CSArt  
Sei in: Mostre, News & Eventi »
Mostra collettiva - Da Domenica 2 giugno 2024 a Domenica 22 settembre 2024 | Transavanguardia | Palazzo SUMS | San Marino, RSM
Transavanguardia
San Marino celebra la Transavanguardia con una grande mostra a Palazzo SUMS, organizzata dalla Segreteria di Stato per l'Istruzione e la Cultura, il Dipartimento Turismo e Cultura, gli Istituti Culturali ed FR Istituto d'Arte Contemporanea S.p.a. in collaborazione con Claudio Poleschi Arte Contemporanea. Un approfondimento sul movimento artistico che alla fine degli anni Settanta ha rivoluzionato il panorama dell'arte italiana, dimostrandosi ancora oggi di grande attualità. Inaugurazione: sabato 1 giugno, ore 18.00.
Per saperne di più »
clear
Festival - Da Sabato 1 giugno 2024 a Domenica 23 giugno 2024 | GARTen 2024 | Parco di Villa Rovere | Correggio (RE)
gARTen 2024
Al via la decima edizione di "gARTen", la rassegna culturale dedicata a scultura, cinema e musica dal vivo che, dal 1 al 23 giugno 2024, trasformerà il parco di Villa Rovere a Correggio (RE) in una galleria d'arte a cielo aperto attraverso le opere di artisti affermati - Marcello Gobbi, Carmine Leta, Dario Tironi - e studenti delle Accademie di Belle Arti italiane, accompagnati dai loro professori. Weekend inaugurale: sabato 1 e domenica 2 giugno, ore 11.00-24.00.
Per saperne di più »
clear
Mostra personale - Da Sabato 1 giugno 2024 a Sabato 31 agosto 2024 | Puccini e Pascoli - Note ai margini | Casa Museo Giovanni Pascoli | Castelvecchio Pascoli (LU)
Puccini e Pascoli - Note ai margini
In occasione del Centenario Pucciniano a Barga, la Casa Museo Giovanni Pascoli di Castelvecchio Pascoli (Barga, Lucca) ospita, dal 1 giugno al 31 agosto 2024, la mostra "Puccini e Pascoli - Note ai margini" dell'artista Sandra Rigali, a cura di Alice Traforti. Inaugurazione: sabato 1 giugno, dalle ore 11.00.
Per saperne di più »
clear
Mostra collettiva - Da Sabato 25 maggio 2024 a Domenica 12 gennaio 2025 | Romana marmora. Storie di imperatori, dei e cavatori | CARMI museo CARRARA e Michelangelo | Carrara (MS)
Romana marmora. Storie di imperatori, dei e cavatori
S'intitola "Romana marmora. Storie di imperatori, dei e cavatori" la grande mostra dedicata alla cava romana di marmo bardiglio di Fossacava e al suo ruolo all'interno del più ampio e noto fenomeno dell'estrazione del marmo lunense, curata da Stefano Genovesi e Giulia Picchi al CARMI museo Carrara e Michelangelo di Carrara (MS).
Per saperne di più »
clear
Mostra personale - Da Sabato 18 maggio 2024 a Domenica 16 giugno 2024 | Giorni nel bianco - Silvia Listorti | Casa Cavezzi | Montecchio Emilia (RE)
Giorni nel bianco - Silvia Listorti
Il Comune di Montecchio Emilia e l'Associazione culturale artMacs presentano, negli spazi rinascimentali di Casa Cavezzi a Montecchio Emilia (RE), "Giorni nel bianco", mostra personale di Silvia Listorti, vincitrice della terza edizione del "Premio Massimiliano Galliani per il disegno under 35".
Per saperne di più »
clear
Mostra personale - Da Sabato 18 maggio 2024 a Domenica 15 settembre 2024 | DoubleVision - Caterina Tosoni | Palazzo Pretorio | Certaldo Alto (FI)
DoubleVision - Caterina Tosoni
Il Comune di Certaldo presenta, fino al 15 settembre 2024, negli spazi storici di Palazzo Pretorio, "DoubleVision", mostra personale dell'artista Caterina Tosoni che da oltre vent'anni indaga il rapporto di uomo-natura, alla ricerca di possibili forme di integrazione. L'esposizione, curata da Francesca Parri, è patrocinata dal Consiglio regionale della Toscana.
Per saperne di più »
clear
Mostra personale - Da Venerdi 17 maggio 2024 a Sabato 20 luglio 2024 | Fragile Sublime - Silvia Camporesi | Fondazione Dino Zoli | Forlì (FC)
Fragile Sublime - Silvia Camporesi
Con la personale di Silvia Camporesi, visitabile fino al 20 luglio 2024 presso la Fondazione Dino Zoli di Forlì, Dino Zoli Group ha voluto ricordare la terribile alluvione che nel maggio 2023 ha colpito la città di Forlì, le zone circostanti e gran parte della Romagna, per tenere alta l'attenzione e sollecitare un concreto intervento in termini di prevenzione e cura del territorio.
Per saperne di più »
clear
Mostra collettiva - Da Giovedi 16 maggio 2024 a Sabato 15 giugno 2024 | Una forza che crea uno sguardo, uno sguardo che crea una forza | Galleria de' Bonis | Reggio Emilia
Una forza che crea uno sguardo, uno sguardo che crea una forza
La Galleria De' Bonis di Reggio Emilia presenta, fino al 15 giugno 2024, un'esposizione dedicata ai grandi nomi del Novecento figurativo italiano. Cosa ci vuole dire l'artista attraverso ciò che vede? Come inizia il nostro dialogo con lui? Dalle pareti della galleria lo spettatore sarà osservato da ritratti e autoritratti, ma si troverà di fronte anche a paesaggi e a nature morte che lo inviteranno a guardare il mondo con gli occhi dell'artista.
Per saperne di più »
clear
Mostra collettiva - Da Sabato 4 maggio 2024 a Domenica 16 giugno 2024 | Dell'umana dimensione. Arte e Visioni contemporanee lungo la Via Emilia | Rocca di Vignola | Vignola (MO)
 Dell'umana dimensione. Arte e Visioni contemporanee lungo la Via Emilia
"Dell'umana dimensione. Arte e Visioni contemporanee lungo la Via Emilia" fa tappa a Vignola fino al 16 giugno 2024. Un progetto che si propone di valorizzare il lavoro di artisti affermati e in via di affermazione, scelti tra accademie, collezionisti e gallerie di tutta Italia, con una particolare attenzione al territorio, alle eccellenze vicinali ed all'attività di scouting.
Per saperne di più »
clear
Mostra personale - Da Sabato 20 aprile 2024 a Domenica 24 novembre 2024 | Nomader - Eddie Martinez | La Fucina del Futuro | Venezia
Nomader - Eddie Martinez
È aperto ufficialmente al pubblico il Padiglione della Repubblica di San Marino alla 60. Esposizione Internazionale d'Arte - La Biennale di Venezia, visitabile fino al 24 novembre 2024 presso La Fucina del Futuro. A rappresentare la repubblica più antica del mondo, l'artista americano Eddie Martinez con il progetto "Nomader", a cura di Alison M. Gingeras. Il Padiglione di San Marino è progettato e realizzato dall'azienda sammarinese FR Istituto d'Arte Contemporanea S.p.a.
Per saperne di più »
clear
prossimi >   >>

Visti: 10, rimanenti: 8. Totali: 18 - pagine: 1

Prossimamente...

Mostra personale - Da Martedi 4 giugno 2024 a Venerdi 13 settembre 2024 | Natura senza confini - Flavio Paolucci | KROMYA Art Gallery | Lugano
Natura senza confini - Flavio Paolucci
La mostra "Natura senza confini" di Flavio Paolucci, in programma dal 4 giugno al 13 settembre 2024 negli spazi di KROMYA Art Gallery a Lugano con la curatela di Marco Franciolli, celebra il legame tra la Galleria e l'Artista, che nel corso dell'esposizione festeggerà il suo novantesimo compleanno. Inaugurazione: martedì 4 giugno, ore 18.30.
Per saperne di più »
clear
Progetto - Da Giovedi 6 giugno 2024 a Domenica 29 settembre 2024 | Geometrie nomadi | Casa di Cura Privata Polispecialistica Villa Verde | Reggio Emilia
Geometrie nomadi
"Geometrie nomadi" è un progetto di Michele Ferri e Domenico Scolaro che si articola nei corridoi e nel parco della Casa di Cura Privata Polispecialistica Villa Verde di Reggio Emilia, nella convinzione che l'arte contemporanea possa favorire il processo di cura e portare sollievo a pazienti e visitatori. L'esposizione, a cura di Gaia Bertani e Nicla Ferrari, è organizzata da Gommapane Lab. Inaugurazione: giovedì 6 giugno, ore 18.30.
Per saperne di più »
clear
Festival - Da Venerdi 14 giugno 2024 a Domenica 29 settembre 2024 | White Carrara 2024 - Design is back | Centro storico | Carrara (MS)
White Carrara 2024 - Design is back
Torna, dal 14 giugno al 29 settembre 2024, l'ottava edizione di White Carrara intitolata "Design is back", manifestazione che celebra il design Made in Italy e le eccellenze del territorio con una mostra diffusa per le vie del centro storico di Carrara (MS). Il progetto è diretto da Domenico Raimondi e promosso dal Comune di Carrara in collaborazione con Internazionale Marmi e Macchine CarraraFiere SpA e Nausicaa SpA, in compartecipazione con la Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest, con il patrocinio di Regione Toscana e il contributo di Fondazione Marmo. Inaugurazione: venerdì 14 giugno 2024, ore 18.00.
Per saperne di più »
clear
Mostra collettiva - Da Sabato 15 giugno 2024 a Sabato 29 giugno 2024 | Exit - Giorgio Ferretti, Barbara Nicoletto, Michael Peddio | Artekyp | Modena
Exit - Giorgio Ferretti, Barbara Nicoletto, Michael Peddio
La Galleria Artekyp di Modena presenta, dal 15 al 29 giugno 2024, la mostra "Exit" degli artisti Giorgio Ferretti, Barbara Nicoletto e Michael Peddio, a cura di Francesca Baboni e Stefano Taddei. Tre pittori differenti che intendono uscire dagli schemi consueti per rivelare nuovi scenari. Inaugurazione: sabato 15 giugno 2024, ore 18.30.
Per saperne di più »
clear
Mostra collettiva - Da Sabato 22 giugno 2024 a Lunedi 30 settembre 2024 | Dalla realtà al realismo: Antonio Ligabue e Renato Guttuso | Museo Stanze della Memoria | Lucca
Dalla realtà al realismo: Antonio Ligabue e Renato Guttuso
"Dalla realtà al realismo: Antonio Ligabue e Renato Guttuso" in mostra al Museo Stanze della Memoria di Barga (LU), dal 22 giugno al 30 settembre 2024. L'esposizione, promossa dal Comune di Barga con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e il patrocinio del Consiglio regionale della Toscana e della Provincia di Lucca, è organizzata dalla Galleria de' Bonis di Reggio Emilia. Inaugurazione: sabato 22 giugno, ore 17.30.
Per saperne di più »
clear
Mostra collettiva - Da Giovedi 1 agosto 2024 a Domenica 2 febbraio 2025 | Gli Egizi e i doni del Nilo | Forte Leopoldo I | Forte dei Marmi (LU)
Gli Egizi e i doni del Nilo
L'antico Egitto approderà quest'estate a Forte dei Marmi (LU) con una mostra del Museo Egizio dal titolo "Gli Egizi e i doni del Nilo", curata da Paolo Marini. L'esposizione è promossa dalla Fondazione Villa Bertelli e dal Comune di Forte dei Marmi presso il Forte di Leopoldo I.
Per saperne di più »
clear
button vai all'archivio » button
Agenda Eventi Newsletter
immagine Perchè aderire a CSArt immagine
  Perchè CSArt è un portale interamente dedicato al mondo dell’arte per mettere in rete artisti, gallerie ed associazioni culturali, ma anche uno studio professionale, in grado offrire servizi di consulenza qualificata per l'organizzazione e la comunicazione di mostre ed eventi, la costruzione di siti web, la stesura di testi critici e la realizzazione di pubblicazioni e cataloghi.
 
immagine   immagine
feed RSS Feed RSS »
Archivio »
Se desideri essere periodicamente aggiornato sulle inaugurazioni, le mostre, gli eventi e le novità che riguardano gli artisti, i musei, le fondazioni, le gallerie e le associazioni che fanno parte della rete di CSArt, ma anche conoscere nuovi talenti e realtà culturali, iscriviti al servizio Newsletter di CSArt.it compilando i campi sottostanti. Riceverai una mail di conferma nella tua casella di posta e tramite un link potrai ultimare l'iscrizione.
immagine iscrivimi immagine

Seguici anche su... Condividi
Facebook
Twitter
Instagram
Pinterest
Linkedin
YouTube
CSArt di Chiara Serri, Via Emilia Santo Stefano, 54, 42121 Reggio Emilia, P. Iva 02390340350 - All Rights Reserved   Privacy Policy - Preferenze cookies - site by Antherica srl

Le immagini qui riprodotte sono state fornite a CSArt dagli artisti o dagli organizzatori dell'evento per le esigenze legate all'ufficio stampa. Possono pertanto essere "scaricate" solo al fine di corredare servizi, articoli e segnalazioni inerenti l'iniziativa cui si riferiscono. Qualunque indebito utilizzo è perseguibile ai sensi di legge.