
clear
Corrado Luglio
immagine immagine
Corrado Luglio
Nato a Gonzaga (MN), Corrado Luglio vive e lavora a Carpi (MO). Nel 2006 inizia lo studio delle belle arti che lo avviano alla ricerca in ambito artistico. Predilige una pittura di matrice figurativa, concentrandosi sul corpo e sul volto in tutte le sue espressioni. Nel 2017 e nel 2018 due sue opere sono state scelte come premi per i vincitori assoluti dei festival-concorso internazionali "Serate italiane in Russia" di Tula e "Serate russe in Italia" di Modena, con mostra personale.
vai al sito »
clear
Daniela Savini
immagine immagine
Daniela Savini
Daniela Savini nasce a Teramo nel 1975, risiede San Giorgio Bigarello, Mantova. Numerose le sue partecipazioni a premi e mostre in Italia e all'estero. Socia dell'ALI Associazione Liberi Incisori e dell'Associazione Nazionale Incisori Contemporanei.
vai alla scheda »
clear
Elena Del Fabbro
immagine immagine
Elena Del Fabbro
Elena Del Fabbro nasce ad Udine nel 1976. Dopo le prime esperienze espositive, nel 2006 partecipa al Concorso Manifesto, ricevendo una menzione speciale che la incoraggia ad iniziate un percorso caratterizzato da nuove ricerche, maggiore visibilità e mostre personali in tutta Italia. Nel 2011 è stata selezionata tra i finalisti del Combat Prize.
vai alla scheda »
clear
Elisa Bertaglia
immagine immagine
Elisa Bertaglia
Elisa Bertaglia nasce nel 1983 a Rovigo, dove vive e lavora. Tra il 2009 e il 2014 è stata selezionata e segnalata in molti premi. Su diverse riviste d'arte sono stati pubblicati articoli e interviste sul suo lavoro.
vai alla scheda »
clear
Fosco Grisendi
immagine immagine
Fosco Grisendi
Nato a Parma nel 1976, Fosco Grisendi vive e lavora a Montecavolo di Reggio Emilia. Numerose le mostre personali, collettive e le partecipazioni a fiere d'arte. Gallerie di riferimento: Bonioni Arte, Reggio Emilia e Citriniti Arte Contemporanea, Spotorno (SV).
vai alla scheda »
clear
Francesca Catellani
immagine immagine
Francesca Catellani
Francesca Catellani nasce a Reggio Emilia nel 1971, città in cui vive e lavora. Si avvicina al linguaggio fotografico nel 2010. Selezionata nel 2018 con "Memories in Super8" nel circuito ufficiale di Fotografia Europea, espone alla Galleria Parmeggiani di Reggio Emilia. "Memories in Super8" è nello stesso anno finalista al Combat Prize e al premio Nocivelli.
vai alla scheda »
clear
Francesco Andrea Zambuto
immagine immagine
Francesco Andrea Zambuto
Francesco Andrea Zambuto nasce a Comiso (RG) nel 1971. Dopo la Maturità d'Arte Applicata in Decorazione Plastica, prosegue gli studi all'Accademia di Belle Arti di Roma, dove si diploma in Pittura nel 1994. Le sue opere si trovano in collezioni private a Roma, Civitavecchia, Torino e Catania. Ha partecipato alla prima edizione del Premio Vittorio Sgarbi (2021).
vai alla scheda »
clear
Giorgio Bernucci
immagine immagine
Giorgio Bernucci
Giorgio Bernucci si laurea all'Accademia di Belle Arti di Bologna. Terminati gli studi (2009), prende parte a diverse mostre e progetti, tra cui le due personali promosse da 41zero30 di Bomporto (MO) e galleria 1.1 ZenoneContemporanea di Reggio Emilia. I suoi lavori si concentrano su scorci urbani, dipinti su tavole quadrate e poi disposti in polittici che formano una realtà frammentata e ricomposta in un unico racconto ambientale.
vai alla scheda »
clear
Giuseppe Cacciatore
immagine immagine
Giuseppe Cacciatore
Giuseppe Cacciatore, nato ad Agrigento nel 1958, dal 1993 vive e lavora a Reggio Emilia. Pittore autodidatta, dopo gli esordi figurativi dei primi anni Ottanta, si dedica soprattutto a ricerca astratta e trasfigurazione del reale. Ha preso parte a diverse esposizioni personali e collettive, ottentendo consensi e riconoscimenti in alcune manifestazioni organizzate sul web specializzato.
vai al sito »
clear
Leda Tagliavini
immagine immagine
Leda Tagliavini
Nata a Reggio Emilia, si è formata artisticamente all'Istituto Chierici e all'Accademia di Belle Arti di Bologna. Pittrice e scultrice, lavora a Reggio Emilia. Ha partecipato a numerose mostre personali e collettive.
vai alla scheda »
clear
prossimi >   >>

Visti: 10, rimanenti: 16. Totali: 26 - pagine: 2


Press
clear
Da Lunedi 15 aprile 2013 a Martedi 15 ottobre 2013 | RezArtePremioTricolore | RezArte Contemporanea
press Kit »
clear
Giovedi 18 ottobre 2012 | Premio Ginsana: i nomi dei vincitori | Ginsana SA
press Kit »
clear
Da Giovedi 23 agosto 2012 a Domenica 9 settembre 2012 | Premio Marina di Ravenna 2012 | Galleria FaroArte
press Kit »
clear
Da Sabato 12 giugno 2010 a Sabato 3 luglio 2010 | Premiosinestesie | Conservatorio di Musica Alfredo Casella
press Kit »
clear

Approfondimenti
clear
Giovedi 2 maggio 2024 | Sergio Padovani da Modena a Parigi
Numerosi visitatori al Complesso di San Paolo per "Pandemonio", prima mostra pubblica di Sergio Padovani nella sua città natale. Aperta a Parigi la personale "Étrange Humanitè", promossa dalla Galerie Schwab Beouburg con la collaborazione della Fondazione THE BANK ETS.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 24 gennaio 2024 | Premio ANGAMC 2023 alla carriera di Lia Rumma
Il Consiglio direttivo dell'Associazione Nazionale Gallerie d'Arte Moderna e Contemporanea attribuisce il Premio ANGAMC 2023 alla carriera di Lia Rumma, fondatrice dell'omonima galleria d'arte con sedi a Napoli e Milano. La premiazione si terrà venerdì 2 febbraio 2024, alle ore 18.45, nell'Area Talk di Arte Fiera Bologna.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 17 gennaio 2024 | Premio ANGAMC 2023
Ad Arte Fiera Bologna torna il Premio ANGAMC. La cerimonia di premiazione si terrà venerdì 2 febbraio 2024, alle ore 18.45.
Per saperne di più »
clear
Giovedi 4 gennaio 2024 | Arteam Cup 2023: annunciati i vincitori
Vincitore assoluto: Marco Tagliafico. Giovanni Lombardini e Alice Padovani trionfano nelle sezioni Pittura e Scultura.
Per saperne di più »
clear
Martedi 5 dicembre 2023 | Anna Nagy e Marilena Pisciella vincono il Premio LILT per la Fotografia Contemporanea
Anna Nagy e Marilena Pisciella vincono la prima edizione del Premio LILT per la Fotografia Contemporanea, nelle categorie Professional ed Emergenti. La cerimonia di premiazione si è tenuta mercoledì 6 dicembre 2023 a Palazzo Segni Masetti, alla presenza di Francesco Rivelli, presidente di LILT Bologna, Associazione promotrice del concorso.
Per saperne di più »
clear
Martedi 3 ottobre 2023 | Fondazione THE BANK - Istituto per gli Studi sulla Pittura Contemporanea
Nasce a Bassano del Grappa (VI) un'istituzione nazionale dedicata esclusivamente alla pittura contemporanea con l'obiettivo di avvicinare il pubblico all'arte, in un'ottica di apertura e accessibilità. Oltre 1.000 dipinti come base per il costituendo Museo della Pittura Contemporanea, una biblioteca specializzata, un centro di ricerca, di formazione specialistica e di produzione di mostre, cataloghi e libri d'arte per sostenere gli artisti del presente, italiani e internazionali.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 27 settembre 2023 | Premio Driving Energy 2023: i vincitori e la mostra
A Dione Roach il Premio Senior, a Martina Zanin il Premio Giovane, a Beatrice Aiello la Menzione Accademia, ad Antonio Vacirca il Premio Amatori, di Lorenzo Pipi l'Opera più votata da Terna. Fino al 15 ottobre le opere vincitrici e quelle finaliste saranno in mostra presso Palazzo Esposizioni Roma.
Per saperne di più »
clear
Sabato 16 settembre 2023 |
Arte, motorsport e sostenibilità. Si è inaugurata lo scorso 13 settembre presso The Art House a Singapore la mostra d'arte contemporanea "A Project of Art in the Night Race, The New Life of the Floodlights", promossa da DZ Engineering SRL e Fondazione Dino Zoli in occasione del Gran Premio di Formula 1 di Singapore
Per saperne di più »
clear
Venerdi 11 agosto 2023 | Terna: Metaverso, App e Virtual tour. La tecnologia la servizio del Premio Driving Energy 2023
Dall'esperienza fisica alle declinazioni digitali: dal 26 settembre aumentano i punti di accesso e le modalità di fruizione della mostra a Palazzo delle Esposizioni. Scaricabile gratuitamente da tutti gli store, la nuova applicazione proporrà agli utenti un set di contenuti esclusivi digitali sulle opere finaliste e vincitrici.
Per saperne di più »
clear
Giovedi 13 luglio 2023 | Premio Driving Energy 2023 - Fotografia Contemporanea: più che raddoppiati gli iscritti
I partecipanti, dai 18 agli 89 anni d'età, provengono da tutte le regioni e le province italiane. In aumento la partecipazione femminile al concorso che ha ricevuto la Medaglia del Presidente della Repubblica.
Per saperne di più »
clear
prossimi >   >>

Visti: 10, rimanenti: 27. Totali: 37 - pagine: 3
« indietro


Agenda Eventi Newsletter
immagine Perchè aderire a CSArt immagine
  Perchè CSArt è un portale interamente dedicato al mondo dell’arte per mettere in rete artisti, gallerie ed associazioni culturali, ma anche uno studio professionale, in grado offrire servizi di consulenza qualificata per l'organizzazione e la comunicazione di mostre ed eventi, la costruzione di siti web, la stesura di testi critici e la realizzazione di pubblicazioni e cataloghi.
 
immagine   immagine
feed RSS Feed RSS »
Archivio »
Se desideri essere periodicamente aggiornato sulle inaugurazioni, le mostre, gli eventi e le novità che riguardano gli artisti, i musei, le fondazioni, le gallerie e le associazioni che fanno parte della rete di CSArt, ma anche conoscere nuovi talenti e realtà culturali, iscriviti al servizio Newsletter di CSArt.it compilando i campi sottostanti. Riceverai una mail di conferma nella tua casella di posta e tramite un link potrai ultimare l'iscrizione.
immagine iscrivimi immagine

Seguici anche su... Condividi
Facebook
Twitter
Instagram
Pinterest
Linkedin
YouTube
CSArt di Chiara Serri, Via Emilia Santo Stefano, 54, 42121 Reggio Emilia, P. Iva 02390340350 - All Rights Reserved   Privacy Policy - Preferenze cookies - site by Antherica srl

Le immagini qui riprodotte sono state fornite a CSArt dagli artisti o dagli organizzatori dell'evento per le esigenze legate all'ufficio stampa. Possono pertanto essere "scaricate" solo al fine di corredare servizi, articoli e segnalazioni inerenti l'iniziativa cui si riferiscono. Qualunque indebito utilizzo è perseguibile ai sensi di legge.