CSArt  
Sei in: Risultati della ricerca »
Ricerca in CSArt

Area News, Mostre & Eventi
clear
Da Giovedi 21 marzo 2024 a Sabato 11 maggio 2024 | Sagitta. Ordinario-uomo-straordinario - Michelangelo Galliani, Studio la Linea Verticale
Nell'ambito della rassegna "Dell'umana dimensione. Arte e Visioni contemporanee lungo la Via Emilia", Studio la Linea Verticale di Bologna presenta, fino all'11 maggio 2024, "Sagitta. Ordinario-uomo-straordinario", prima personale bolognese di Michelangelo Galliani, curata da Maria Chiara Wang con Alessandro Mescoli. Esposizione realizzata con la collaborazione di Cris Contini Contemporary.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 16 marzo 2024 a Domenica 14 aprile 2024 | Tellus - Nuova figurazione nella ceramica contemporanea, Villa Ferrari - Biblioteca L. Sepùlveda
Con la mostra "Tellus - Nuova figurazione nella ceramica contemporanea", la rassegna "Dell'umana dimensione. Arti e Visioni contemporanee lungo la via Emilia", fa tappa alla galleria ipogea di Villa Ferrari - Biblioteca L. Sepùlveda di Castelnuovo Rangone (MO) con opere di Andrea Capucci, Alessandro Gallo, Livio Scarpella, Simone Stuto, Giulia Seri, Serena Zanardi, Li Zhuwei, Laura Rambelli, Alessandro Formigoni, Francesco De Molfetta.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 16 marzo 2024 a Domenica 5 maggio 2024 | Pandemonio - Sergio Padovani, Complesso di San Paolo, Ex Chiesa e Sala delle Monache
La mostra itinerante dell'artista Sergio Padovani (Modena, 1972), intitolata "Pandemonio", fa tappa a Modena, sua città natale. Organizzata dalla Fondazione THE BANK ETS - Istituto per gli Studi sulla Pittura Contemporanea con il patrocinio del Comune di Modena, l'esposizione è curata da Cesare Biasini Selvaggi con Francesca Baboni e Stefano Taddei.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 16 marzo 2024 a Mercoledi 24 aprile 2024 | Atlantide - Debora Romei, Officina Leo van Moric
S'intitola "Atlantide" la mostra personale di Debora Romei, che segna il ritorno sulla scena dell'artista emiliana. La mostra, curata da Leonardo Regano, è allestita dal fino al 24 aprile 2024, presso gli spazi dell'Officina Leo van Moric di Parma.
Per saperne di più »
clear
Sabato 9 marzo 2024 | La moda al bivio. Sfide per un tessile sostenibile, Fondazione Dino Zoli
È possibile ridurre l'impatto del comparto tessile sull'ambiente? Come distinguere le pratiche virtuose dal greenwashing? Questi e molti altri i temi al centro del talk "La moda al bivio. Sfide per un tessile sostenibile", organizzato dalla Fondazione Dino Zoli di Forlì con la partecipazione di Greenpeace, di esperti e di imprese del settore. Appuntamento sabato 9 marzo, ore 17.00, gradita la prenotazione.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 17 febbraio 2024 a Sabato 24 febbraio 2024 | Metalplaxite - Fabio Iemmi
Ottanta mostre e quindici anni di attività per 1.1_ZENONEcontemporanea di Reggio Emilia che festeggia il traguardo con una mostra personale dell'artista Fabio Iemmi, fin dall'inizio co-protagonista di un percorso di ricerca condiviso.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 3 febbraio 2024 a Domenica 5 maggio 2024 | Altre voci, altri luoghi. Fotografare per comprendere il mondo intorno a noi - Uliano Lucas, CARMI museo Carrara e Michelangelo
Prosegue fino al 5 maggio 2024 a mostra fotografica di Uliano Lucas, "Altre voci, altri luoghi. Fotografare per comprendere il mondo intorno a noi", al CARMI museo Carrara e Michelangelo a Carrara (MS). L'esposizione è promossa dal Comune di Carrara e curata dall'associazione Archivi della Resistenza - Circolo Edoardo Bassignani di Fosdinovo (MS).
Per saperne di più »
clear
Da Martedi 30 gennaio 2024 a Sabato 9 marzo 2024 | Pandemonio - Sergio Padovani, Musei di San Salvatore in Lauro
S'intitola "Pandemonio" la mostra itinerante dell'artista Sergio Padovani, che fino al 9 marzo 2024 sarà presentata in anteprima ai Musei di San Salvatore in Lauro a Roma. Esposizione organizzata dalla Fondazione THE BANK ETS - Istituto per gli Studi sulla Pittura Contemporanea e da Il Cigno GG Edizioni.
Per saperne di più »
clear
Sabato 16 dicembre 2023 | L'uso consapevole cambia la produzione. Le nuove frontiere delle PMI, Fondazione Dino Zoli
La Fondazione Dino Zoli di Forlì presenta il secondo di una serie di talk ad ingresso gratuito tesi a sensibilizzare l'opinione pubblica su tematiche di grande attualità come i rifiuti, i consumi, la mobilità e l'energia. Appuntamento sabato 16 dicembre, alle ore 17.00, con una tavola rotonda sul tema "L'uso consapevole cambia la produzione. Le nuove frontiere delle PMI".
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 2 dicembre 2023 a Sabato 9 marzo 2024 | Opere 1978-1990 - Roberto Barni, Galleria Open Art
La Galleria Open Art di Prato proroga fino al 9 marzo 2024 la mostra personale di Roberto Barni (Pistoia, 1939), artista che ha fatto parte di una generazione di pittori e scultori capaci di inventare una nuova forma di figurazione. L'esposizione, intitolata Opere 1978-1990, è accompagnata da una monografia curata da Mauro Stefanini con un testo di Gérard-Georges Lemaire.
Per saperne di più »
clear
<<   < precedenti || prossimi >   >>

Visti: 20, rimanenti: 650. Totali: 670 - pagine: 67


Press
clear
Da Sabato 14 ottobre 2006 a Mercoledi 1 novembre 2006 | Fucina di Vulcano | Collettiva
press Kit »
clear

Approfondimenti
clear
Martedi 8 novembre 2022 | Arteam Cup 2022: annunciati i finalisti
Annunciati i nomi dei 70 artisti finalisti di Arteam Cup 2022, il concorso ideato dall'Associazione Culturale Arteam di Albissola Marina (SV), giunto alla settima edizione. Mostra finale dal 26 novembre 2022 al 7 gennaio 2023 a Savona, all'interno del Palazzo del Commissario sulla Fortezza del Priamàr.
Per saperne di più »
clear
Martedi 7 giugno 2022 | La Galleria BPER Banca
Il presente e il futuro della collezione d'arte nella ricognizione di Open Care.
Per saperne di più »
clear
Martedi 24 maggio 2022 | BPER Banca promuove il restauro di un'opera di Jean Bolulanger del Museo Civico di Modena
"La Galleria. Collezione e Archivio Storico" di BPER Banca ha promosso il restauro di un dipinto di proprietà del Museo Civico di Modena, recentemente ricondotto a Jean Boulanger, uno dei più rilevanti artisti del Seicento modenese.
Per saperne di più »
clear
Martedi 22 febbraio 2022 | La Galleria di BPER Banca segnala il prestito di quattro opere di Antonio Ligabue
L'Orangerie della Villa Reale di Monza ospita, fino al 1° maggio 2022, un'antologica dal titolo "Antonio Ligabue. L'uomo, l'artista", a cura di Sandro Parmiggiani. Come immagine guida della mostra è stato scelto "Autoritratto con cavalletto" (1954-1955), un grande dipinto ad olio su tavola di faesite, appartenente alla collezione d'arte di BPER Banca.
Per saperne di più »
clear
Giovedi 16 settembre 2021 | Ligabue, la figura ritrovata. 11 artisti contemporanei a confronto
Con la proiezione del film "Volevo nascondermi", in programma giovedì 16 settembre a Gualtieri (RE), si apre la stagione espositiva autunnale della Fondazione Museo Antonio Ligabue che, fino al 14 novembre, presenta a Palazzo Bentivoglio la mostra "Ligabue, la figura ritrovata. 11 artisti contemporanei a confronto", a cura di Nadia Stefanel e Matteo Galbiati.
Per saperne di più »
clear
Lunedi 17 maggio 2021 | Arteam Cup 2020: i vincitori
Ettore Pinelli, Alessio Barchitta ed Elena Bellantoni trionfano alla sesta edizione di Arteam Cup, aggiudicandosi i massimi riconoscimenti delle sezioni Pittura, Scultura e Fotografia. Vincitrice assoluta è Elena Bellantoni. La premiazione si è tenuta presso la Fondazione Dino Zoli di Forlì.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 20 novembre 2019 | 2500 giocattoli raccolti per Ageop Ricerca
Grande successo per la raccolta fondi e giocattoli a favore di Ageop Ricerca tenutasi presso la Galleria d'Arte 2000 & Novecento di Reggio Emilia.
Per saperne di più »
clear
Lunedi 28 ottobre 2019 | Arteam Cup 2019: i vincitori
Vincitore Assoluto Arteam Cup 2019: Silvia Margaria. Premi speciali, residenze e premi tecnici per 34 artisti.
Per saperne di più »
clear
Giovedi 25 ottobre 2018 | Omar Galliani dona un autoritratto alle Gallerie degli Uffizi
Omar Galliani dona un autoritratto alle Gallerie degli Uffizi di Firenze. L'opera sarà presentata al pubblico mercoledì 31 ottobre 2018, alle ore 17.00, presso l'Auditorium Vasari, da Eike D. Schmidt e Marzia Faietti.
Per saperne di più »
clear
Venerdi 12 maggio 2017 | Noa Noa Art Residency: i vincitori!
Si è conclusa venerdì 5 maggio la prima edizione del concorso internazionale d'arte Noa Noa Art Residency, la residenza d'artista ispirata alla figura di Paul Gauguin che avrà luogo a Bali nel luglio 2017. Ecco i nomi dei vincitori...
Per saperne di più »
clear
<<   < precedenti || prossimi >   >>

Visti: 20, rimanenti: 10. Totali: 30 - pagine: 3
« indietro


Agenda Eventi Newsletter
immagine Perchè aderire a CSArt immagine
  Perchè CSArt è un portale interamente dedicato al mondo dell’arte per mettere in rete artisti, gallerie ed associazioni culturali, ma anche uno studio professionale, in grado offrire servizi di consulenza qualificata per l'organizzazione e la comunicazione di mostre ed eventi, la costruzione di siti web, la stesura di testi critici e la realizzazione di pubblicazioni e cataloghi.
 
immagine   immagine
feed RSS Feed RSS »
Archivio »
Se desideri essere periodicamente aggiornato sulle inaugurazioni, le mostre, gli eventi e le novità che riguardano gli artisti, i musei, le fondazioni, le gallerie e le associazioni che fanno parte della rete di CSArt, ma anche conoscere nuovi talenti e realtà culturali, iscriviti al servizio Newsletter di CSArt.it compilando i campi sottostanti. Riceverai una mail di conferma nella tua casella di posta e tramite un link potrai ultimare l'iscrizione.
immagine iscrivimi immagine

Seguici anche su... Condividi
Facebook
Twitter
Instagram
Pinterest
Linkedin
YouTube
CSArt di Chiara Serri, Via Emilia Santo Stefano, 54, 42121 Reggio Emilia, P. Iva 02390340350 - All Rights Reserved   Privacy Policy - Preferenze cookies - site by Antherica srl

Le immagini qui riprodotte sono state fornite a CSArt dagli artisti o dagli organizzatori dell'evento per le esigenze legate all'ufficio stampa. Possono pertanto essere "scaricate" solo al fine di corredare servizi, articoli e segnalazioni inerenti l'iniziativa cui si riferiscono. Qualunque indebito utilizzo è perseguibile ai sensi di legge.