CSArt  
Sei in: Risultati della ricerca »
Ricerca in CSArt

Area News, Mostre & Eventi
clear
Giovedi 20 maggio 2021 | Voci dall'ANGAMC - Franco Broccardi, ANGAMC – Associazione Nazionale Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea
Giovedì 20 maggio, alle ore 19.00, live su Instagram la terza puntata di "Voci dall'ANGAMC", una serie di incontri con galleristi e addetti al settore promossi dall'Associazione Nazionale Gallerie d'Arte Moderna e Contemporanea e moderati da Nicolas Ballario. L'ospite della serata sarà Franco Broccardi, dottore commercialista, partner BBS-Lombard e advisor fiscale ANGAMC, che parlerà di anti-riciclaggio e art bonus.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 15 maggio 2021 a Domenica 14 novembre 2021 | Ligabue, la figura ritrovata. 11 artisti contemporanei a confronto, Palazzo Bentivoglio, Salone dei Giganti
Per la prima volta nella sua storia, la Fondazione Museo Antonio Ligabue di Gualtieri (RE) si apre agli artisti del presente, presentando un inedito confronto tra Antonio Ligabue ed undici artisti contemporanei invitati dai curatori Nadia Stefanel e Matteo Galbiati: Evita Andùjar, Mirko Baricchi, Elisa Bertaglia, Marco Grassi, Fabio Lombardi, Juan Eugenio Ochoa, Michele Parisi, Ettore Pinelli, Maurizio Pometti, Giorgio Tentolini e Marika Vicari.
Per saperne di più »
clear
Martedi 19 gennaio 2021 | A Morciano di Romagna è nato il T MUB, il museo temporaneo dedicato a Umberto Boccioni, T MUB - Temporary Museum Umberto Boccioni
A Morciano di Romagna (RN) è nato il T MUB - Temporary Museum Umberto Boccioni, primo e unico museo internazionale temporaneo dedicato all'artista. Martedì 19 gennaio, alle ore 11.00, presentazione in diretta Facebook: Giuliano Cardellini, in compagnia del Sindaco del Comune di Morciano di Romagna, illustrerà il progetto e svelerà nuovi aspetti del museo.
Per saperne di più »
clear
Da Martedi 1 dicembre 2020 a Mercoledi 6 gennaio 2021 | L'Arte in Vetrina, Centro storico
Con il progetto "L'Arte in Vetrina", 7 associazioni culturali con sede a Reggio Emilia propongono, fino al 6 gennaio 2021, un percorso nel centro storico della città, alla scoperta di luoghi, arti e artisti. Sono 38 le vetrine sede di esposizione e circa 50 gli artisti coinvolti per un'iniziativa nata per ridare vita alle vetrine vuote e alla città nel suo insieme con l'arte, ricercando per ogni spazio un nuovo, temporaneo, "abitante".
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 24 ottobre 2020 a Domenica 16 maggio 2021 | Arteam Cup 2020: premiazione, Fondazione Dino Zoli
Domenica 16 maggio, alle ore 12.00, presso la Fondazione Dino Zoli di Forlì, si terrà il finissage della mostra dei 60 artisti finalisti ad Arteam Cup 2020, con contestuale premiazione dei tre vincitori di categoria e del vincitore assoluto. Per visitare la mostra e per partecipare alla premiazione è necessario prenotare il proprio ingresso con almeno due giorni di anticipo.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 17 ottobre 2020 a Domenica 17 gennaio 2021 | Nei cieli del Correggio. Un frammento inedito di Antonio Allegri da San Giovanni Evangelista in Parma, Museo Il Correggio, Palazzo dei Principi
Un frammento inedito di un'opera perduta di Antonio Allegri proveniente da San Giovanni Evangelista in Parma in esposizione, fino al 17 gennaio 2021, "Nei cieli del Correggio". Sede della mostra è, infatti, il Museo Il Correggio (Correggio, Reggio Emilia), dedicato al grande pittore rinascimentale. Il percorso espositivo prevede la ricostruzione virtuale del catino absidale della chiesa con riposizionamento della "Testa di cherubino". Ricco programma di eventi collaterali.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 17 ottobre 2020 a Domenica 10 gennaio 2021 | Arnaldo Pomodoro. {sur}face, Castello Campori
Il Castello Campori di Soliera (Mo) conferma la propria vocazione al contemporaneo con "Arnaldo Pomodoro. {sur}face", a cura di Lorenzo Respi. Nella piazza antistante il Castello, è stato installato l'Obelisco per Cleopatra, opera monumentale che per tre anni sarà parte del contesto urbano.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 27 giugno 2020 a Domenica 5 luglio 2020 | CondiVISIONI - DAC, Telo, Casa Bonadè Bottino
La storica sede di Casa Bonadè Bottino a Pinerolo (TO) ospita, fino al 5 luglio 2020, "condiVISIONI", mostra bi-personale degli artisti DAC e Telo, a cura di Louis Charrié. Il percorso espositivo comprende una quindicina di opere, tra dipinti ed installazioni, appartenenti a cicli recenti di entrambi gli artisti: "Legàmi" per DAC e "Pagine" per Telo.
Per saperne di più »
clear
Da Martedi 5 maggio 2020 a Sabato 30 maggio 2020 | Angamc scrive al ministro Franceschini , Angamc – Associazione Nazionale Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea
Gallerie d'arte: Angamc scrive al ministro Franceschini per sollecitare risposte immediate e concrete a sostegno della filiera artistica.
Per saperne di più »
clear
Sabato 25 gennaio 2020 | Premio ANGAMC 2020, Arte Fiera, Padiglione 18, Spazio Talk
Premio ANGAMC 2020 alla carriera di Roberto Casamonti che, con grande passione e dedizione, ha portato il marchio Tornabuoni Arte nei centri focali dell'arte mondiale, facendosi portavoce della cultura italiana nel mondo. La cerimonia ufficiale avrà luogo sabato 25 gennaio 2020, alle ore 10.15, nello Spazio Talk di Arte Fiera Bologna.
Per saperne di più »
clear
<<   < precedenti || prossimi >   >>

Visti: 60, rimanenti: 79. Totali: 139 - pagine: 13


Approfondimenti
clear
Venerdi 13 dicembre 2019 | Arte Fiera Bologna: torna il Premio ANGAMC!
Sabato 25 gennaio, nell'ambito della kermesse bolognese, sarà conferito il Premio ANGAMC 2020, riconoscimento teso a valorizzare il ruolo e la carriera di un gallerista affiliato ad ANGAMC distintosi nel panorama italiano per meriti umani e professionali.
Per saperne di più »
clear
Giovedi 10 gennaio 2019 | Premio ANGAMC 2019 alla memoria di Pasquale Ribuffo
È il compianto gallerista Pasquale Ribuffo, cofondatore della Galleria de' Foscherari di Bologna, il vincitore del Premio ANGAMC 2019, riconoscimento teso a valorizzare il ruolo e la carriera di un gallerista distintosi nel panorama italiano.
Per saperne di più »
clear
Martedi 31 luglio 2012 | Londra 2012: non solo sport
Tanti i progetti artistici realizzati in occasione delle Olimpiadi, dalla torre di Kapoor alla scultura di Monica Bonvicini, prima medaglia azzurra a "Londra 2012".
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 4 luglio 2012 | Terremoto. L'arte si mobilita.
"I vicini devono fare come le tegole del tetto a darsi l'acqua l'un l'altro" (Giovanni Verga). Alcune iniziative di solidarità nate in ambito artistico. A cura di Margherita Fontanesi, foto Alessandra Calò.
Per saperne di più »
clear
<<   < precedenti

Visti: 14. Totali: 14 - pagine: 1
« indietro


Agenda Eventi Newsletter
immagine Perchè aderire a CSArt immagine
  Perchè CSArt è un portale interamente dedicato al mondo dell’arte per mettere in rete artisti, gallerie ed associazioni culturali, ma anche uno studio professionale, in grado offrire servizi di consulenza qualificata per l'organizzazione e la comunicazione di mostre ed eventi, la costruzione di siti web, la stesura di testi critici e la realizzazione di pubblicazioni e cataloghi.
 
immagine   immagine
feed RSS Feed RSS »
Archivio »
Se desideri essere periodicamente aggiornato sulle inaugurazioni, le mostre, gli eventi e le novità che riguardano gli artisti, i musei, le fondazioni, le gallerie e le associazioni che fanno parte della rete di CSArt, ma anche conoscere nuovi talenti e realtà culturali, iscriviti al servizio Newsletter di CSArt.it compilando i campi sottostanti. Riceverai una mail di conferma nella tua casella di posta e tramite un link potrai ultimare l'iscrizione.
immagine iscrivimi immagine

Seguici anche su... Condividi
Facebook
Twitter
Instagram
Pinterest
Linkedin
YouTube
CSArt di Chiara Serri, Via Emilia Santo Stefano, 54, 42121 Reggio Emilia, P. Iva 02390340350 - All Rights Reserved   Privacy Policy - Preferenze cookies - site by Antherica srl

Le immagini qui riprodotte sono state fornite a CSArt dagli artisti o dagli organizzatori dell'evento per le esigenze legate all'ufficio stampa. Possono pertanto essere "scaricate" solo al fine di corredare servizi, articoli e segnalazioni inerenti l'iniziativa cui si riferiscono. Qualunque indebito utilizzo è perseguibile ai sensi di legge.