CSArt  
Sei in: Mostre, News & Eventi »
Mostra personale - Da Venerdi 17 maggio 2024 a Sabato 20 luglio 2024 | Fragile Sublime - Silvia Camporesi | Fondazione Dino Zoli | Forlì (FC)
Fragile Sublime - Silvia Camporesi
Con la personale di Silvia Camporesi, visitabile fino al 20 luglio 2024 presso la Fondazione Dino Zoli di Forlì, Dino Zoli Group ha voluto ricordare la terribile alluvione che nel maggio 2023 ha colpito la città di Forlì, le zone circostanti e gran parte della Romagna, per tenere alta l'attenzione e sollecitare un concreto intervento in termini di prevenzione e cura del territorio.
Per saperne di più »
clear
Mostra collettiva - Da Giovedi 16 maggio 2024 a Sabato 15 giugno 2024 | Una forza che crea uno sguardo, uno sguardo che crea una forza | Galleria de' Bonis | Reggio Emilia
Una forza che crea uno sguardo, uno sguardo che crea una forza
La Galleria De' Bonis di Reggio Emilia presenta, fino al 15 giugno 2024, un'esposizione dedicata ai grandi nomi del Novecento figurativo italiano. Cosa ci vuole dire l'artista attraverso ciò che vede? Come inizia il nostro dialogo con lui? Dalle pareti della galleria lo spettatore sarà osservato da ritratti e autoritratti, ma si troverà di fronte anche a paesaggi e a nature morte che lo inviteranno a guardare il mondo con gli occhi dell'artista.
Per saperne di più »
clear
Mostra collettiva - Da Sabato 4 maggio 2024 a Domenica 16 giugno 2024 | Dell'umana dimensione. Arte e Visioni contemporanee lungo la Via Emilia | Rocca di Vignola | Vignola (MO)
 Dell'umana dimensione. Arte e Visioni contemporanee lungo la Via Emilia
"Dell'umana dimensione. Arte e Visioni contemporanee lungo la Via Emilia" fa tappa a Vignola fino al 16 giugno 2024. Un progetto che si propone di valorizzare il lavoro di artisti affermati e in via di affermazione, scelti tra accademie, collezionisti e gallerie di tutta Italia, con una particolare attenzione al territorio, alle eccellenze vicinali ed all'attività di scouting.
Per saperne di più »
clear
Mostra personale - Da Sabato 20 aprile 2024 a Domenica 24 novembre 2024 | Nomader - Eddie Martinez | La Fucina del Futuro | Venezia
Nomader - Eddie Martinez
È aperto ufficialmente al pubblico il Padiglione della Repubblica di San Marino alla 60. Esposizione Internazionale d'Arte - La Biennale di Venezia, visitabile fino al 24 novembre 2024 presso La Fucina del Futuro. A rappresentare la repubblica più antica del mondo, l'artista americano Eddie Martinez con il progetto "Nomader", a cura di Alison M. Gingeras. Il Padiglione di San Marino è progettato e realizzato dall'azienda sammarinese FR Istituto d'Arte Contemporanea S.p.a.
Per saperne di più »
clear
Mostra personale - Da Sabato 20 aprile 2024 a Domenica 30 giugno 2024 | Bombe e bomboloni, tuffi, tanfi e finti fanti - Enrico Robusti | Aranciaia di Colorno | Colorno (PR)
Bombe e bomboloni, tuffi, tanfi e finti fanti - Enrico Robusti
Gli spazi storici dell'Aranciaia di Colorno (PR), dal 20 aprile al 30 giugno 2024, ospitano la mostra personale dell'artista Enrico Robusti dal titolo "Bombe e bomboloni, tuffi, tanfi e finti fanti". L'inaugurazione si terrà sabato 20 aprile alle ore 17.30 con una presentazione critica di Marzio Dall'Acqua.
Per saperne di più »
clear
Concorso - Da Lunedi 25 marzo 2024 a Venerdi 5 luglio 2024 | Premio UAART 2024 | Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti - UAAR
Premio UAART 2024
L'Associazione di Promozione Sociale UAAR promuove la prima edizione del Premio UAART, aperto a tutte le forme d'arte visiva e finalizzato alla costruzione di un immaginario laico legato alla rappresentazione del lutto e della morte. Il concorso è aperto a ogni artista, di qualsiasi nazionalità e senza vincoli di età. Partecipazione è gratuita. Iscrizioni fino al 5 luglio 2024.
Per saperne di più »
clear
Mostra collettiva - Da Venerdi 22 marzo 2024 a Domenica 30 giugno 2024 | Cuba introspettiva. Esperienze performative di videoarte | Ex Ospedale di San Rocco, Museo nazionale di Matera | Matera
Cuba introspettiva. Esperienze performative di videoarte
Il Museo nazionale di Matera presenta, fino al 30 giugno 2024, presso l'Ex Ospedale di San Rocco, la mostra "Cuba introspettiva. Esperienze performative di videoarte", ideata e curata da Giacomo Zaza con opere di videoarte realizzate da dodici artisti cubani.
Per saperne di più »
clear
Concorso - Da Giovedi 7 marzo 2024 a Domenica 30 giugno 2024 | Premio Driving Energy 2024 - Fotografia Contemporanea | Terna | Roma
Premio Driving Energy 2024 - Fotografia Contemporanea
Fino al 30 giugno sono aperte le iscrizioni gratuite alla terza edizione del Premio Driving Energy 2024 - Fotografia Contemporanea. Il tema della nuova edizione, "La via dell'invisibile", vuole declinare artisticamente l'impegno di Terna nella sostenibilità. I lavori finalisti saranno esposti a Palazzo Esposizioni Roma, in una mostra fotografica aperta gratuitamente al pubblico.
Per saperne di più »
clear
Festival - Da Mercoledi 20 settembre 2023 a Lunedi 30 settembre 2024 | Dell'umana dimensione. Arte e Visioni contemporanee lungo la Via Emilia | Piacenza, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ravenna
Dell'umana dimensione. Arte e Visioni contemporanee lungo la Via Emilia
L'Associazione culturale Ricognizioni sull'arte presenta "Dell'umana dimensione. Arte e Visioni contemporanee lungo la Via Emilia", rassegna d'arte contemporanea tesa alla promozione del lavoro di artisti noti o in via di affermazione, attraverso la valorizzazione dei territori, delle città e dei comuni legati alla via Emilia. Un progetto di rete che, per un intero anno, coinvolgerà 54 artisti, 25 curatori e critici d'arte e numerosi musei, luoghi storici e di particolare pregio, gallerie e spazi privati nelle provincie di Piacenza, Reggio Emilia, Modena, Bologna e Ravenna.
Per saperne di più »
clear
<<   < precedenti

Visti: 20, rimanenti: 0. Totali: 20 - pagine: 2

Prossimamente...

Mostra personale - Da Sabato 15 giugno 2024 a Lunedi 30 settembre 2024 | Risveglio - Gianfranco Meggiato | Centro storico e Oblong Contemporary Art Gallery | Forte dei Marmi (LU)
Risveglio - Gianfranco Meggiato
Un itinerario dal lungomare alle vie del centro di Forte dei Marmi (LU) attraverso le opere dell'artista Gianfranco Meggiato, protagonista della mostra "Risveglio", organizzata da Oblong Contemporary Art Gallery e patrocinata dal Comune di Forte dei Marmi in collaborazione con Fondazione Villa Bertelli. Inaugurazione: sabato 15 giugno, ore 18.30, in Piazza Garibaldi.
Per saperne di più »
clear
Mostra collettiva - Da Sabato 15 giugno 2024 a Sabato 29 giugno 2024 | Exit - Giorgio Ferretti, Barbara Nicoletto, Michael Peddio | Artekyp | Modena
Exit - Giorgio Ferretti, Barbara Nicoletto, Michael Peddio
La Galleria Artekyp di Modena presenta, dal 15 al 29 giugno 2024, la mostra "Exit" degli artisti Giorgio Ferretti, Barbara Nicoletto e Michael Peddio, a cura di Francesca Baboni e Stefano Taddei. Tre pittori differenti che intendono uscire dagli schemi consueti per rivelare nuovi scenari. Inaugurazione: sabato 15 giugno 2024, ore 18.30.
Per saperne di più »
clear
Mostra collettiva - Da Sabato 22 giugno 2024 a Lunedi 30 settembre 2024 | Dalla realtà al realismo: Antonio Ligabue e Renato Guttuso | Museo Stanze della Memoria | Lucca
Dalla realtà al realismo: Antonio Ligabue e Renato Guttuso
"Dalla realtà al realismo: Antonio Ligabue e Renato Guttuso" in mostra al Museo Stanze della Memoria di Barga (LU), dal 22 giugno al 30 settembre 2024. L'esposizione, promossa dal Comune di Barga con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e il patrocinio del Consiglio regionale della Toscana e della Provincia di Lucca, è organizzata dalla Galleria de' Bonis di Reggio Emilia. Inaugurazione: sabato 22 giugno, ore 17.30.
Per saperne di più »
clear
Mostra collettiva - Da Giovedi 1 agosto 2024 a Domenica 2 febbraio 2025 | Gli Egizi e i doni del Nilo | Forte Leopoldo I | Forte dei Marmi (LU)
Gli Egizi e i doni del Nilo
L'antico Egitto approderà quest'estate a Forte dei Marmi (LU) con una mostra del Museo Egizio dal titolo "Gli Egizi e i doni del Nilo", curata da Paolo Marini. L'esposizione è promossa dalla Fondazione Villa Bertelli e dal Comune di Forte dei Marmi presso il Forte di Leopoldo I.
Per saperne di più »
clear
button vai all'archivio » button
Agenda Eventi Newsletter
immagine Perchè aderire a CSArt immagine
  Perchè CSArt è un portale interamente dedicato al mondo dell’arte per mettere in rete artisti, gallerie ed associazioni culturali, ma anche uno studio professionale, in grado offrire servizi di consulenza qualificata per l'organizzazione e la comunicazione di mostre ed eventi, la costruzione di siti web, la stesura di testi critici e la realizzazione di pubblicazioni e cataloghi.
 
immagine   immagine
feed RSS Feed RSS »
Archivio »
Se desideri essere periodicamente aggiornato sulle inaugurazioni, le mostre, gli eventi e le novità che riguardano gli artisti, i musei, le fondazioni, le gallerie e le associazioni che fanno parte della rete di CSArt, ma anche conoscere nuovi talenti e realtà culturali, iscriviti al servizio Newsletter di CSArt.it compilando i campi sottostanti. Riceverai una mail di conferma nella tua casella di posta e tramite un link potrai ultimare l'iscrizione.
immagine iscrivimi immagine

Seguici anche su... Condividi
Facebook
Twitter
Instagram
Pinterest
Linkedin
YouTube
CSArt di Chiara Serri, Via Emilia Santo Stefano, 54, 42121 Reggio Emilia, P. Iva 02390340350 - All Rights Reserved   Privacy Policy - Preferenze cookies - site by Antherica srl

Le immagini qui riprodotte sono state fornite a CSArt dagli artisti o dagli organizzatori dell'evento per le esigenze legate all'ufficio stampa. Possono pertanto essere "scaricate" solo al fine di corredare servizi, articoli e segnalazioni inerenti l'iniziativa cui si riferiscono. Qualunque indebito utilizzo è perseguibile ai sensi di legge.